• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
domenica, Giugno 22, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

In corsa per dire no alla violenza di genere, domenica 24 settembre la #Caorle4women

Evento promozionale di 4 e 10 km per sensibilizzare e raccogliere fondi per il CAV

redazione redazione
13/09/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Veneto, Venezia
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

In corsa, uomini e donne, grandi e piccini, per dire no alla violenza sulle donne. Si torna a correre, a sensibilizzare sul tema e a raccogliere fondi per il progetto scolastico formativo del Centro Anti Violenza di Treviso. L’appuntamento con la #Caorle4women è per domenica 24 settembre. La partenza, come di consueto, è fissata sulla spiaggia di Levante, alle ore 10.00. La corsa promozionale è aperta a tutti (uomini, donne e bambini) e coloro che parteciperanno potranno scegliere tra i due percorsi, quello più breve di 4 chilometri e quello più lungo di 10 chilometri.
 
A organizzare l’evento, che rientra nel progetto CaorlEducazione, è il Comune di Caorle, sotto l’egida e l’autorizzazione dell’USacli del Veneto, con la collaborazione della Fondazione “Caorle Città dello Sport”, del Centro Antiviolenza Associazione Telefono Rosa di Treviso ONLUS e il supporto tecnico di Tri Veneto Run.
 
L’obiettivo della #Caorle4Women è quello di sostenere e dare continuità al progetto scolastico formativo, a cura del C.A.V. di Treviso dal titolo: “Tra il grido e il silenzio scegliamo l’alfabetizzazione emotiva” dedicato a studentesse e studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio veneziano.
L’iniziativa, legata all’iniziativa CaorlEducAzione, rientra nel progetto “Caorle 25-25-25” che raggruppa una serie di eventi organizzati dall’Amministrazione Comunale di Caorle nei mesi di settembre, ottobre e novembre, che culmineranno con le manifestazioni previste per il 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
Il progetto prevede non solo l’evento sportivo del 24 settembre, ma anche incontri di formazione con I ragazzi e concorsi di idee per gli studenti delle scuole di Caorle, reading, eventi simbolici come la posa di targhe sulle “panchine rosse” ubicate a San Giorgio di Livenza e a Caorle con frasi scritte dagli studenti dedicate al tema della lotta alla violenza di genere. Grande novità di quest’anno sarà anche il corso di autodifesa che si terrà nelle serate del 3, 10, 17 e 24 novembre (dalle ore 20 alle 22), nel centro polifunzionale di Ottava Presa. Ulteriori informazioni saranno fornite nelle prossime comunicazioni.
 
“La lotta alla violenza contro le donne è un tema caro all’Amministrazione Comunale di Caorle – commenta l’Assessore alle Pari Opportunità ed ai Servizi Sociali del Comune di Caorle, Katiuscia Doretto –  Crediamo nella necessità di sensibilizzare il più possibile la popolazione ed in particolare I più giovani sulla necessità di combattere questa vera e propria piaga sociale. Con il progetto “Caorle 25-25-25”, l’Amministrazione Comunale intende mantenere alta l’attenzione su questo tema, attraverso un ricco programma di iniziative di ampio respiro che ci accompagneranno fino al 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne”.
 
“Cominciamo questo percorso con la #Caorle4Women perchè lo sport è un importante veicolo per diffondere messaggi educativi – aggiunge l’Assessore allo Sport e Turismo del Comune di Caorle, Mattia Munerotto – La corsa non competitiva ogni anno richiama non solo runner ma anche tante persone che vogliono offrire il proprio contributo nella lotta alla violenza di genere. Questa iniziativa rientra anche nella programmazione della Settimana Europea dello Sport Aces 2023”.
 
“Fare prevenzione contro la violenza di genere è fondamentale – commenta Rita Giannetti, presidente del Cav – Telefono Rosa di Treviso  – lo scopo del progetto che sarà sostenuto anche grazie alla #Caorle4women è quello di rispondere alla violenza di genere tramite la cultura e l’educazione. Abbiamo messo in campo attività importanti nelle scuole, con l’impegno di operatrici e psicologhe professioniste del settore. I Centri Anti Violenza sono gestiti da associazioni che per operare hanno bisogno di fondi e donazioni. La #Caorle4women è dunque un importantissimo sostegno sia sul tema della sensibilizzazione per la raccolta fondi”.
 
“Da sempre crediamo nel valore dello sport, nelle sue molte declinazioni – commenta il presidente di Tri Veneto Run, Francesco Sartori – con la #Caorle4women focalizziamo l’attenzione sulle donne e sull’importanza di combattere la violenza di genere. Proprio lo sport è scuola di vita, è insegnamento di valori come, solo per citarne uno, il rispetto dell’avversario. Un aspetto quanto mai necessario nella società d’oggi, anche per cambiare la cultura della violenza. Poter correre, uomini e donne, insieme, per dire no alla violenza, è particolarmente significativo”.
 
Per partecipare (richiesto un contributo di 12 euro, con t-shirt dedicata garantita fino ad esaurimento scorte) è possibile iscriversi online tramite keepsporting.com , oppure via email all’indirizzo corrinrosa@trevisomarathon.com tramite apposito modulo, da compilare e inviare unitamente alla ricevuta di pagamento del bonifico bancario o postale (da effettuare sul c.c. intestato a: A.S.D. Tri Veneto Run – IBAN IT10M0890461620009000014574 – Banca Prealpi SanBiagio, filiale di Conegliano. Causale: Iscrizione #CAORLE4WOMEN 2023 + nome della persona iscritta (è obbligatorio specificare il nome della persona iscritta). E’ possibile iscriversi anche presso lo IAT di Caorle in Rio Terrà delle Botteghe 3, aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00 e presso la Biblioteca Civica di Caorle negli orari di apertura.
Le preiscrizioni chiuderanno il 18 settembre 2023. Sarà poi possibile iscriversi il giorno della corsa, domenica 24 settembre, nell’area partenza che sarà posizionata sulla spiaggia di Levante, nei pressi del Santuario della Madonna dell’Angelo.
 
Accanto agli organizzatori, oltre ai volontari e ai collaboratori, ci sono anche i partner, Acqua San Benedetto, Doge Logistica, Manuel Caffè, Alì Supermercati e Banca Prealpi SanBiagio.
 
Per informazioni visitare il sito internet www.corrinrosa.run o scrivere un’e-mail a corrinrosa@trevisomarathon.com .

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Caorle
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Violento cambiamento del tempo in arrivo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto il 23 giugno 2025
Belluno

Violento cambiamento del tempo in arrivo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto il 23 giugno 2025

La redazione
22 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Estrazione Million Day: Numeri Vincenti 22 Giugno 2025, Analisi e Consigli

La redazione
22 Giugno 2025
Tragedia lungo una strada forestale: donna precipita in scarpata a Belluno
Agordo

Interventi di soccorso in montagna a Belluno, Agordo e Cortina

Patrick Ganzini
22 Giugno 2025
Medico Croce Verde Jesolo licenziato per malore durante turno
Croce Verde

Medico Croce Verde Jesolo licenziato per malore durante turno

Patrick Ganzini
22 Giugno 2025
Furgone con animali in incidente sull’A4: 4 dispersi, appello alla ricerca
A4 Cessalto

Furgone con animali in incidente sull’A4: 4 dispersi, appello alla ricerca

Patrick Ganzini
22 Giugno 2025
Inaugurazione campo da basket e area calisthenics a Villorba: sport e socialità per tutti
area calisthenics villorba

Inaugurazione campo da basket e area calisthenics a Villorba: sport e socialità per tutti

Patrick Ganzini
22 Giugno 2025
Escursionista colpita da puntura d’insetto salvata in montagna
Cronaca

Escursionista colpita da puntura d’insetto salvata in montagna

Patrick Ganzini
22 Giugno 2025
Million Day: l’estrazione del 21 gennaio 2025 potrebbe cambiarti la vita
Belluno

Numeri Vincenti Million Day di oggi 22 giugno 2025: 7 19 25 38 45

La redazione
22 Giugno 2025
Alpinista 64enne muore in Val Canali: difficile salvataggio a causa della nebbia
alpinismo

Alpinista 64enne muore in Val Canali: difficile salvataggio a causa della nebbia

Elisabetta Beretta
22 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tragedia lungo una strada forestale: donna precipita in scarpata a Belluno
Agordo

Interventi di soccorso in montagna a Belluno, Agordo e Cortina

22 Giugno 2025
Medico Croce Verde Jesolo licenziato per malore durante turno
Croce Verde

Medico Croce Verde Jesolo licenziato per malore durante turno

22 Giugno 2025
Furgone con animali in incidente sull’A4: 4 dispersi, appello alla ricerca
A4 Cessalto

Furgone con animali in incidente sull’A4: 4 dispersi, appello alla ricerca

22 Giugno 2025
Escursionista colpita da puntura d’insetto salvata in montagna
Cronaca

Escursionista colpita da puntura d’insetto salvata in montagna

22 Giugno 2025
Alpinista 64enne muore in Val Canali: difficile salvataggio a causa della nebbia
alpinismo

Alpinista 64enne muore in Val Canali: difficile salvataggio a causa della nebbia

22 Giugno 2025

Altre notizie in Veneto

Violento cambiamento del tempo in arrivo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto il 23 giugno 2025
Belluno

Violento cambiamento del tempo in arrivo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto il 23 giugno 2025

22 Giugno 2025
Piogge intense e grandinate: l’appello di Nadal agli agricoltori per proteggere le colture
assicurazione agricola

Piogge intense e grandinate: l’appello di Nadal agli agricoltori per proteggere le colture

19 Giugno 2025
Nuovo sciopero nazionale del trasporto aereo: impatto, diritti e rimborso
Belluno

Nuovo sciopero nazionale del trasporto aereo: impatto, diritti e rimborso

19 Giugno 2025
Maltempo provoca danni ingenti ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona: già perso il 30% dell’uva
Condifesa TVB

Maltempo provoca danni ingenti ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona: già perso il 30% dell’uva

17 Giugno 2025
Ortopedia da record all’Ospedale di Portogruaro: 14 interventi in due giorni
Cronaca

Ortopedia da record all’Ospedale di Portogruaro: 14 interventi in due giorni

17 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Estrazione Million Day: Numeri Vincenti 22 Giugno 2025, Analisi e Consigli

22 Giugno 2025
Aumento richieste disinfestazione giardini privati a Padova: boom arbovirosi e collaborazione pubblico-privato
arbovirosi

Aumento richieste disinfestazione giardini privati a Padova: boom arbovirosi e collaborazione pubblico-privato

22 Giugno 2025
Addio a Carlo Casanova, broker assicurativo di successo: Venezia piange la sua prematura scomparsa
Carlo Casanova

Addio a Carlo Casanova, broker assicurativo di successo: Venezia piange la sua prematura scomparsa

14 Febbraio 2025
Fermato giovane con cocaina: arrestato a Oderzo
Carabinieri

Fermato giovane con cocaina: arrestato a Oderzo

18 Giugno 2025
Mobilitazione metalmeccanici Veneto per contratti dignitosi
Cronaca

Mobilitazione metalmeccanici Veneto per contratti dignitosi

21 Giugno 2025
E’ un’infermiera di 56 anni la vittima dell’incidente in A4, morta carbonizzata
Cronaca

E’ un’infermiera di 56 anni la vittima dell’incidente in A4, morta carbonizzata

10 Dicembre 2024

Più lette della settimana

Presentazione libro-inchiesta “Talebani dell’accoglienza” a Treviso, con Fausto Biloslavo
Cronaca

Presentazione libro-inchiesta “Talebani dell’accoglienza” a Treviso, con Fausto Biloslavo

16 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
Belluno

Prossima estrazione del Superenalotto: jackpot da 15 milioni di euro il 19 giugno 2025

19 Giugno 2025
Tragedia sul lavoro a Santorso: uomo muore precipitando dal tetto del capannone
Alessandro Raggiotto

Addio al professor Alessandro Raggiotto: lutto nella scuola di Motta di Livenza

19 Giugno 2025
Incidente a Oderzo: 14enne travolto in via Masotti, trasferito a Treviso
14enne investito

Incidente a Oderzo: 14enne travolto in via Masotti, trasferito a Treviso

19 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

I numeri vincenti del Million Day e del Million Day Extra del 21 giugno 2025: verifica subito la tua giocata!

21 Giugno 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In