• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
venerdì, Giugno 20, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home arte veneta

Addio a Paolo Del Giudice, pittore e intellettuale veneto

Elisabetta Beretta Elisabetta Beretta
02/06/2025
in arte veneta, Cronaca, Italia e Mondo, mostre d’arte, Notizie, Padova, Paolo Del Giudice, pittura espressionista, Primo Piano, Treviso, Veneto, Venezia
Addio a Paolo Del Giudice, pittore e intellettuale veneto
35
Condivisioni
705
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

TREVISO

Il mondo dell’arte piange la perdita di Paolo Del Giudice, pittore e intellettuale di grande sensibilità visiva e culturale. Il suo passaggio avviene a 72 anni, dopo una lunga malattia, presso la residenza sanitaria “Casa dei Gelsi” di Treviso.

Un interprete profondo del paesaggio, della memoria e dell’anima del Nord-est ci lascia. La sua pittura, espressionista e lirica, ha narrato Venezia, la laguna, Treviso e i luoghi più silenziosi della provincia veneta con un linguaggio personale e inconfondibile. Lascia la moglie Carmen e i figli Ulisse e Martino. Il funerale si terrà nei prossimi giorni.

Un percorso artistico iniziato tra Montello e Venezia

Nato a Treviso nel 1952, Del Giudice ha iniziato a dipingere da giovanissimo, formandosi nel paesaggio reale degli anni ’60 e sviluppando poi una riflessione profonda sulla figura umana. Dopo il liceo scientifico, ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Venezia, consolidando le basi di un pensiero visivo autonomo.

La sua prima grande affermazione arriva nel 1970 con il premio alla Biennale Triveneta di Cittadella, primo riconoscimento di un talento destinato a lasciare il segno.

Un autore riconosciuto a livello nazionale

Negli anni ’70 e ’80 si fa conoscere grazie alla partecipazione alle iniziative della Fondazione Bevilacqua La Masa, con esposizioni sia in Italia che all’estero. Collabora con prestigiose gallerie come l’Attico di Roma e lo Studio Gastaldelli di Milano, dove porta mostre come Interni (1992) e Venezia: tentativi di immersione (1993).

Nel tempo, la sua pittura diventa un’indagine sui “luoghi della memoria”, filtrati attraverso un lirismo malinconico e lucido. Opere come quelle dedicate a Pasolini o al paesaggio industriale raccontano una visione intensa e personale, sempre più rivolta alla stratificazione culturale dei luoghi.

Tra mostre, esposizioni e grandi retrospettive

Tra le mostre più significative si ricordano:

  • Dieci anni di pittura a Villa Brandolini di Solighetto (2000)
  • Biblion a Sesto al Reghena (2002)
  • Pietas Mundi a Pordenone (2007)
  • Viaggio in Italia (2006-2008), un progetto espositivo articolato tra Spoleto, Venezia e Bassano del Grappa
  • Memorie di carta, che dal 2008 lo ha portato in importanti biblioteche e spazi culturali, da Gorizia a Casarsa della Delizia e Ivrea

Nel 2011 è tra gli artisti selezionati per il Padiglione Italia alla Biennale di Venezia, nella sede di Villa Contarini, a conferma del suo ruolo nella scena artistica nazionale.

Un legame profondo con Treviso

Il suo rapporto con Treviso è stato intenso e costante. Nel 2011 dedica alla città il progetto Percorsi dipinti – sguardi quotidiani su Treviso, articolato in nove sedi del centro storico tra chiese, musei e spazi pubblici. Un vero e proprio omaggio alla sua città, testimoniato da uno sguardo mai banale, sempre attento ai dettagli della vita quotidiana. Nel 2012 organizza la più ampia mostra personale degli ultimi trent’anni all’ex Macello di Padova, confermando una carriera intensa, lucida, coerente.

Il ricordo di un artista schivo ma autentico

Del Giudice non amava la mondanità: preferiva la ricerca, lo studio, la solitudine creativa del suo atelier tra Eden e Volpago del Montello. Il suo approccio era rigoroso, intimo, quasi meditativo. Il suo impegno nel promuovere mostre, curare esposizioni, dialogare con artisti e critici non ha mai oscurato la sua coerenza stilistica.

Molti lo ricordano come una figura fondamentale per la cultura visiva veneta, un punto di riferimento per chi crede nella pittura come linguaggio profondo dell’anima e non come semplice esercizio tecnico.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Salvare i cuccioli di capriolo: l’appello degli animalisti
agricoltura sostenibile

Salvare i cuccioli di capriolo: l’appello degli animalisti

Elisabetta Beretta
20 Giugno 2025
Consumi estivi in Veneto 2025: lieve calo, sconti e preferenze vacanze.
acquisti negozi fisici

Consumi estivi in Veneto 2025: lieve calo, sconti e preferenze vacanze.

Gabriele Mattiussi
20 Giugno 2025
Arrestata a Piove di Sacco fuggitiva condannata all’ergastolo
Arresto

Arrestata a Piove di Sacco fuggitiva condannata all’ergastolo

Elisabetta Beretta
20 Giugno 2025
Nervesa della Battaglia: albero crolla su auto, nessun ferito
albero caduto

Nervesa della Battaglia: albero crolla su auto, nessun ferito

Elisabetta Beretta
20 Giugno 2025
Intervento di emergenza sul Sentiero delle Farangole: escursionista ferito alla caviglia
Belluno

Intervento di emergenza sul Sentiero delle Farangole: escursionista ferito alla caviglia

Elisabetta Beretta
20 Giugno 2025
Approvato il progetto per il nuovo terminal di Punta Sabbioni: una svolta per il trasporto pubblico acqueo.
Cavallino-Treporti

Approvato il progetto per il nuovo terminal di Punta Sabbioni: una svolta per il trasporto pubblico acqueo.

Gabriele Mattiussi
20 Giugno 2025
Atvo Spa: certificazioni di qualità e sicurezza per il trasporto pubblico a San Donà di Piave
certificazioni atvo

Atvo Spa: certificazioni di qualità e sicurezza per il trasporto pubblico a San Donà di Piave

Gabriele Mattiussi
20 Giugno 2025
Ecobase: alleanza europea per la gestione sostenibile del suolo
agricoltura padova

Ecobase: alleanza europea per la gestione sostenibile del suolo

Gabriele Mattiussi
20 Giugno 2025
Million Day: l’estrazione del 21 gennaio 2025 potrebbe cambiarti la vita
20 giugno 2025

Il Million Day del 20 giugno 2025: numeri vincenti e probabilità di vincita

La redazione
20 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Salvare i cuccioli di capriolo: l’appello degli animalisti
agricoltura sostenibile

Salvare i cuccioli di capriolo: l’appello degli animalisti

20 Giugno 2025
Arrestata a Piove di Sacco fuggitiva condannata all’ergastolo
Arresto

Arrestata a Piove di Sacco fuggitiva condannata all’ergastolo

20 Giugno 2025
Nervesa della Battaglia: albero crolla su auto, nessun ferito
albero caduto

Nervesa della Battaglia: albero crolla su auto, nessun ferito

20 Giugno 2025
Intervento di emergenza sul Sentiero delle Farangole: escursionista ferito alla caviglia
Belluno

Intervento di emergenza sul Sentiero delle Farangole: escursionista ferito alla caviglia

20 Giugno 2025
Albero caduto su tre veicoli in transito a Rubano: nessun ferito
albero caduto

Albero caduto su tre veicoli in transito a Rubano: nessun ferito

20 Giugno 2025

Altre notizie in Veneto

Piogge intense e grandinate: l’appello di Nadal agli agricoltori per proteggere le colture
assicurazione agricola

Piogge intense e grandinate: l’appello di Nadal agli agricoltori per proteggere le colture

19 Giugno 2025
Nuovo sciopero nazionale del trasporto aereo: impatto, diritti e rimborso
Belluno

Nuovo sciopero nazionale del trasporto aereo: impatto, diritti e rimborso

19 Giugno 2025
Maltempo provoca danni ingenti ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona: già perso il 30% dell’uva
Condifesa TVB

Maltempo provoca danni ingenti ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona: già perso il 30% dell’uva

17 Giugno 2025
Ortopedia da record all’Ospedale di Portogruaro: 14 interventi in due giorni
Cronaca

Ortopedia da record all’Ospedale di Portogruaro: 14 interventi in due giorni

17 Giugno 2025
Esodo turistico: traffico intenso verso FVG e Veneto il 19-22 giugno
a4 a23 viabilità

Esodo turistico: traffico intenso verso FVG e Veneto il 19-22 giugno

17 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
Belluno

Prossima estrazione del Superenalotto: jackpot da 15 milioni di euro il 19 giugno 2025

19 Giugno 2025
Tragedia sul lavoro a Santorso: uomo muore precipitando dal tetto del capannone
Alessandro Raggiotto

Addio al professor Alessandro Raggiotto: lutto nella scuola di Motta di Livenza

19 Giugno 2025
Tragedia a Badia Polesine: morto Raphael, 9 mesi, per grave malformazione cardiaca
Badia Polesine

Tragedia a Badia Polesine: morto Raphael, 9 mesi, per grave malformazione cardiaca

19 Giugno 2025
Presentazione libro-inchiesta “Talebani dell’accoglienza” a Treviso, con Fausto Biloslavo
Cronaca

Presentazione libro-inchiesta “Talebani dell’accoglienza” a Treviso, con Fausto Biloslavo

16 Giugno 2025
Incidente a Oderzo: 14enne travolto in via Masotti, trasferito a Treviso
14enne investito

Incidente a Oderzo: 14enne travolto in via Masotti, trasferito a Treviso

19 Giugno 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025, numeri vincenti e premi in palio
Belluno

Million Day: Estrazione serale del 19 giugno 2025, numeri vincenti e possibilità di vincita

19 Giugno 2025

Più lette della settimana

Presentazione libro-inchiesta “Talebani dell’accoglienza” a Treviso, con Fausto Biloslavo
Cronaca

Presentazione libro-inchiesta “Talebani dell’accoglienza” a Treviso, con Fausto Biloslavo

16 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
Belluno

Prossima estrazione del Superenalotto: jackpot da 15 milioni di euro il 19 giugno 2025

19 Giugno 2025
Tragedia sul lavoro a Santorso: uomo muore precipitando dal tetto del capannone
Alessandro Raggiotto

Addio al professor Alessandro Raggiotto: lutto nella scuola di Motta di Livenza

19 Giugno 2025
Imprenditore immobiliare di Jesolo muore in vacanza in Francia: lutto nel settore e nella comunità
Cronaca

Imprenditore immobiliare di Jesolo muore in vacanza in Francia: lutto nel settore e nella comunità

15 Giugno 2025
Turisti danneggiano opera “La sedia Van Gogh” a Verona: denunciati e identificati
Cronaca

Turisti danneggiano opera “La sedia Van Gogh” a Verona: denunciati e identificati

12 Giugno 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In