• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Uncategorized

Moriago, Festival della cultura, giovedì 18 gennaio tra i misteri di Venezia con Alberto Toso Fei

In dialogo con Lorena Gava, curatrice della rassegna, Toso Fei presenta uno dei suoi volumi più celebri

redazione redazione
15/01/2024
in Uncategorized
Moriago, Festival della cultura, giovedì 18 gennaio tra i misteri di Venezia con Alberto Toso Fei
35
Condivisioni
705
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

MORIAGO DELLA BATTAGLIA (TV) – Un viaggio interiore di continua scoperta attraverso i luoghi simbolo di Venezia. Un percorso emozionale capace di lasciare un segno nei ricordi. Sono storie di uomini e di donne che hanno reso la Serenissima una città viva e unica nella storia. In fondo, «nessuna città al mondo sarà mai visitabile, conoscibile, svelabile fino in fondo. Ma ognuno di noi può catturare il più possibile l‘essenza di un luogo; qualcosa che ci rimanga dentro a dispetto del tempo che trascorriamo tra le strade, nelle piazze o immersi tra la gente».

Parte da questa riflessione lo scrittore e saggista veneziano Alberto Toso Fei protagonista giovedì 18 gennaio alle 20.30, alla Casa del Musichiere, dell’”Incontro con l’Autore” del Festival della Cultura di Moriago. In dialogo con Lorena Gava, curatrice della rassegna, Toso Fei presenta uno dei suoi volumi più celebri, “I luoghi e i racconti più strani di Venezia. Vicende di uomini e di donne raccontate attraverso i luoghi segreti della Serenissima” (Newton Compton). Ingresso libero.

LO SGUARDO

«Alberto Toso Fei ha fatto della raccolta delle “storie dei nonni” che nessuno raccontava più e non stavano scritte in nessun libro, una specie di missione di vita – spiega Lorena Gava – : racconti attraverso i quali si può riprendere possesso della città, passeggiando nel silenzio, per scoprire, magari dietro a una finestra o nel buio di un “sotoportego”, tra calli, Ghetto e campielli, i protagonisti di quelle storie che sono ancora là, pronti a raccontarci di loro; oppure ritrovare, scolpiti nelle pietre, forme e messaggi testimoni di antiche vicende. Un modo diverso, avvincente e suggestivo, di visitare la città, di conoscerne la storia più intima e segreta – attinta alla Storia ufficiale (quella meno nota) e alla tradizione orale – con cui il lettore/viaggiatore vive un’esperienza unica e indimenticabile».

I TEMI

Un percorso del libro si snoda lungo una serie di tappe, seguendo le vicende di uomini e donne che vengono narrate attraverso i luoghi segreti della Serenissima. Tra gli argomenti analizzati nel volume, ad esempio, c’è la “battaglia del castello d’amore Antonio Foscarini, ovvero come perdere (letteralmente) la testa per una donna”. Oppure i retroscena dell’elezione del Papa sull’isola di San Giorgio. Ma non mancherà la curiosa storia dei “vetrai muranesi che furono attaccati dagli indiani”. Fei si addentra poi nella vicenda “Bedmar, la più strana congiura della storia”, raccontando quindi “il mago dal cuore di pietra” e “Ca’ Vendramin Calergi fra templari, bravi manzoniani e Richard Wagner”. Eccolo poi nella “cripta di San Zaccaria, trappola mortale” a caccia anche del “dipinto su tela più grande al mondo”. Tante storie per riavvicinarsi con un altro sguardo a una città che non si finisce mai di conoscere.

L’AUTORE

Alberto Toso Fei, muranese, discende da una delle famiglie di vetrai dell’isola. Scrittore, saggista e giornalista, ha pubblicato una serie di titoli tra storia e mito, cronaca e leggenda – tradotti in più lingue e venduti in migliaia di copie –, che hanno creato un nuovo modo di raccontare Venezia e la sua laguna. I suoi libri sono come viaggi nel tempo e nella stratificazione della storia, dal recupero della tradizione orale fino alla mappatura di oltre 6000 graffiti incisi nelle pietre, cui Toso Fei ha restituito una narrazione. Titoli che sono diventati anche cacce al tesoro, performance teatrali, opere d’arte e applicazioni. Tra i libri pubblicati “Leggende veneziane e Misteri di Venezia” passando per “Veneziænigma” (vincitore del Gambrinus Mazzotti), la graphic novel “Orientalia” (disegnata da Marco Tagliapietra), “I graffiti di Venezia” (con Desi Marangon) e “Il piede destro di Byron” (Marsilio) che segna il suo esordio nella narrativa. È fondatore e direttore artistico del Festival del Mistero, interamente dedicato agli enigmi del passato e ai luoghi leggendari del Veneto.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Tendenze beauty 2025: extension, colori e stili in Veneto
Italia e Mondo

Tendenze beauty 2025: extension, colori e stili in Veneto

redazione
1 Maggio 2025
Turismo dentale a Tirana: qualità europea a prezzi albanesi
Italia e Mondo

Turismo dentale a Tirana: qualità europea a prezzi albanesi

redazione
16 Aprile 2025
Vinitaly 2025: Le Migliori Bollicine Italiane per una Serata Indimenticabile
Italia e Mondo

Vinitaly 2025: Le Migliori Bollicine Italiane per una Serata Indimenticabile

redazione
7 Aprile 2025
Infissi di qualità: Dako spiega come migliorare la casa con le soluzioni giuste
Italia e Mondo

Infissi di qualità: Dako spiega come migliorare la casa con le soluzioni giuste

redazione
25 Marzo 2025
Calcio, Venezia in A: storia di una stagione tormentata
Sport

Il Biscione devasta la Dea, Napoli si ferma: gran finale di Serie A 2024/2025

redazione
18 Marzo 2025
Calcio, Venezia in A: storia di una stagione tormentata
Sport

Calcio, Venezia in A: storia di una stagione tormentata

redazione
14 Marzo 2025
Da Baggio alla Pellegrini: 5 atleti veneti che hanno fatto la storia
Sport

Da Baggio alla Pellegrini: 5 atleti veneti che hanno fatto la storia

redazione
11 Marzo 2025
Gli accessori che non possono mai mancare a un pescatore
Italia e Mondo

Gli accessori che non possono mai mancare a un pescatore

redazione
5 Marzo 2025
La regione Veneto ha deciso di investire 360 milioni in innovazione e IA
Italia e Mondo

La regione Veneto ha deciso di investire 360 milioni in innovazione e IA

redazione
5 Marzo 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio devastante nel centro storico di Verona: ristorante distrutto
centro storico verona

Incendio devastante nel centro storico di Verona: ristorante distrutto

9 Maggio 2025
Il 267° Pontefice della Chiesa Cattolica: Papa Leone XIV, la sua storia e la sua missione
Belluno

Il 267° Pontefice della Chiesa Cattolica: Papa Leone XIV, la sua storia e la sua missione

9 Maggio 2025
Intensificati i controlli sulle acque dei laghi del Nord durante le festività
controlli laghi

Intensificati i controlli sulle acque dei laghi del Nord durante le festività

9 Maggio 2025
Arresto violento in farmacia a Verona: due giovani accusati di rapina e resistenza
Cronaca

Arresto violento in farmacia a Verona: due giovani accusati di rapina e resistenza

8 Maggio 2025
Tragedia a Cimadolmo: giovane di 18 anni muore in incidente stradale
Cimadolmo

Tragedia a Cimadolmo: giovane di 18 anni muore in incidente stradale

8 Maggio 2025

Altre notizie in Veneto

Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni di Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: Jackpot da 29,3 milioni di euro

8 Maggio 2025
Pupi Avati gira a Jesolo: ospedale protagonista nel nuovo film del regista
Cronaca

Pupi Avati gira a Jesolo: ospedale protagonista nel nuovo film del regista

8 Maggio 2025
Il Marco Polo di Venezia: eccellenza operativa e sfide future
Aeroporto

Il Marco Polo di Venezia: eccellenza operativa e sfide future

8 Maggio 2025
Poste Italiane promuove la mobilità elettrica a Padova con nuove colonnine eco-friendly
colonnine ricarica

Poste Italiane promuove la mobilità elettrica a Padova con nuove colonnine eco-friendly

7 Maggio 2025
Equipe medica salva vita con intervento chirurgico efficace
chirurgia generale

Equipe medica salva vita con intervento chirurgico efficace

7 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025, numeri vincenti e premi in palio
Belluno

Million Day: Estrazione 8 maggio 2025, chi sarà il nuovo milionario?

8 Maggio 2025
Addio a Lorenza Fontebasso, chef e volto tv: Nervesa della Battaglia e Umbria in lutto
chef

Addio a Lorenza Fontebasso, chef e volto tv: Nervesa della Battaglia e Umbria in lutto

8 Maggio 2025
Scoprire il Veneto a piedi: sentieri e paesaggi mozzafiato
Belluno

Scoprire il Veneto a piedi: sentieri e paesaggi mozzafiato

24 Aprile 2025
Esplorando le bellezze naturali del Veneto in primavera: itinerari tra montagne, lagune e borghi medievali
Belluno

Esplorando le bellezze naturali del Veneto in primavera: itinerari tra montagne, lagune e borghi medievali

3 Maggio 2025
Un territorio che cambia: la svolta sostenibile del Veneto
Notizie

Un territorio che cambia: la svolta sostenibile del Veneto

1 Maggio 2025
Epicurea: tre serate enogastronomiche e jazz al Terme Preistoriche Resort & Spa
chef Guglielmo Giudice

Epicurea: tre serate enogastronomiche e jazz al Terme Preistoriche Resort & Spa

7 Maggio 2025

Più lette della settimana

Esplorando le bellezze naturali del Veneto in primavera: itinerari tra montagne, lagune e borghi medievali
Belluno

Esplorando le bellezze naturali del Veneto in primavera: itinerari tra montagne, lagune e borghi medievali

3 Maggio 2025
Grandinata improvvisa colpisce Mirano, Spinea e Maerne: strade imbiancate e traffico in tilt; rischio per le coltivazioni
coltivazioni danneggiate

Grandinata improvvisa colpisce Mirano, Spinea e Maerne: strade imbiancate e traffico in tilt; rischio per le coltivazioni

5 Maggio 2025
Instabilità atmosferica in Veneto: rovesci e temporali a partire da domenica 4 maggio
allerta gialla

Instabilità atmosferica in Veneto: rovesci e temporali a partire da domenica 4 maggio

3 Maggio 2025
Tragico incidente a Bergantino: morto motociclista in caduta
Bergantino

Tragico incidente a Bergantino: morto motociclista in caduta

4 Maggio 2025
Scoprire il Veneto a piedi: sentieri e paesaggi mozzafiato
Belluno

Scoprire il Veneto a piedi: sentieri e paesaggi mozzafiato

24 Aprile 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In