Piogge intense e maltempo nel Nord-Est: previsioni fino a venerdì
Martedì 15 aprile 2025 – La Settimana Santa ha preso il via con un’intensa ondata di maltempo che ha colpito il Nord-Est e le regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. Le piogge abbondanti sono le protagoniste di questi giorni e si prevede che continueranno fino a venerdì 18 aprile, con il picco delle precipitazioni atteso tra mercoledì e giovedì. Le previsioni meteo indicano la presenza di nubifragi, neve sulle montagne e venti forti che colpiranno le zone alpine e le pianure del Nord-Est. Attualmente, è in corso un’allerta meteo in Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Piogge abbondanti fino a venerdì: il Nord-Est sotto le precipitazioni
A partire da oggi, martedì 15 aprile, piogge diffuse colpiranno il Friuli Venezia Giulia, il Veneto e altre zone del Nord-Est. In particolare, a Udine e nelle aree circostanti potrebbero accumularsi fino a 100 mm di pioggia in sole 24 ore. Anche città come Treviso e Belluno vedranno precipitazioni tra i 40 mm e i 60 mm. Le piogge saranno particolarmente intense tra mercoledì e giovedì, con il rischio di allagamenti locali e rallentamenti del traffico nelle zone più colpite.
Neve in montagna e calo delle temperature
A partire da venerdì 18 aprile, il maltempo raggiungerà il suo apice con un aumento delle nevicate sulle Alpi. Si prevede un’abbondante nevicata a partire dai 1.500 metri di altitudine, con possibili estensioni a quote più basse nel corso della giornata. Pordenone, Belluno e le zone montane più alte del Veneto e del Friuli Venezia Giulia potrebbero vedere un notevole accumulo di neve. A partire da venerdì, le temperature scenderanno sensibilmente e la neve potrebbe cadere anche a quote più basse, creando difficoltà alla circolazione soprattutto sulle strade di montagna.
Venerdì: un weekend con piogge in pianura e neve in montagna
Venerdì 17 aprile segnerà il culmine del maltempo con un ulteriore calo delle temperature, portando neve anche nelle località montane più basse e intense piogge sulle pianure. I venti di burrasca interesseranno gran parte del Nord-Est, in particolare Veneto e Friuli Venezia Giulia, con raffiche che potrebbero superare i 50 km/h. Il cielo coperto e le forti piogge potrebbero causare disagi alla circolazione. Nonostante una tregua prevista nel weekend, si prevede che pioggia e neve continueranno a colpire le zone più elevate.
Tendenze meteo nel Nord-Est per il resto della settimana:
- Martedì 15 aprile: Piogge diffuse nel Friuli Venezia Giulia e Veneto.
- Mercoledì 16 aprile: Maltempo persistente con intensi nubifragi, soprattutto al Nord-Ovest.
- Giovedì 17 aprile: Picco del maltempo con venti forti e nuove nevicate in montagna.
- Venerdì 18 aprile: Ulteriore abbassamento delle temperature, neve in montagna e piogge in pianura.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574