VENETO – Il mese di Giugno è perfetto per immergersi nella natura autentica del territorio, tra boschi rigogliosi, laghi alpini e vette mozzafiato dipinte nel paesaggio. Le condizioni climatiche sono ottimali per fare lunghe passeggiate, i colori vivaci e l’aria pulita invitano all’avventura. Abbiamo selezionato 5 escursioni facili e suggestive, adatte a tutti, per vivere momenti indimenticabili all’aria aperta, circondati da una natura incontaminata e panorami mozzafiato.
Lago di Federa e Croda da Lago: il riflesso perfetto delle Dolomiti
Partendo da Cortina d’Ampezzo e dirigendosi verso il Lago di Federa, uno dei laghi più fotografati del Veneto, si può godere di viste spettacolari sulla Croda da Lago. Il percorso, immerso tra pini e larici, offre panorami mozzafiato. Il tempo di percorrenza è di circa 2 ore (andata), su sentieri ben segnalati, ideale per chi cerca relax, fotografia e silenzio. Per ulteriori informazioni sui percorsi e la mappa, si può consultare il sito veneto.eu trekking.
Giro delle Cinque Torri: storia e paesaggi
Attraverso le Dolomiti Ampezzane si snoda un percorso ad anello che unisce bellezza naturale e memoria storica. Iniziando dal passo Falzarego e arrivando all’area delle Cinque Torri, con trincee e postazioni restaurate della Prima Guerra Mondiale, si può completare il giro in circa 3 ore. Perfetto per famiglie e appassionati di trekking e cultura.
Cascate di Molina: un’oasi verde vicino Verona
Nel piccolo borgo di Molina nella Valpolicella, si trova un parco naturale con cascate, ponti sospesi e mulattiere scavate nella roccia. Il percorso, ombreggiato e ben tenuto, è adatto anche ai bambini. Da non perdere l’altalena panoramica. Il costo del biglietto d’ingresso è accessibile e contribuisce alla manutenzione dell’area.
Sentiero del Monte Pizzoc: natura con vista
Da Revine Lago a Vittorio Veneto, il Monte Pizzoc offre viste spettacolari sulla pianura e le Prealpi. Il sentiero inizia da Santa Augusta, con salite tortuose che regalano emozioni autentiche ad ogni passo. È possibile proseguire fino al Rifugio Vittorio Veneto per una pausa con prodotti tipici.
Giro del Lago del Corlo ad Arsiè: natura selvaggia e silenzio
Un percorso affascinante ma meno conosciuto è il Giro del Lago del Corlo, vicino a Arsiè, in provincia di Belluno. Circondato da montagne e boschi, il lago è l’ideale per coloro che cercano tranquillità e contatto con la natura. Il percorso ad anello richiede circa 3 ore, con tratti pianeggianti e altri più impegnativi.
Perché scegliere giugno per le escursioni in Veneto
Il mese di Giugno è la scelta ideale per chi desidera godersi la natura senza il caos estivo, approfittando di giornate più lunghe e temperature moderate. I sentieri sono in ottime condizioni e le strutture (rifugi, parchi, info point) sono già pienamente operative. Sia che tu viva in Veneto che in Friuli Venezia Giulia, queste destinazioni sono facilmente raggiungibili in giornata.
Escursioni per tutti, emozioni autentiche
Indipendentemente dal livello di esperienza nel trekking, il Veneto offre una vasta gamma di percorsi immersi nel verde, tra montagne, valli, cascate e laghi. Le cinque proposte selezionate sono solo l’inizio: il territorio è pronto per essere scoperto. Per ulteriori idee, itinerari aggiornati e informazioni sui sentieri, visita il portale ufficiale veneto.eu/trekking.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574