• Pubblicità
sabato, Settembre 6, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Vinitaly 2025: Friuli Venezia Giulia al futuro del vino con energia e innovazione

Elisabetta Beretta Elisabetta Beretta
06/04/2025
in Cronaca, dazi usa, Eventi, export vino, Friuli Venezia Giulia, Notizie, promozione territoriale, Veneto, Verona, vinitaly 2025, vino Friulano
Vinitaly 2025: Friuli Venezia Giulia al futuro del vino con energia e innovazione
36
Condivisioni
714
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

VERONA – Il Friuli Venezia Giulia si presenta al Vinitaly 2025 di Verona con una rinnovata energia e una visione chiara: valorizzare la qualità delle proprie produzioni e affrontare con determinazione le sfide del commercio internazionale, tra cui l’introduzione dei nuovi dazi.

La Regione scommette su un investimento deciso e su una strategia coordinata per promuovere non solo il comparto vinicolo, ma tutto il sistema agroalimentare e turistico locale.

Uno stand strategico per il futuro del vino friulano

Lo spazio espositivo della Regione all’interno di Vinitaly, il più importante evento internazionale dedicato al vino, si presenta completamente rinnovato e ampliato. Situato nel padiglione 6 di Veronafiere, lo stand “Io sono Friuli Venezia Giulia: connessioni d’eccellenza” è un concentrato di cultura, territorio e innovazione. Un’area di 1.500 metri quadrati in cui ottanta aziende vitivinicole regionali presentano oltre 5.700 bottiglie in degustazione, rappresentando le 11 zone Doc e le 2 zone Igt del territorio, con 24 tipologie diverse di vini bianchi e rossi.

Accanto a queste, altri 58 produttori espongono autonomamente, e sei aziende partecipano in forma collettiva nel padiglione dedicato al biologico. Un’ampia offerta che rispecchia la ricchezza e varietà del paesaggio friulano, che si estende dalle montagne al mare, con ambienti unici che regalano al vino caratteristiche distinte influenzate da microclimi e suoli differenti.

Una vetrina globale per contrastare le incertezze del mercato

In un momento delicato per il settore, segnato dall’introduzione di dazi da parte degli Stati Uniti, la Regione non si ferma. Gli assessori regionali presenti all’inaugurazione dello stand hanno sottolineato l’importanza di questa partecipazione per consolidare la presenza sui mercati esteri e diversificare le opportunità commerciali. A fronte delle incertezze, Vinitaly diventa così una piattaforma strategica per il medio periodo, puntando ad attrarre l’interesse anche di nuovi buyer internazionali.

Nonostante le restrizioni, infatti, oltre tremila buyer statunitensi hanno confermato la loro presenza a Verona. Un segnale importante per il comparto, che guarda con attenzione anche ad altri mercati, pronti a essere sviluppati e valorizzati nel prossimo futuro.

Export in continua crescita

I dati della Camera di Commercio di Pordenone-Udine relativi al 2023 parlano di un export vinicolo pari a circa 250 milioni di euro, con un incremento dell’8,8% rispetto all’anno precedente. Il principale mercato resta quello degli Stati Uniti, con il 23,6% del totale, pari a oltre 62 milioni di euro. Seguono Germania (20,4%) e Regno Unito (5,5%), con Paesi Bassi e Spagna a completare il quadro.

Questi numeri dimostrano quanto il vino friulano sia apprezzato all’estero, ma anche quanto sia importante mantenere e rafforzare la propria posizione attraverso iniziative come quella di Vinitaly.

L’iniziativa della Regione non si limita alla promozione del vino. All’interno dello stand viene presentato un sistema che integra accoglienza turistica, promozione culturale e valorizzazione del territorio, grazie alla sinergia tra Ersa e PromoTurismoFVG. Un connubio che permette di trasmettere l’immagine di un territorio autentico e vivace, capace di unire tradizione e innovazione.

Grazie a questa promozione integrata, le imprese vitivinicole vengono accompagnate in un processo di internazionalizzazione sostenibile, mentre si lavora per rafforzare anche il settore dell’ospitalità, in vista di una stagione estiva promettente. Il Friuli Venezia Giulia, infatti, continua a registrare numeri molto positivi anche in termini di presenze turistiche, confermando la sua attrattività.

“Io sono Friuli Venezia Giulia”

Lo spazio “Io sono Friuli Venezia Giulia” non è solo una vetrina commerciale, ma anche un laboratorio di idee. Qui si incontrano produttori, operatori del turismo e istituzioni, in un percorso che intreccia il vino con la cultura, la storia e la creatività. Il progetto vuole comunicare un’identità forte, fondata sulla passione per il territorio e sull’impegno verso la qualità certificata.

Un’iniziativa che intende fare rete, creando connessioni virtuose che potranno tradursi in collaborazioni future e nuove occasioni di crescita.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9

Ultime notizie pubblicate

Lucia Carniel al TEDxViaBafile 2025: dalla cucina alla creatività sul palco di Jesolo
Notizie

Lucia Carniel al TEDxViaBafile 2025: dalla cucina alla creatività sul palco di Jesolo

redazione
18 Agosto 2025
Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino
Altopiano dei Sette Comuni

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato
auto ribaltata ss14

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza
Belluno

Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco
Cronaca

Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Violenta perturbazione a Farra di Soligo: esondazione del Soligo, frane e alberi abbattuti
Cronaca

Violenta perturbazione a Farra di Soligo: esondazione del Soligo, frane e alberi abbattuti

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Scontro frontale tra Porsche e Fiat a Legnaro: feriti non gravi
Cronaca

Scontro frontale tra Porsche e Fiat a Legnaro: feriti non gravi

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Incidente sulla A57 vicino a Mira-Oriago: momenti di paura
Cronaca

Incidente sulla A57 vicino a Mira-Oriago: momenti di paura

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino
Altopiano dei Sette Comuni

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino

24 Luglio 2025
Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato
auto ribaltata ss14

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato

24 Luglio 2025
Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza
Belluno

Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza

24 Luglio 2025
Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco
Cronaca

Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale Friuli-Veneto per sicurezza stradale

21 Luglio 2025
Interventi del Soccorso alpino a Recoaro: runner bloccato e donna infortunata
Cronaca

Interventi del Soccorso alpino a Recoaro: runner bloccato e donna infortunata

20 Luglio 2025
Attraversare lo Stretto di Messina: un’impresa sportiva e emozionante
atleti veneti

Attraversare lo Stretto di Messina: un’impresa sportiva e emozionante

19 Luglio 2025
Jesolo: multa da 1.000 euro per somministrazione alcolici a minori
alcol ai minori

Jesolo: multa da 1.000 euro per somministrazione alcolici a minori

19 Luglio 2025
Vicenza: 10eLotto sorride al Veneto con doppietta da 110mila euro
10eLotto

Il Veneto festeggia: oltre 65mila euro di vincite al 10eLotto e SuperEnalotto

18 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Intelligenza Artificiale e VoIP: un’opportunità di crescita per le PMI abruzzesi
Italia e Mondo

Intelligenza Artificiale, Cybersecurity e Telecomunicazioni: la Visione Globale di Fabrizio Guerra

4 Settembre 2025
Tragedia a San Pietro in Cariano: morto giovane in incidente in moto
Cronaca

Tragedia a San Pietro in Cariano: morto giovane in incidente in moto

10 Gennaio 2025
Bando Coopstartup Veneto: 9mila euro per nuove startup cooperative
Belluno

Bando Coopstartup Veneto: 9mila euro per nuove startup cooperative

24 Giugno 2025
La rivoluzione digitale del turismo: come l’hospitality integra le nuove tecnologie
Italia e Mondo

La rivoluzione digitale del turismo: come l’hospitality integra le nuove tecnologie

4 Luglio 2025

Più lette della settimana

Intelligenza Artificiale e VoIP: un’opportunità di crescita per le PMI abruzzesi
Italia e Mondo

Intelligenza Artificiale, Cybersecurity e Telecomunicazioni: la Visione Globale di Fabrizio Guerra

4 Settembre 2025
Elena Maraga: educatrice sospesa per OnlyFans, scuola divisa
Cronaca

Elena Maraga: educatrice sospesa per OnlyFans, scuola divisa

18 Marzo 2025
“Raduno di auto e moto d’epoca – Per i nostri angeli vittime della Strada”, piazza Gremita nel ricordo di Mattia Caci
Cronaca

“Raduno di auto e moto d’epoca – Per i nostri angeli vittime della Strada”, piazza Gremita nel ricordo di Mattia Caci

6 Novembre 2023
La rivoluzione digitale del turismo: come l’hospitality integra le nuove tecnologie
Italia e Mondo

La rivoluzione digitale del turismo: come l’hospitality integra le nuove tecnologie

4 Luglio 2025
Ricerche in corso per la scomparsa di Alberto Zago a Zero Branco: aiuto delle Forze dell’Ordine
appello 112

Ricerche in corso per la scomparsa di Alberto Zago a Zero Branco: aiuto delle Forze dell’Ordine

22 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In