• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Veneto Belluno

Cadore Dolomiti Music Festival, 12 appuntamenti tra musica e scoperta del territorio da sabato 27 luglio a venerdì 2 agosto

L’evento musicale diffuso più grande d’Italia, che si svolge in oltre 50 location del Cadore, nasce dall’unione dei cartelloni di Dolomiti Blues&Soul Festival, Organi Storici in Cadore e Dolomiti Più Note.

Redazione Web Redazione Web
24/07/2024
in Belluno, Cronaca, Eventi, Notizie, Veneto
Cadore Dolomiti Music Festival, 12 appuntamenti tra musica e scoperta del territorio da sabato 27 luglio a venerdì 2 agosto
36
Condivisioni
720
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Prosegue il ricco programma del Cadore Dolomiti Music Festival, che fino al 7 settembre proporrà oltre 60 appuntamenti, con 80 ospiti internazionali e più di 50 spettacolari location del Cadore. Nato quest’anno dall’unione di tre storici festival cadorini, Dolomiti Blues&Soul Festival, Organi Storici in Cadore e Dolomiti Più Note, racchiude l’offerta musicale più vasta e variegata d’Italia, che spazia dalla musica di matrice afroamericana al jazz, al rock, alla musica classica, fino alla tradizione musicale di montagna.

Il festival vede la Magnifica Comunità di Cadore come ente capofila ed è finanziato dal progetto strategico “Grandi Eventi” sostenuto dal Fondo Comuni Confinanti – programma dei progetti strategici per la Provincia di Belluno e dalla Regione del Veneto, oltre che dalla Fondazione Cariverona.

Un cartellone condiviso, che mira a comunicare e promuovere il Cadore come “terra musicale”, valorizzando l’antichissima e diffusa tradizione delle Dolomiti cadorine e preservando, al tempo stesso, la specificità di ciascuna proposta, per far percepire la varietà e la ricchezza di generi musicali, di ospiti, di linguaggi.

Gli appuntamenti della settimana dal 27 luglio al 2 agosto. Sabato 27 luglio saranno ben quattro le opportunità per approfondire la conoscenza del Cadore e di avvicinarsi alla tradizione musicale di questa regione storico-geografica. Il programma di Organi Storici in Cadore prevede alle 10.00 a Valle di Cadore la visita guidata agli organi “Francesco Dacci” del 1768 di Valle di Cadore e “Giovanni Battista De Lorenzi” del 1859 di Venas di Cadore, con una sosta alla frazione di Vallesina, e alle 21.00 a Vodo di Cadore, nella Chiesa Parrocchiale di S. Giovanni Battista nella frazione di Vinigo, il concerto di Renzo Bortolot all’organo “G. Mariotto” del 1845 e spinetta traversa e del contralto Paola Franco.

Dolomiti più Note propone invece alle 11.00 al Rifugio De Doo di San Nicolò di Comelico, situato in una splendida posizione panoramica a 1876 metri di quota, un “Viaggio tra i cantautori” con la voce e la chitarra di Leonardo Buonaterra, musicista che ha suonato con diverse cover band, spaziando dal rock italiano e straniero fino alla canzone d’autore, e ha portato la sua musica in diversi concorsi, da Castrocaro alla Gondola D’Oro di Venezia, Musica Controcorrente, Premio Incanto, Vicenz@NetMusic, e in vari locali e festival in tutta penisola.

Alle 21.00, infine, al Cinema Antelao di Valle di Cadore si rinnova l’appuntamento con il programma del Dolomiti Blues&Soul Festival, che ospita una delle tappe del tour europeo di Adam Holzman, autentica leggenda della musica rock, con la Big Bang Theory, trio jazz-rock nato nel 2011. Adam Holzman è il leggendario tastierista di Miles Davis, partecipò alla straordinaria incisione dell’album “Tutu” e per quattro anni ad una lunga tournée insieme, fino a diventare, nel 1988, direttore artistico della sua band.

Domenica 28 luglio la scelta sarà tra il ritmo jazzy e african vide della promettente cantante di origine guineiana Laura Djiae, che si esibirà con Dario Dal Molin (pianoforte), Simone Gerardo (batteria) e Alberto Zuanon (contrabbasso) nel concerto “Afrodyte” alle 18.00 in piazza Dibona a Cortina d’Ampezzo (programma Dolomiti Blues&Soul Festival), e il concerto di Giulio Bonetto – organista titolare della Chiesa di San Fermo Maggiore di Verona – che suonerà l’organo “Barbini – Aletti” (1757-1894) alla Pieve di San Martino di Vigo di Cadore (programma Organi Storici in Cadore).

Si proseguirà, ancora con Organi Storici in Cadore, martedì 30 luglio alle 18.00 alla Chiesa parrocchiale di San Marco di Venas, Valle di Cadore, con il concerto di Stefano Scarpa, organista della Chiesa di Noventa Padovana, che suonerà l’organo Lorenzi (1859), e giovedì 1° agosto alla Pieve di San Giorgio di Domegge di Cadore con la Schola Cantorum S. Giustina, coro che ha partecipato alle più importanti rassegne corali nazionali e internazionali e ha vinto numerosi concorsi nazionali, diretto da Fabrizio Da Ros e accompagnato dalle voci recitanti di Sonia Vazza e Piero Bolzan e dalle sonorità dell’organo “Tessicini” del 1853/54 (entrambi gli appuntamenti sono promossi da Organi Storici in Cadore).

Venerdì 2 agosto, invece, si torna al jazz: al Gellner Lounge dell’Hotel Boite, al Villaggio ex ENI di Borca di Cadore, alle 20.30 il Dolomiti Blues&Soul Festival propone il focus “Miles Davis: un genio sempre in movimento” con Enrico Merlin, storico della musica, divulgatore, compositore e chitarrista nonché fra i massimi esperti mondiali di Miles Davis, e a seguire, alle 21.30, il live degli OverMiles, band composta da Gianluca Mosole (chitarra e tastiere), Paolo Carletto (basso), Rob Daz (tromba) e Nicholas Kocks (batteria) che nel 1987 ebbe l’onore di aprire i concerti di Miles Davis al PalaTrussardi di Milano e al PalaEur di Roma.

Il programma completo è disponibile sul sito della Magnifica Comunità di Cadore: https://www.magnificacomunitadicadore.it/

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Bellunocadoredolomitieventimusica
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Progetto Quercon: Riportare le querce al centro del Bosco del Fagarè con un approccio partecipato e sostenibile
Belluno

Progetto Quercon: Riportare le querce al centro del Bosco del Fagarè con un approccio partecipato e sostenibile

La redazione
12 Luglio 2025
Intossicazione da cloro alla piscina di Vicenza: momenti di paura
Cronaca

Intossicazione da cloro alla piscina di Vicenza: momenti di paura

Samuele Meton
12 Luglio 2025
Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini
abusi sui minori

Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini

La redazione
11 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 11 Luglio 2025: Jackpot da 24,3 milioni di euro!

La redazione
11 Luglio 2025
Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore
Belluno

Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore

Patrick Ganzini
11 Luglio 2025
Il boom delle micro-distillerie in Italia: il fenomeno della “Gin Mania” e il corso per distillatori
corso di distillazione

Il boom delle micro-distillerie in Italia: il fenomeno della “Gin Mania” e il corso per distillatori

Gabriele Mattiussi
11 Luglio 2025
PADOVALAND: JUNGLE BEACH E NUOVE ATTRAZIONI PER L’ESTATE 2025
Cronaca

PADOVALAND: JUNGLE BEACH E NUOVE ATTRAZIONI PER L’ESTATE 2025

Gabriele Mattiussi
11 Luglio 2025
Violenta aggressione al Lido (Venezia): uomo accoltellato più volte, ferito gravemente al torace
accoltellamento lido

Violenta aggressione al Lido (Venezia): uomo accoltellato più volte, ferito gravemente al torace

Patrick Ganzini
11 Luglio 2025
Grave incidente sul lavoro a Codevigo: uomo colpito da un palo in cemento
Codevigo

Grave incidente sul lavoro a Codevigo: uomo colpito da un palo in cemento

Patrick Ganzini
11 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Intossicazione da cloro alla piscina di Vicenza: momenti di paura
Cronaca

Intossicazione da cloro alla piscina di Vicenza: momenti di paura

12 Luglio 2025
Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini
abusi sui minori

Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini

11 Luglio 2025
Violenta aggressione al Lido (Venezia): uomo accoltellato più volte, ferito gravemente al torace
accoltellamento lido

Violenta aggressione al Lido (Venezia): uomo accoltellato più volte, ferito gravemente al torace

11 Luglio 2025
Grave incidente sul lavoro a Codevigo: uomo colpito da un palo in cemento
Codevigo

Grave incidente sul lavoro a Codevigo: uomo colpito da un palo in cemento

11 Luglio 2025
Corpo recuperato nel fiume Adige: non è Clara Rossignoli
Cronaca

Corpo recuperato nel fiume Adige: non è Clara Rossignoli

11 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore
Belluno

Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore

11 Luglio 2025
Parapendista polacco in difficoltà sul Grappa: soccorso a 5 metri d’altezza
Belluno

Parapendista polacco in difficoltà sul Grappa: soccorso a 5 metri d’altezza

11 Luglio 2025
Weekend meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo per l’11-13 luglio 2025
Belluno

Weekend meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo per l’11-13 luglio 2025

11 Luglio 2025
La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio
Belluno

La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio

10 Luglio 2025
Sciopero nazionale del trasporto aereo: caos negli aeroporti italiani
aeroporti italiani

Sciopero nazionale del trasporto aereo: caos negli aeroporti italiani

10 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica
Cronaca

Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica

11 Luglio 2025
Bibione: la regina dell’asparago bianco nel Veneto, storia e tradizioni culinarie
asparago bianco

Bibione: la regina dell’asparago bianco nel Veneto, storia e tradizioni culinarie

10 Luglio 2025
Incidente in azienda a Sandrigo: uomo ferito in caduta da macchinario
Carabinieri

Grave infortunio sul lavoro a Ponzano Veneto: operaio 63enne coinvolto in incidente

11 Luglio 2025
Addio al Prof. Federico Rea, luminare della Chirurgia Toracica a Padova
chirurgia toracica

Addio al Prof. Federico Rea, luminare della Chirurgia Toracica a Padova

10 Luglio 2025
Scopri le bellezze del Veneto e del Friuli Venezia Giulia con i tuoi bambini: riserve naturali, castelli e mare
attività all’aperto

Scopri le bellezze del Veneto e del Friuli Venezia Giulia con i tuoi bambini: riserve naturali, castelli e mare

10 Luglio 2025

Più lette della settimana

Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Estrazione Million Day del 6 luglio 2025: numeri vincenti e probabilità di vincita

6 Luglio 2025
Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Maltempo in Veneto: breve tregua dopo piogge intense, atteso nuovo peggioramento
Allerta meteo

Maltempo in Veneto: breve tregua dopo piogge intense, atteso nuovo peggioramento

7 Luglio 2025
Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina
ciclismo italiano

Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina

9 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In