• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Parco Italia presenta la sua più grande piantagione: nell’area di Malcontenta (Venezia)

Il progetto, realizzato con la Regione Veneto e sostenuto da Amazon, è stato facilitato dalla Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità (VSF).

Redazione Web Redazione Web
23/07/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie, Veneto, Venezia
Parco Italia presenta la sua più grande piantagione: nell’area di Malcontenta (Venezia)
38
Condivisioni
766
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Venezia, 23 luglio 2024 – Parco Italia, il programma di riforestazione nato dalla collaborazione tra Stefano Boeri Architetti e AlberItalia, annuncia oggi insieme a VSF, Regione Veneto e Amazon la piantumazione di 14.320 alberi in un’area di 9 ettari a Malcontenta, nel Comune di Venezia.

Si tratta della più grande piantumazione effettuata finora nell’ambito del programma nazionale di riforestazione Parco Italia, che prevede di piantare i primi 70.000 alberi e arbusti entro la fine del 2024.

Parco Italia, promosso da Stefano Boeri Architetti e Fondazione AlberItalia, è un progetto avviato grazie a un investimento di 2 milioni di euro del Right Now Climate Fund di Amazon, un’iniziativa da 100 milioni di dollari a sostegno della resilienza climatica e della conservazione dell’ambiente naturale.

La piantagione di Malcontenta (VE) è la terza completata dal Parco Italia in Veneto dopo i 3.858 alberi piantati in 3 ettari a Camisano Vicentino (VI) e gli 8.763 alberi in 7 ettari piantati a Mogliano Veneto (TV). Nei prossimi mesi, nei pressi di Verona, sarà avviato un quarto progetto, che porterà il numero totale di piantumazioni in Veneto a 28.941. Ad oggi sono stati piantati più di 60.000 alberi e arbusti in tutta Italia, da Motteggiana in provincia di Mantova, a Chieti e Pescara in Abruzzo, fino a Monterotondo in provincia di Roma. Per tutti i progetti di piantumazione Parco Italia si occupa anche dei primi tre anni di manutenzione.

Il progetto di Malcontenta, nel Comune di Venezia, è nato durante i workshop organizzati dalla Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità, un ente presieduto da Renato Brunetta che ha l’obiettivo di elaborare progetti di sviluppo sostenibile per la Città di Venezia e il suo territorio metropolitano, garantendo la tutela del suo patrimonio ambientale e culturale. Amazon ha aderito alla Fondazione con l’obiettivo di rafforzarne le competenze e contribuire a progetti innovativi che possano avere un impatto positivo per la comunità e il territorio.

“Il Veneto si afferma sempre più a livello internazionale come modello per una gestione green del territorio. La piantumazione di oltre 14.000 alberi e la nascita di un bosco di pianura rappresentano un segnale importante, dimostrando il nostro impegno concreto verso la sostenibilità ambientale. Questo progetto non solo arricchisce il nostro patrimonio naturale, ma funge anche da ispirazione per le future generazioni, sottolineando l’importanza di prendersi cura dell’ambiente. Ringrazio calorosamente tutti coloro che hanno reso possibile questo importante traguardo per il loro prezioso supporto. La realizzazione di questo progetto testimonia la forza della collaborazione tra pubblico e privato nel promuovere lo sviluppo sostenibile del nostro territorio“, ha dichiarato Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto.

“Siamo molto soddisfatti del ruolo di facilitatore svolto dalla Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità, che ha contribuito alla realizzazione nella nostra area della più grande piantumazione del Parco Italia”, ha commentato Renato Brunetta, Presidente della Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità.

“Attraverso il Right Now Climate Fund, Amazon sostiene nel mondo iniziative a sostegno dell’ambiente che, come Parco Italia, possono contribuire a preservare e migliorare il patrimonio naturale, a beneficio delle comunità in cui operiamo”, ha commentato Mariangela Marseglia, VP e Country Manager Amazon Italia e Spagna. “Il raggiungimento di questi obiettivi richiede una forte collaborazione tra pubblico e privato, e in quest’ottica i progetti in Veneto rappresentano un esempio di eccellenza”.

“Parco Italia è un progetto di forestazione che prevede la creazione di una rete connettiva di aree naturali, collegando spazi urbani, coste e catene montuose in un’unica grande infrastruttura naturale che unisce Alpi, Appennini e costa mediterranea. La visione di Parco Italia è di mettere a dimora 22 milioni di nuovi alberi: uno per ogni abitante delle 15 aree metropolitane italiane. Attraverso la moltiplicazione dei benefici ambientali degli ecosistemi forestali, Parco Italia può diventare un’occasione straordinaria di trasformazione del territorio italiano” racconta l’architetto Stefano Boeri che con il dipartimento di ricerca dello studio Stefano Boeri Architetti e con Alberitalia ha ideato il progetto “Parco Italia è un atto di cura del territorio italiano, volto a promuovere la gestione sostenibile, la riforestazione, il ripristino degli habitat e la conservazione delle specie endemiche, la mobilità lenta e i borghi, unendo fisicamente aree urbane e costiere con la grande struttura forestale e di aree protette, in modo che possano moltiplicare la loro efficacia“.

“Parco Italia è un importante supporto alle strategie nazionali per le foreste e la biodiversità. Grazie al coinvolgimento delle Regioni e dei loro vivai, il progetto sta contribuendo alla definizione di nuove sinergie tra pubblico e privato” ha dichiarato Marco Marchetti, Presidente della Fondazione AlberItalia ETS.

Il programma nazionale di riforestazione Parco Italia

La visione di Parco Italia sul lungo periodo è piantare un albero per ogni cittadino residente nelle 15 aree metropolitane italiane: 22 milioni di alberi entro il 2040 per creare una rete nazionale composta da corridoi ecologici verdi in grado di aumentare e proteggere la biodiversità, rafforzando e ampliando la presenza di aree protette lungo tutta la Penisola.
Per raggiungere l’obiettivo fissato dall’Unione Europea, l’Italia dovrebbe aumentare la percentuale di aree protette almeno dell’8,7% entro il 2030. La fase iniziale della ricerca, conclusa dal team di Parco Italia nell’ottobre 2023, ha evidenziato che l’aumento delle aree protette e, allo stesso tempo, la tutela delle risorse naturali – gestite in modo da minimizzare i rischi di frammentazione e aumentare la connettività ecologica – rappresentano gli strumenti chiave per ridurre gli effetti negativi della perdita di habitat e della frammentazione ecologica.

Parco Italia, partendo dalle linee guida nazionali e internazionali di forestazione, ha sviluppato un’analisi approfondita per la costruzione di un documento complessivo di linee guida – a disposizione del pubblico sul sito – per la progettazione, pianificazione, gestione e manutenzione dei siti di piantagione di alberi in Italia. 

Il Right Now Climate Fund di Amazon

Nel 2022, nell’ambito del programma Parco Italia, Amazon ha contribuito alla piantumazione di oltre 6.000 alberi nella Città Metropolitana di Milano attraverso il progetto pilota Forestami. Il sostegno di Amazon a Parco Italia si inscrive nel più ampio impegno dell’azienda a favore di progetti basati sulla natura nel mondo, operati attraverso gli investimenti del Right Now Climate Fund, istituito nel 2019 per sostenere progetti che migliorano la resilienza climatica e la biodiversità, generando al contempo benefici sociali nelle comunità in cui Amazon opera. Il RNCF riconosce la necessità di agire in modo da rafforzare gli ecosistemi e le comunità in cui Amazon opera. Questi progetti integrano i più ampi sforzi di decarbonizzazione e sostenibilità operativa di Amazon.

Nel 2021, Amazon ha stanziato 20 milioni di euro dal Right Now Climate Fund per progetti basati sulla natura in tutta Europa. Questo finanziamento consentirà di piantare 450.000 alberi nelle città del Regno Unito, di ripristinare 600.000 metri quadrati di habitat in Francia e 500 ettari di torbiera in Irlanda, di formare gli studenti alla lotta contro il cambiamento climatico in Spagna e di creare un nuovo settore di posti di lavoro nei Paesi Bassi, sostenendo il primo allevamento di alghe su scala commerciale in Europa. Altri progetti sostenuti dal Fondo mirano a creare corridoi verdi in Italia e Spagna e a proteggere boschi storici, come il Parco nazionale Brabantse Wouden in Belgio.

Nel 2023, Amazon ha stanziato 15 milioni di dollari per progetti basati sulla natura nella regione Asia-Pacifico, con 3 milioni di dollari dedicati a progetti basati in India. Amazon ha inoltre finanziato la conservazione e il ripristino delle foreste nei Monti Appalachi negli Stati Uniti e il programma Agroforestry and Restoration Accelerator nella foresta amazzonica brasiliana.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: alberiareaculturaparco
Condividi15Tweet10
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Numeri Vincenti Million Day ore 20:30 del 5 luglio 2025: 7 16 33 39 55, Extra: 15 18 22 41 51

La redazione
5 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 5 luglio 2025: jackpot da 22,2 milioni
10eLotto

Estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 5 luglio 2025: jackpot da 22,2 milioni

La redazione
5 Luglio 2025
Principio d’incendio da Punto Taglio a San Vito: pompieri in azione
azienda

Principio d’incendio da Punto Taglio a San Vito: pompieri in azione

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Presentata l’edizione 2025 di “Un Parco di Note” e il Premio Lirico Città di Villorba
Cronaca

Presentata l’edizione 2025 di “Un Parco di Note” e il Premio Lirico Città di Villorba

Gabriele Mattiussi
5 Luglio 2025
Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti
Cronaca

Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Profumo di pesca: cena in Piazza Nuova con piatti tipici e musica dal vivo
Bussolengo

Profumo di pesca: cena in Piazza Nuova con piatti tipici e musica dal vivo

Gabriele Mattiussi
5 Luglio 2025
Uomo in difficoltà nel fiume Piave a Ponte di Piave: imponente intervento dei soccorritori
Cronaca

Uomo in difficoltà nel fiume Piave a Ponte di Piave: imponente intervento dei soccorritori

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Carabinieri di Cessalto bloccano due uomini con armi offensive
Carabinieri

Carabinieri di Cessalto bloccano due uomini con armi offensive

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Operazione di messa in sicurezza a Villafranca Padovana: fiamme sotto controllo
Arpav

Operazione di messa in sicurezza a Villafranca Padovana: fiamme sotto controllo

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Principio d’incendio da Punto Taglio a San Vito: pompieri in azione
azienda

Principio d’incendio da Punto Taglio a San Vito: pompieri in azione

5 Luglio 2025
Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti
Cronaca

Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti

5 Luglio 2025
Uomo in difficoltà nel fiume Piave a Ponte di Piave: imponente intervento dei soccorritori
Cronaca

Uomo in difficoltà nel fiume Piave a Ponte di Piave: imponente intervento dei soccorritori

5 Luglio 2025
Carabinieri di Cessalto bloccano due uomini con armi offensive
Carabinieri

Carabinieri di Cessalto bloccano due uomini con armi offensive

5 Luglio 2025
Operazione di messa in sicurezza a Villafranca Padovana: fiamme sotto controllo
Arpav

Operazione di messa in sicurezza a Villafranca Padovana: fiamme sotto controllo

5 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria
Assistenza Sanitaria

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria

4 Luglio 2025
Nuova ondata di maltempo nel Nordest: temporali e grandine attesi.
Belluno

Nuova ondata di maltempo nel Nordest: temporali e grandine attesi.

4 Luglio 2025
Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sulla costa adriatica
Caorle Music Festival

Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sulla costa adriatica

3 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: Bezos regala scarpéts friulani di ViBi Venezia
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: Bezos regala scarpéts friulani di ViBi Venezia

2 Luglio 2025
Arriva il cambiamento: fine all’afa con temporali e fresco dal 5 luglio 2025
Belluno

Arriva il cambiamento: fine all’afa con temporali e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Numeri Vincenti Million Day ore 20:30 del 5 luglio 2025: 7 16 33 39 55, Extra: 15 18 22 41 51

5 Luglio 2025
Attraversamento dello Stretto di Messina: omaggio sportivo a Roberto Giacchetto
Cronaca

Attraversamento dello Stretto di Messina: omaggio sportivo a Roberto Giacchetto

5 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 5 luglio 2025: jackpot da 22,2 milioni
10eLotto

Estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 5 luglio 2025: jackpot da 22,2 milioni

5 Luglio 2025
Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria
Assistenza Sanitaria

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria

4 Luglio 2025
Tragedia a Moriago della Battaglia: morto Andrea Zanin in moto in Croazia
Andrea Zanin

Tragedia a Moriago della Battaglia: morto Andrea Zanin in moto in Croazia

5 Luglio 2025

Più lette della settimana

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10elotto serale

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto serale del 3 luglio 2025: jackpot da 20,7 milioni in palio

3 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: Numeri Vincenti e Jackpot da 20 milioni

1 Luglio 2025
Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

Estrazione Million Day del 1 luglio 2025: numeri vincenti e premi in palio

1 Luglio 2025
Polaretti Road Tour a Bibione: freschezza, divertimento e Polaretti gratuiti
Bibione

Polaretti Road Tour a Bibione: freschezza, divertimento e Polaretti gratuiti

2 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In