PADOVA – Operazione anticontraffazione: scoperto opificio del falso con sequestro di oltre 13.950 prodotti
Nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura di Padova e successivamente dalla Procura di Brescia, i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno individuato un opificio del falso e sequestrato più di 13.950 prodotti contraffatti, tra capi d’abbigliamento, scarpe e accessori, recanti loghi di noti brand. L’operazione ha smascherato un vasto mercato di prodotti illeciti, che avrebbe generato un profitto di oltre 830.000 euro.
Indagine e perquisizioni: la scoperta del canale illecito
Le indagini sono partite dal monitoraggio dei social network, dove è stato individuato un canale di approvvigionamento sospetto. Le successive perquisizioni a San Martino di Lupari (PD) hanno portato al sequestro di capi contraffatti e alla raccolta di informazioni su ulteriori canali di approvvigionamento situati a Brescia. Le attività sono proseguite con una perquisizione nella provincia lombarda, dove è stato scoperto un sito utilizzato come centro di produzione e stoccaggio di merce contraffatta.
Operazione contro la contraffazione: i numeri dell’operazione
Il sequestro ha coinvolto 13.885 articoli contraffatti, inclusi capi di abbigliamento e accessori con etichette di oltre 30 marchi, tra cui anche brand di lusso. Inoltre, è stata sequestrata una macchina da cucire utilizzata per l’assemblaggio e il confezionamento della merce. Tre persone sono state deferite alle Procure di Padova e Brescia, e l’attività ha messo in evidenza il danno economico legato alla contraffazione nel settore della moda.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574