Vibrazioni marittime e convivialità: la 19ª edizione della Festa del Pesce a San Polo di Piave
SAN POLO DI PIAVE (TREVISO) – Profumo di mare e voglia di stare insieme: da venerdì 23 a domenica 25 maggio 2025, torna l’attesissima 19ª edizione della Festa del Pesce, appuntamento gastronomico e conviviale che ogni primavera anima il Salone Polivalente della Guizza. Organizzata dall’Associazione La Guizza in collaborazione con la Pescheria Rosa Pesca, la manifestazione propone tre serate di gusto e tradizione, con menù differenti ogni giorno e la possibilità di prenotare anche per l’asporto.
Venerdì: la regina è la paella
Il weekend si apre venerdì 23 maggio alle ore 20 con la sempre apprezzata serata della paella, piatto simbolo della festa. L’asporto sarà disponibile a partire dalle ore 19, ma per gustarla in sede è necessaria la prenotazione entro giovedì 2 maggio. A seguire, dalle 21, salirà sul palco la Pickpocket Live Band, pronta a far ballare il pubblico con la sua energia musicale.
Sabato: griglia protagonista
Il giorno successivo, sabato 24 maggio, sarà la volta del pesce alla griglia, proposto in diverse varianti dalla cucina della Guizza, con apertura degli stand gastronomici a partire dalle 19.30. Anche in questo caso sarà possibile prenotare entro venerdì, mentre il servizio d’asporto inizierà dalle ore 19. Un’occasione perfetta per gustare il mare in versione grigliata, accompagnata da un contesto familiare e accogliente.
Domenica: gran finale a base di fritto
Domenica 25 maggio, infine, gran chiusura con la serata del pesce fritto, regina delle sagre popolari. Il menù comprenderà anche calamari fritti e seppie in umido, piatti tipici della cucina veneta costiera. Gli stand apriranno sempre alle 19.30, con asporto disponibile dalle 19. Per partecipare, le prenotazioni vanno fatte entro sabato, contattando l’Associazione al numero 389-8599642 (anche tramite Whatsapp).
Festa del territorio e delle tradizioni
L’iniziativa è più di un semplice appuntamento gastronomico: è un momento di aggregazione e riscoperta delle tradizioni locali. Lo sottolineano anche le parole del Sindaco Nicola Fantuzzi, che ha ringraziato volontari e collaboratori per l’impegno, definendo la Festa del Pesce “un simbolo di socialità, promozione territoriale e identità condivisa”.
Anche Michele Cescon, consigliere comunale e membro dell’associazione, ha ricordato l’importanza di mantenere vive le tradizioni locali, rafforzando la convivialità che da quasi vent’anni caratterizza questo evento molto sentito dalla comunità.
Informazioni e prenotazioni
Per partecipare alle serate o prenotare l’asporto, è possibile contattare l’Associazione La Guizza al numero 389-8599642, anche via Whatsapp.


Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574