• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Veneto Belluno

Scoprire il Veneto a piedi: sentieri e paesaggi mozzafiato

La redazione La redazione
24/04/2025
in Belluno, camminate in veneto, Cronaca, Cultura, escursioni natura, Notizie, Padova, passeggiate veneto, Rovigo, sentieri panoramici, sentieri veneti, Treviso, Veneto, Venezia, Verona, Vicenza
Scoprire il Veneto a piedi: sentieri e paesaggi mozzafiato
245
Condivisioni
4.9k
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il Veneto, un territorio da scoprire a piedi

Il Veneto è una regione che, con la sua ricca varietà di paesaggi, offre alcune delle escursioni più affascinanti d’Italia. Se c’è una cosa che rende speciale questa terra, è la possibilità di scoprire angoli nascosti, paesaggi mozzafiato e angoli di natura incontaminata camminando a piedi. Ogni passo lungo i sentieri veneti è un’opportunità per immergersi nella storia, nella cultura e nella bellezza che caratterizzano questa terra, che va dalle Dolomiti ai laghi, dalle colline alle pianure, fino al litorale adriatico.

In un mondo frenetico, dove il tempo sembra scivolarci tra le dita, camminare è una vera e propria forma di resistenza, di ritorno alle radici, di riconquista della propria serenità. Camminare non è solo un’attività fisica, è un’arte che ci permette di scoprire dettagli nascosti, di respirare profondamente e di godere delle piccole meraviglie che la natura ci offre. Passeggiare per il Veneto significa non solo esplorare i suoi paesaggi, ma anche scoprire le storie che essi custodiscono: i borghi antichi, le ville venete, i canali silenziosi e le valli dove si intrecciano miti e leggende.

La camminata lenta, senza fretta, è il modo migliore per vivere appieno un territorio ricco di fascino. Dal Taglio del Sile che segna la storia della Serenissima, alla scoperta dei Casoni di Caorle, passando per i panorami delle Dolomiti, ogni sentiero in Veneto è una porta aperta su un mondo che sa regalare emozioni uniche. Ogni angolo della regione ha una storia da raccontare, che puoi scoprire passeggiando con calma, fermandoti a osservare, ad ascoltare e ad assaporare i ritmi della natura che ti circonda.

In questo articolo, ti accompagnerò in un viaggio tra alcuni dei sentieri imperdibili del Veneto, percorsi che ti permetteranno di scoprire non solo luoghi, ma anche il vero spirito di questa regione. Che tu stia cercando un’escursione rilassante lungo la laguna o una camminata panoramica tra i boschi dei Colli Euganei, troverai sicuramente un percorso che fa al caso tuo. Passeggiando, ti renderai conto che il Veneto è molto più di quello che appare a prima vista: è un territorio da vivere lentamente, uno di quei posti che ti accolgono a braccia aperte, offrendoti la bellezza di ogni stagione, le sue tradizioni millenarie e una natura che non smette mai di sorprendere.

Se hai voglia di scoprire il Veneto a piedi, ti invito a continuare a leggere e a lasciarti ispirare da questi sentieri imperdibili che, passo dopo passo, ti porteranno alla scoperta di uno dei territori più affascinanti e variegati d’Italia.


Scopri alcune delle meraviglie del Veneto a piedi

Nel cuore delle Prealpi Bellunesi, il Sentiero delle Creste offre una meravigliosa vista panoramica sul Lago di Santa Croce e sull’intera vallata. Una delle tappe obbligatorie lungo il percorso è il Giardino Botanico dell’Alpe del Nevegal, che ospita diverse specie di flora e fauna. Il percorso è perfetto per chi ama il panorama e desidera passeggiare in un ambiente naturale ricco di biodiversità.

Indicazioni: Si parte da La Casera e si seguono le indicazioni per Le Creste. L’intero percorso è di circa 6 km e richiede scarpe da trekking. Per un’escursione più lunga, si può continuare fino a Malga Bristot o raggiungere il punto più alto dell’Alpe, il Col Visentin (1.763 m).


A Lamon, in provincia di Belluno, si trova un piccolo angolo di paradiso dove il Ponte Sospeso attraversa la gola della montagna, offrendo una vista mozzafiato sul Lago di Senaiga. Camminando su questa passerella sospesa, sembra di volare sopra il blu delle acque e delle rocce sottostanti, circondati da una natura selvaggia e incontaminata.

Indicazioni: Per arrivare al ponte sospeso, segui le indicazioni di Google Maps per via Ronche a Lamon. Da lì, una breve discesa di circa 100 metri ti condurrà al ponte.


Nel cuore dei Colli Euganei, la Cascata Schivanoia rappresenta una delle sorprese più suggestive della regione. Il percorso che porta alla cascata attraversa un castagneto secolare, offrendo un’esperienza di immersione nella natura. Una volta giunti alla cascata, si può godere di un tuffo visivo in un angolo appartato e selvaggio.

Indicazioni: Per raggiungere la cascata, dalla strada che da Teolo conduce a Castelnuovo, imbocca il sentiero che parte dal terzo tornante. Il tempo di percorrenza è di circa 20 minuti. Si consigliano scarpe da trekking, poiché il sentiero è a tratti scivoloso.


Il Bosco degli Eroi a Seren del Grappa è un percorso tematico dedicato alla Grande Guerra, pensato per stimolare la riflessione e la meditazione sulla pace. L’itinerario attraversa il bosco e si accompagna con opere d’arte che ricordano le storie degli eroi e delle battaglie, rendendo la camminata un’esperienza culturale oltre che naturale.

Indicazioni: Il percorso ad anello parte da dietro al Rifugio Bocchetto. Il percorso completo è di circa 10 km, ma puoi decidere di percorrere solo una parte del sentiero, come il tratto fino al Cason dei Lebi (circa 4 km). Si consiglia di indossare scarpe da trekking, poiché il sentiero ha un dislivello di circa 150 metri.


La Via dei Mulini a Quinto di Treviso è un affascinante percorso che ripercorre la storia e le tradizioni molitorie del paese. Il percorso ad anello segue le acque del fiume Sile e porta alla scoperta degli antichi mulini che, un tempo, macinavano il grano proveniente da Venezia. Durante la passeggiata, potrai godere della bellezza dei paesaggi naturali e osservare le fioriture stagionali lungo il fiume.

Indicazioni: La partenza del percorso è dall’area dei laghetti in prossimità degli impianti sportivi, seguendo la segnaletica che porta agli antichi mulini. L’intero percorso è di circa 5 km, ed è adatto a tutti.


L’Oasi Naturalistica Vallevecchia è un’area protetta di 8 km situata tra la laguna e il mare. La passeggiata all’interno dell’oasi permette di esplorare diverse tipologie di ecosistemi, dalle pinete alle zone umide, con panorami mozzafiato sulla laguna di Caorle e sull’Adriatico. La Spiaggia della Brussa è un angolo di tranquillità dove è possibile godere della natura incontaminata e, nelle giornate più limpide, ammirare anche le prime montagne venete.

Indicazioni: Per accedere all’oasi, lascia l’auto nell’ultimo parcheggio prima della spiaggia (a pagamento in primavera e estate) e segui i sentieri segnalati. Il percorso più lungo ti condurrà fino ai tre Casoni di Caorle, con ritorno attraverso la pineta.


Il Taglio del Sile è un canale artificiale costruito dalla Serenissima nel 1683 che oggi è diventato un percorso ciclabile e pedonale. Il tratto che va dalla Conca di Portegrandi a Caposile offre un’esperienza suggestiva, costeggiando la laguna da un lato e il fiume Sile dall’altro. Questo angolo di Veneto è un rifugio per fenicotteri e altre specie di uccelli.

Indicazioni: La passeggiata parte dalla Conca di Portegrandi, dove si può parcheggiare l’auto. Il percorso ad anello, di circa 8 km, è facilmente percorribile sia a piedi che in bicicletta, ed è consigliato in ore pomeridiane, quando il tramonto crea riflessi spettacolari sull’acqua.


Il Pianoro del Mottolone è una delle terrazze naturali più suggestive dei Colli Euganei. Questo punto panoramico si trova a pochi passi dal borgo di Arquà Petrarca ed è il luogo ideale per godere di una vista spettacolare sui Colli Euganei e le valli circostanti.

Indicazioni: Partendo dalla Casa di Francesco Petrarca, segui il sentiero Atestino per raggiungere il pianoro, con una salita di circa 200 metri di dislivello. La passeggiata richiede circa 40 minuti e offre un’esperienza immersiva tra la natura e la storia.


Il Gran Bosco dei Fontanassi è un’area naturale che si trova nel Parco Regionale del fiume Sile e ospita alcune delle risorgive più importanti del Veneto. Il percorso ti porta alla scoperta delle acque cristalline che emergono dal sottosuolo, creando un paesaggio incontaminato e ricco di leggende. Durante il cammino, potrai anche fare una sosta sotto la grande Quercia, testimone di un passato rurale.

Indicazioni: Il percorso parte da Casacorba e segue le indicazioni per il Gran Bosco. È consigliata la sosta presso le passerelle in legno che attraversano le risorgive. Il sentiero è adatto a tutti e offre un’esperienza di tranquillità unica.


Queste passeggiate sono solo alcune delle meravigliose esperienze che il Veneto ha da offrire. Ogni camminata è un’occasione per connettersi con la natura, scoprire nuovi paesaggi e immergersi nella storia e nella cultura della regione. Che tu stia cercando una passeggiata facile o un’escursione più impegnativa, il Veneto ti offre infinite possibilità per godere della bellezza che questa terra ha da offrire.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi98Tweet61
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Progetto Quercon: Riportare le querce al centro del Bosco del Fagarè con un approccio partecipato e sostenibile
Belluno

Progetto Quercon: Riportare le querce al centro del Bosco del Fagarè con un approccio partecipato e sostenibile

La redazione
12 Luglio 2025
Intossicazione da cloro alla piscina di Vicenza: momenti di paura
Cronaca

Intossicazione da cloro alla piscina di Vicenza: momenti di paura

Samuele Meton
12 Luglio 2025
Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini
abusi sui minori

Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini

La redazione
11 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 11 Luglio 2025: Jackpot da 24,3 milioni di euro!

La redazione
11 Luglio 2025
Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore
Belluno

Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore

Patrick Ganzini
11 Luglio 2025
Il boom delle micro-distillerie in Italia: il fenomeno della “Gin Mania” e il corso per distillatori
corso di distillazione

Il boom delle micro-distillerie in Italia: il fenomeno della “Gin Mania” e il corso per distillatori

Gabriele Mattiussi
11 Luglio 2025
PADOVALAND: JUNGLE BEACH E NUOVE ATTRAZIONI PER L’ESTATE 2025
Cronaca

PADOVALAND: JUNGLE BEACH E NUOVE ATTRAZIONI PER L’ESTATE 2025

Gabriele Mattiussi
11 Luglio 2025
Violenta aggressione al Lido (Venezia): uomo accoltellato più volte, ferito gravemente al torace
accoltellamento lido

Violenta aggressione al Lido (Venezia): uomo accoltellato più volte, ferito gravemente al torace

Patrick Ganzini
11 Luglio 2025
Grave incidente sul lavoro a Codevigo: uomo colpito da un palo in cemento
Codevigo

Grave incidente sul lavoro a Codevigo: uomo colpito da un palo in cemento

Patrick Ganzini
11 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Intossicazione da cloro alla piscina di Vicenza: momenti di paura
Cronaca

Intossicazione da cloro alla piscina di Vicenza: momenti di paura

12 Luglio 2025
Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini
abusi sui minori

Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini

11 Luglio 2025
Violenta aggressione al Lido (Venezia): uomo accoltellato più volte, ferito gravemente al torace
accoltellamento lido

Violenta aggressione al Lido (Venezia): uomo accoltellato più volte, ferito gravemente al torace

11 Luglio 2025
Grave incidente sul lavoro a Codevigo: uomo colpito da un palo in cemento
Codevigo

Grave incidente sul lavoro a Codevigo: uomo colpito da un palo in cemento

11 Luglio 2025
Corpo recuperato nel fiume Adige: non è Clara Rossignoli
Cronaca

Corpo recuperato nel fiume Adige: non è Clara Rossignoli

11 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore
Belluno

Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore

11 Luglio 2025
Parapendista polacco in difficoltà sul Grappa: soccorso a 5 metri d’altezza
Belluno

Parapendista polacco in difficoltà sul Grappa: soccorso a 5 metri d’altezza

11 Luglio 2025
Weekend meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo per l’11-13 luglio 2025
Belluno

Weekend meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo per l’11-13 luglio 2025

11 Luglio 2025
La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio
Belluno

La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio

10 Luglio 2025
Sciopero nazionale del trasporto aereo: caos negli aeroporti italiani
aeroporti italiani

Sciopero nazionale del trasporto aereo: caos negli aeroporti italiani

10 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica
Cronaca

Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica

11 Luglio 2025
Bibione: la regina dell’asparago bianco nel Veneto, storia e tradizioni culinarie
asparago bianco

Bibione: la regina dell’asparago bianco nel Veneto, storia e tradizioni culinarie

10 Luglio 2025
Argos premiata come eccellenza italiana: sostenibilità e innovazione al centro della sua crescita
Cronaca

Argos premiata come eccellenza italiana: sostenibilità e innovazione al centro della sua crescita

18 Dicembre 2024
Incendio autostrada A4: intervento rapido dei Vigili del Fuoco a Venezia
Autostrada A4

Incendio autostrada A4: intervento rapido dei Vigili del Fuoco a Venezia

10 Luglio 2025
Incidente in azienda a Sandrigo: uomo ferito in caduta da macchinario
Carabinieri

Grave infortunio sul lavoro a Ponzano Veneto: operaio 63enne coinvolto in incidente

11 Luglio 2025

Più lette della settimana

Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Estrazione Million Day del 6 luglio 2025: numeri vincenti e probabilità di vincita

6 Luglio 2025
Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Maltempo in Veneto: breve tregua dopo piogge intense, atteso nuovo peggioramento
Allerta meteo

Maltempo in Veneto: breve tregua dopo piogge intense, atteso nuovo peggioramento

7 Luglio 2025
Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina
ciclismo italiano

Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina

9 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In