Tragedia sul Monte Grappa: Alessandro Ferraris colpito da infarto fulminante durante un’escursione
BASSANO DEL GRAPPA (VICENZA) – La comunità alpina e non solo è stata scossa da una notizia improvvisa e dolorosa. Alessandro Ferraris, figura carismatica legata ai valori alpini, è scomparso sul Monte Grappa a causa di un infarto fulminante mentre si trovava in escursione con la sua famiglia. Lascia una moglie e una figlia di 16 anni.
Dedizione alla Sezione Ana Monte Grappa e al Museo degli Alpini
La sua scomparsa ha lasciato un vuoto immenso tra volontari, alpini, amici, colleghi e visitatori del Museo che dirigeva con passione. Vicepresidente della Sezione Ana Monte Grappa e direttore del Museo degli Alpini, Ferraris era il punto di riferimento per chiunque volesse avvicinarsi alla storia e all’impegno civile degli Alpini.
Il ricordo commosso di Giuseppe Rugolo
Giuseppe Rugolo, presidente della Sezione Monte Grappa dell’Ana, ha espresso parole toccanti per l’amico scomparso. Ha ricordato il lungo cammino umano e associativo con Ferraris e la profonda fede nei valori alpini che li ha uniti. Rugolo ha descritto la mancanza e il dolore per la perdita di un compagno di viaggio così prezioso.
L’eredità di Ferraris: un vuoto impossibile da colmare
Con la sua scomparsa, Alessandro Ferraris ha lasciato un vuoto incolmabile, un senso di incompiuto. La sua figura era il simbolo di una generazione che credeva nei valori alpini e nell’impegno concreto. Il presidente Rugolo gli ha dedicato un ultimo saluto commosso, con la consapevolezza che la sua assenza sarà difficile da colmare.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574