• Pubblicità
sabato, Settembre 6, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Veneto Belluno

Salvataggio elicottero per coppia escursionisti bloccata nella neve a Cortina d’Ampezzo

Patrick Ganzini Patrick Ganzini
25/04/2025
in Belluno, Cortina, Cronaca, Elicottero, Escursionisti, Notizie, Primo Piano, Rifugio Vandelli, Soccorso Alpino, Suem, Veneto
Salvataggio elicottero per coppia escursionisti bloccata nella neve a Cortina d’Ampezzo
36
Condivisioni
713
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Intervento tempestivo del Suem di Pieve di Cadore

CORTINA D’AMPEZZO (BELLUNO) – Nel pomeriggio di oggi, attorno alle 16, la Centrale del 118 è stata attivata per una richiesta di soccorso proveniente da una coppia di escursionisti statunitensi, bloccati dalla neve poco prima del Rifugio Vandelli. I due turisti, originari del Nebraska, avevano intrapreso l’escursione partendo dal Passo Tre Croci sul sentiero innevato che conduce a Forcella Marcuoira. Durante la discesa, nel tratto del Ciadin del Loudo, la coppia ha incontrato difficoltà e, dopo essere scivolata, si è trovata incapace di proseguire.

La situazione è diventata critica, ma i due escursionisti sono riusciti a inviare la propria posizione tramite Whatsapp alla Centrale del 118. Nonostante il tempo coperto, l‘elicottero del Suem di Pieve di Cadore è riuscito a localizzarli. Grazie alla posizione precisa, il tecnico di elisoccorso è stato sbarcato a monte, dove ha raggiunto la coppia bloccata.

Salvataggio a bordo dell’elicottero

I due turisti, non equipaggiati adeguatamente per affrontare le rigide condizioni ambientali, hanno trovato la situazione particolarmente difficile. In particolare, la donna, vestita con abbigliamento leggero e scarpe da ginnastica, ha avuto serie difficoltà. Uno alla volta, i soccorritori hanno aiutato la coppia a risalire il pendio innevato fino a un punto più sicuro e pianeggiante. Una volta raggiunto il punto di sicurezza, entrambi sono stati caricati a bordo dell’elicottero in hovering, senza mai atterrare.

Rientro al Passo Tre Croci

L’elicottero ha quindi trasportato i due escursionisti in sicurezza, lasciandoli al Passo Tre Croci, da dove sono potuti rientrare senza ulteriori difficoltà. Il Soccorso Alpino di Cortina era già stato allertato e una squadra del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza era pronta a intervenire in piazzola, ma non è stato necessario il loro intervento grazie all’efficace azione dell’elisoccorso.


Intervento tempestivo del Suem di Pieve di Cadore

CORTINA D’AMPEZZO (BELLUNO) – Nel pomeriggio di oggi, attorno alle 16, la Centrale del 118 è stata attivata per una richiesta di soccorso proveniente da una coppia di escursionisti statunitensi, bloccati dalla neve poco prima del Rifugio Vandelli. I due turisti, originari del Nebraska, avevano intrapreso l’escursione partendo dal Passo Tre Croci sul sentiero innevato che conduce a Forcella Marcuoira. Durante la discesa, nel tratto del Ciadin del Loudo, la coppia ha incontrato difficoltà e, dopo essere scivolata, si è trovata incapace di proseguire.

La situazione è diventata critica, ma i due escursionisti sono riusciti a inviare la propria posizione tramite Whatsapp alla Centrale del 118. Nonostante il tempo coperto, l‘elicottero del Suem di Pieve di Cadore è riuscito a localizzarli. Grazie alla posizione precisa, il tecnico di elisoccorso è stato sbarcato a monte, dove ha raggiunto la coppia bloccata.

Salvataggio a bordo dell’elicottero

I due turisti, non equipaggiati adeguatamente per affrontare le rigide condizioni ambientali, hanno trovato la situazione particolarmente difficile. In particolare, la donna, vestita con abbigliamento leggero e scarpe da ginnastica, ha avuto serie difficoltà. Uno alla volta, i soccorritori hanno aiutato la coppia a risalire il pendio innevato fino a un punto più sicuro e pianeggiante. Una volta raggiunto il punto di sicurezza, entrambi sono stati caricati a bordo dell’elicottero in hovering, senza mai atterrare.

Rientro al Passo Tre Croci

L’elicottero ha quindi trasportato i due escursionisti in sicurezza, lasciandoli al Passo Tre Croci, da dove sono potuti rientrare senza ulteriori difficoltà. Il Soccorso Alpino di Cortina era già stato allertato e una squadra del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza era pronta a intervenire in piazzola, ma non è stato necessario il loro intervento grazie all’efficace azione dell’elisoccorso.


Intervento tempestivo del Suem di Pieve di Cadore

CORTINA D’AMPEZZO (BELLUNO) – Nel pomeriggio di oggi, attorno alle 16, la Centrale del 118 è stata attivata per una richiesta di soccorso proveniente da una coppia di escursionisti statunitensi, bloccati dalla neve poco prima del Rifugio Vandelli. I due turisti, originari del Nebraska, avevano intrapreso l’escursione partendo dal Passo Tre Croci sul sentiero innevato che conduce a Forcella Marcuoira. Durante la discesa, nel tratto del Ciadin del Loudo, la coppia ha incontrato difficoltà e, dopo essere scivolata, si è trovata incapace di proseguire.

La situazione è diventata critica, ma i due escursionisti sono riusciti a inviare la propria posizione tramite Whatsapp alla Centrale del 118. Nonostante il tempo coperto, l‘elicottero del Suem di Pieve di Cadore è riuscito a localizzarli. Grazie alla posizione precisa, il tecnico di elisoccorso è stato sbarcato a monte, dove ha raggiunto la coppia bloccata.

Salvataggio a bordo dell’elicottero

I due turisti, non equipaggiati adeguatamente per affrontare le rigide condizioni ambientali, hanno trovato la situazione particolarmente difficile. In particolare, la donna, vestita con abbigliamento leggero e scarpe da ginnastica, ha avuto serie difficoltà. Uno alla volta, i soccorritori hanno aiutato la coppia a risalire il pendio innevato fino a un punto più sicuro e pianeggiante. Una volta raggiunto il punto di sicurezza, entrambi sono stati caricati a bordo dell’elicottero in hovering, senza mai atterrare.

Rientro al Passo Tre Croci

L’elicottero ha quindi trasportato i due escursionisti in sicurezza, lasciandoli al Passo Tre Croci, da dove sono potuti rientrare senza ulteriori difficoltà. Il Soccorso Alpino di Cortina era già stato allertato e una squadra del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza era pronta a intervenire in piazzola, ma non è stato necessario il loro intervento grazie all’efficace azione dell’elisoccorso.


Intervento tempestivo del Suem di Pieve di Cadore

CORTINA D’AMPEZZO (BELLUNO) – Nel pomeriggio di oggi, attorno alle 16, la Centrale del 118 è stata attivata per una richiesta di soccorso proveniente da una coppia di escursionisti statunitensi, bloccati dalla neve poco prima del Rifugio Vandelli. I due turisti, originari del Nebraska, avevano intrapreso l’escursione partendo dal Passo Tre Croci sul sentiero innevato che conduce a Forcella Marcuoira. Durante la discesa, nel tratto del Ciadin del Loudo, la coppia ha incontrato difficoltà e, dopo essere scivolata, si è trovata incapace di proseguire.

La situazione è diventata critica, ma i due escursionisti sono riusciti a inviare la propria posizione tramite Whatsapp alla Centrale del 118. Nonostante il tempo coperto, l‘elicottero del Suem di Pieve di Cadore è riuscito a localizzarli. Grazie alla posizione precisa, il tecnico di elisoccorso è stato sbarcato a monte, dove ha raggiunto la coppia bloccata.

Salvataggio a bordo dell’elicottero

I due turisti, non equipaggiati adeguatamente per affrontare le rigide condizioni ambientali, hanno trovato la situazione particolarmente difficile. In particolare, la donna, vestita con abbigliamento leggero e scarpe da ginnastica, ha avuto serie difficoltà. Uno alla volta, i soccorritori hanno aiutato la coppia a risalire il pendio innevato fino a un punto più sicuro e pianeggiante. Una volta raggiunto il punto di sicurezza, entrambi sono stati caricati a bordo dell’elicottero in hovering, senza mai atterrare.

Rientro al Passo Tre Croci

L’elicottero ha quindi trasportato i due escursionisti in sicurezza, lasciandoli al Passo Tre Croci, da dove sono potuti rientrare senza ulteriori difficoltà. Il Soccorso Alpino di Cortina era già stato allertato e una squadra del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza era pronta a intervenire in piazzola, ma non è stato necessario il loro intervento grazie all’efficace azione dell’elisoccorso.


Intervento tempestivo del Suem di Pieve di Cadore

CORTINA D’AMPEZZO (BELLUNO) – Nel pomeriggio di oggi, attorno alle 16, la Centrale del 118 è stata attivata per una richiesta di soccorso proveniente da una coppia di escursionisti statunitensi, bloccati dalla neve poco prima del Rifugio Vandelli. I due turisti, originari del Nebraska, avevano intrapreso l’escursione partendo dal Passo Tre Croci sul sentiero innevato che conduce a Forcella Marcuoira. Durante la discesa, nel tratto del Ciadin del Loudo, la coppia ha incontrato difficoltà e, dopo essere scivolata, si è trovata incapace di proseguire.

La situazione è diventata critica, ma i due escursionisti sono riusciti a inviare la propria posizione tramite Whatsapp alla Centrale del 118. Nonostante il tempo coperto, l‘elicottero del Suem di Pieve di Cadore è riuscito a localizzarli. Grazie alla posizione precisa, il tecnico di elisoccorso è stato sbarcato a monte, dove ha raggiunto la coppia bloccata.

Salvataggio a bordo dell’elicottero

I due turisti, non equipaggiati adeguatamente per affrontare le rigide condizioni ambientali, hanno trovato la situazione particolarmente difficile. In particolare, la donna, vestita con abbigliamento leggero e scarpe da ginnastica, ha avuto serie difficoltà. Uno alla volta, i soccorritori hanno aiutato la coppia a risalire il pendio innevato fino a un punto più sicuro e pianeggiante. Una volta raggiunto il punto di sicurezza, entrambi sono stati caricati a bordo dell’elicottero in hovering, senza mai atterrare.

Rientro al Passo Tre Croci

L’elicottero ha quindi trasportato i due escursionisti in sicurezza, lasciandoli al Passo Tre Croci, da dove sono potuti rientrare senza ulteriori difficoltà. Il Soccorso Alpino di Cortina era già stato allertato e una squadra del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza era pronta a intervenire in piazzola, ma non è stato necessario il loro intervento grazie all’efficace azione dell’elisoccorso.


Intervento tempestivo del Suem di Pieve di Cadore

CORTINA D’AMPEZZO (BELLUNO) – Nel pomeriggio di oggi, attorno alle 16, la Centrale del 118 è stata attivata per una richiesta di soccorso proveniente da una coppia di escursionisti statunitensi, bloccati dalla neve poco prima del Rifugio Vandelli. I due turisti, originari del Nebraska, avevano intrapreso l’escursione partendo dal Passo Tre Croci sul sentiero innevato che conduce a Forcella Marcuoira. Durante la discesa, nel tratto del Ciadin del Loudo, la coppia ha incontrato difficoltà e, dopo essere scivolata, si è trovata incapace di proseguire.

La situazione è diventata critica, ma i due escursionisti sono riusciti a inviare la propria posizione tramite Whatsapp alla Centrale del 118. Nonostante il tempo coperto, l‘elicottero del Suem di Pieve di Cadore è riuscito a localizzarli. Grazie alla posizione precisa, il tecnico di elisoccorso è stato sbarcato a monte, dove ha raggiunto la coppia bloccata.

Salvataggio a bordo dell’elicottero

I due turisti, non equipaggiati adeguatamente per affrontare le rigide condizioni ambientali, hanno trovato la situazione particolarmente difficile. In particolare, la donna, vestita con abbigliamento leggero e scarpe da ginnastica, ha avuto serie difficoltà. Uno alla volta, i soccorritori hanno aiutato la coppia a risalire il pendio innevato fino a un punto più sicuro e pianeggiante. Una volta raggiunto il punto di sicurezza, entrambi sono stati caricati a bordo dell’elicottero in hovering, senza mai atterrare.

Rientro al Passo Tre Croci

L’elicottero ha quindi trasportato i due escursionisti in sicurezza, lasciandoli al Passo Tre Croci, da dove sono potuti rientrare senza ulteriori difficoltà. Il Soccorso Alpino di Cortina era già stato allertato e una squadra del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza era pronta a intervenire in piazzola, ma non è stato necessario il loro intervento grazie all’efficace azione dell’elisoccorso.


Intervento tempestivo del Suem di Pieve di Cadore

CORTINA D’AMPEZZO (BELLUNO) – Nel pomeriggio di oggi, attorno alle 16, la Centrale del 118 è stata attivata per una richiesta di soccorso proveniente da una coppia di escursionisti statunitensi, bloccati dalla neve poco prima del Rifugio Vandelli. I due turisti, originari del Nebraska, avevano intrapreso l’escursione partendo dal Passo Tre Croci sul sentiero innevato che conduce a Forcella Marcuoira. Durante la discesa, nel tratto del Ciadin del Loudo, la coppia ha incontrato difficoltà e, dopo essere scivolata, si è trovata incapace di proseguire.

La situazione è diventata critica, ma i due escursionisti sono riusciti a inviare la propria posizione tramite Whatsapp alla Centrale del 118. Nonostante il tempo coperto, l‘elicottero del Suem di Pieve di Cadore è riuscito a localizzarli. Grazie alla posizione precisa, il tecnico di elisoccorso è stato sbarcato a monte, dove ha raggiunto la coppia bloccata.

Salvataggio a bordo dell’elicottero

I due turisti, non equipaggiati adeguatamente per affrontare le rigide condizioni ambientali, hanno trovato la situazione particolarmente difficile. In particolare, la donna, vestita con abbigliamento leggero e scarpe da ginnastica, ha avuto serie difficoltà. Uno alla volta, i soccorritori hanno aiutato la coppia a risalire il pendio innevato fino a un punto più sicuro e pianeggiante. Una volta raggiunto il punto di sicurezza, entrambi sono stati caricati a bordo dell’elicottero in hovering, senza mai atterrare.

Rientro al Passo Tre Croci

L’elicottero ha quindi trasportato i due escursionisti in sicurezza, lasciandoli al Passo Tre Croci, da dove sono potuti rientrare senza ulteriori difficoltà. Il Soccorso Alpino di Cortina era già stato allertato e una squadra del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza era pronta a intervenire in piazzola, ma non è stato necessario il loro intervento grazie all’efficace azione dell’elisoccorso.


Intervento tempestivo del Suem di Pieve di Cadore

CORTINA D’AMPEZZO (BELLUNO) – Nel pomeriggio di oggi, attorno alle 16, la Centrale del 118 è stata attivata per una richiesta di soccorso proveniente da una coppia di escursionisti statunitensi, bloccati dalla neve poco prima del Rifugio Vandelli. I due turisti, originari del Nebraska, avevano intrapreso l’escursione partendo dal Passo Tre Croci sul sentiero innevato che conduce a Forcella Marcuoira. Durante la discesa, nel tratto del Ciadin del Loudo, la coppia ha incontrato difficoltà e, dopo essere scivolata, si è trovata incapace di proseguire.

La situazione è diventata critica, ma i due escursionisti sono riusciti a inviare la propria posizione tramite Whatsapp alla Centrale del 118. Nonostante il tempo coperto, l‘elicottero del Suem di Pieve di Cadore è riuscito a localizzarli. Grazie alla posizione precisa, il tecnico di elisoccorso è stato sbarcato a monte, dove ha raggiunto la coppia bloccata.

Salvataggio a bordo dell’elicottero

I due turisti, non equipaggiati adeguatamente per affrontare le rigide condizioni ambientali, hanno trovato la situazione particolarmente difficile. In particolare, la donna, vestita con abbigliamento leggero e scarpe da ginnastica, ha avuto serie difficoltà. Uno alla volta, i soccorritori hanno aiutato la coppia a risalire il pendio innevato fino a un punto più sicuro e pianeggiante. Una volta raggiunto il punto di sicurezza, entrambi sono stati caricati a bordo dell’elicottero in hovering, senza mai atterrare.

Rientro al Passo Tre Croci

L’elicottero ha quindi trasportato i due escursionisti in sicurezza, lasciandoli al Passo Tre Croci, da dove sono potuti rientrare senza ulteriori difficoltà. Il Soccorso Alpino di Cortina era già stato allertato e una squadra del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza era pronta a intervenire in piazzola, ma non è stato necessario il loro intervento grazie all’efficace azione dell’elisoccorso.


Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9

Ultime notizie pubblicate

Lucia Carniel al TEDxViaBafile 2025: dalla cucina alla creatività sul palco di Jesolo
Notizie

Lucia Carniel al TEDxViaBafile 2025: dalla cucina alla creatività sul palco di Jesolo

redazione
18 Agosto 2025
Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino
Altopiano dei Sette Comuni

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato
auto ribaltata ss14

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza
Belluno

Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco
Cronaca

Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Violenta perturbazione a Farra di Soligo: esondazione del Soligo, frane e alberi abbattuti
Cronaca

Violenta perturbazione a Farra di Soligo: esondazione del Soligo, frane e alberi abbattuti

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Scontro frontale tra Porsche e Fiat a Legnaro: feriti non gravi
Cronaca

Scontro frontale tra Porsche e Fiat a Legnaro: feriti non gravi

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Incidente sulla A57 vicino a Mira-Oriago: momenti di paura
Cronaca

Incidente sulla A57 vicino a Mira-Oriago: momenti di paura

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino
Altopiano dei Sette Comuni

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino

24 Luglio 2025
Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato
auto ribaltata ss14

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato

24 Luglio 2025
Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza
Belluno

Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza

24 Luglio 2025
Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco
Cronaca

Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale Friuli-Veneto per sicurezza stradale

21 Luglio 2025
Interventi del Soccorso alpino a Recoaro: runner bloccato e donna infortunata
Cronaca

Interventi del Soccorso alpino a Recoaro: runner bloccato e donna infortunata

20 Luglio 2025
Attraversare lo Stretto di Messina: un’impresa sportiva e emozionante
atleti veneti

Attraversare lo Stretto di Messina: un’impresa sportiva e emozionante

19 Luglio 2025
Jesolo: multa da 1.000 euro per somministrazione alcolici a minori
alcol ai minori

Jesolo: multa da 1.000 euro per somministrazione alcolici a minori

19 Luglio 2025
Vicenza: 10eLotto sorride al Veneto con doppietta da 110mila euro
10eLotto

Il Veneto festeggia: oltre 65mila euro di vincite al 10eLotto e SuperEnalotto

18 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Intelligenza Artificiale e VoIP: un’opportunità di crescita per le PMI abruzzesi
Italia e Mondo

Intelligenza Artificiale, Cybersecurity e Telecomunicazioni: la Visione Globale di Fabrizio Guerra

4 Settembre 2025
Tragedia a San Pietro in Cariano: morto giovane in incidente in moto
Cronaca

Tragedia a San Pietro in Cariano: morto giovane in incidente in moto

10 Gennaio 2025
Bando Coopstartup Veneto: 9mila euro per nuove startup cooperative
Belluno

Bando Coopstartup Veneto: 9mila euro per nuove startup cooperative

24 Giugno 2025
La rivoluzione digitale del turismo: come l’hospitality integra le nuove tecnologie
Italia e Mondo

La rivoluzione digitale del turismo: come l’hospitality integra le nuove tecnologie

4 Luglio 2025

Più lette della settimana

Intelligenza Artificiale e VoIP: un’opportunità di crescita per le PMI abruzzesi
Italia e Mondo

Intelligenza Artificiale, Cybersecurity e Telecomunicazioni: la Visione Globale di Fabrizio Guerra

4 Settembre 2025
Elena Maraga: educatrice sospesa per OnlyFans, scuola divisa
Cronaca

Elena Maraga: educatrice sospesa per OnlyFans, scuola divisa

18 Marzo 2025
“Raduno di auto e moto d’epoca – Per i nostri angeli vittime della Strada”, piazza Gremita nel ricordo di Mattia Caci
Cronaca

“Raduno di auto e moto d’epoca – Per i nostri angeli vittime della Strada”, piazza Gremita nel ricordo di Mattia Caci

6 Novembre 2023
La rivoluzione digitale del turismo: come l’hospitality integra le nuove tecnologie
Italia e Mondo

La rivoluzione digitale del turismo: come l’hospitality integra le nuove tecnologie

4 Luglio 2025
Ricerche in corso per la scomparsa di Alberto Zago a Zero Branco: aiuto delle Forze dell’Ordine
appello 112

Ricerche in corso per la scomparsa di Alberto Zago a Zero Branco: aiuto delle Forze dell’Ordine

22 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In