La serata del 4 febbraio 2024 a Sant’Ambrogio di Valpolicella (VR) ha visto protagonisti una coppia di escursionisti veronesi, di 67 e 66 anni, e il Soccorso Alpino di Verona in un’operazione di salvataggio conclusasi con successo. Persi nel tardo pomeriggio mentre scendevano dal Monte Pastello, l’uomo e la donna hanno vissuto ore di apprensione prima del loro recupero.
Un’imprevista disavventura
La disavventura ha avuto inizio quando, dirigendosi verso l’abitato di Monte, la coppia ha perso l’orientamento, finendo in una zona pericolosa sopra dei salti di roccia. L’allarme è stato lanciato attorno alle 17.30, permettendo alla Centrale del 118 di geolocalizzare gli escursionisti e comunicare la loro posizione al Soccorso Alpino.
L’intervento del Soccorso Alpino
Nonostante le difficoltà logistiche e l’ambiente impervio, una squadra del Soccorso Alpino di Verona si è messa immediatamente in movimento. Avvicinatisi il più possibile con i mezzi a disposizione, i soccorritori hanno proseguito a piedi fino a individuare e raggiungere la coppia. Il rientro al sentiero non è stato semplice, data la complessità del terreno, ma l’esperienza e la determinazione dei soccorritori hanno fatto la differenza.
Un lieto fine
Grazie all’intervento tempestivo e alla professionalità del Soccorso Alpino, l’uomo e la donna sono stati riaccompagnati in sicurezza alla strada, ponendo fine a un’esperienza che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi. Questo episodio sottolinea l’importanza di essere sempre preparati e consapevoli dei rischi legati all’escursionismo, soprattutto in zone montuose e impervie.
L’operazione di salvataggio sul Monte Pastello dimostra non solo l’efficacia del sistema di soccorso e di geolocalizzazione in caso di emergenza ma anche il valore inestimabile del lavoro svolto dai volontari del Soccorso Alpino, sempre pronti a intervenire per garantire la sicurezza degli amanti della montagna.
Questo salvataggio rinnova l’appello alla prudenza per tutti gli escursionisti: conoscere il proprio percorso, dotarsi di equipaggiamento adeguato e non sopravvalutare le proprie capacità sono regole fondamentali per godere delle bellezze naturali in totale sicurezza.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574