La scomparsa di Alessandra Segatto, punto di riferimento della Fiom Cgil
CONEGLIANO (TREVISO) – Nella giornata di ieri, 20 maggio 2025, si è spenta all’età di 66 anni Alessandra Segatto, storica delegata del sindacato Fiom Cgil e per quasi quarant’anni figura di spicco all’interno della Electrolux di Susegana, protagonista di molte battaglie sindacali a favore dei lavoratori. La sua esistenza è stata caratterizzata da impegno, solidarietà, lavoro instancabile e difesa dei diritti.
Arrivata in fabbrica nell’ottobre del 1988 come operaia nell’area magazzino, Alessandra si è distinta per il suo spirito combattivo e il suo senso di giustizia, che l’hanno portata a ricoprire il ruolo di delegata Rsu per la Fiom, diventando un punto di riferimento per tutti i suoi colleghi.
Ha preso parte con determinazione a numerose iniziative sindacali, sempre dalla parte dei lavoratori, convinta che la dignità sul luogo di lavoro fosse un diritto da difendere quotidianamente. Nel corso degli anni, è diventata una figura rispettata non solo all’interno dello stabilimento, ma anche nelle comunità di Susegana, Crevada e Conegliano.
Era felice per il recente pensionamento tanto atteso
Da pochi mesi, Alessandra Segatto aveva concluso la sua carriera lavorativa, raggiungendo finalmente il tanto atteso pensionamento.
Alla notizia della sua dipartita, la Rsu Cgil di Electrolux ha espresso le proprie condoglianze, a nome di tutti i dipendenti e colleghi.
Il funerale si terrà venerdì 23 maggio alle 14.30 presso la chiesa parrocchiale di Parè, luogo simbolo della sua comunità. Il giorno precedente, giovedì, si terrà la recita del rosario alle 20.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574