Intervento dei soccorsi e difficoltà di accesso
Il 118 è stato contattato intorno alle 9.15. Le condizioni meteorologiche avverse hanno impedito all’elicottero del Suem di Pieve di Cadore di raggiungere direttamente la zona. Due tecnici del Soccorso alpino di Belluno sono stati quindi portati il più in alto possibile e hanno proseguito a piedi verso i giovani.
Assistenza di altri escursionisti e rientro in sicurezza
Arrivati alla Forcella del Marmol, i soccorritori hanno scoperto che altri escursionisti con attrezzatura adeguata erano arrivati al bivacco e si erano offerti di aiutare i due bloccati nel ritorno al Rifugio Settimo Alpini. I tecnici sono poi tornati a piedi al Rifugio Bianchet, dove sono stati recuperati con un veicolo fuoristrada. I ragazzi sono stati successivamente contattati dal 118 per verificare che fossero al sicuro.
Condizioni in quota e consigli per gli escursionisti
È importante tenere presente che in quota le condizioni invernali persistono con abbondante neve, soprattutto sui versanti nord. È essenziale avere abbigliamento, calzature e attrezzatura adeguate e possedere le competenze necessarie per affrontare tali ambienti in sicurezza.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574