• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home abeti monumentali

Il Veneto si difende dall’emergenza bostrica: nuove strategie per salvare i boschi e la filiera del legno

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
05/06/2025
in abeti monumentali, Belluno, bostrico tipografo, Cronaca, Cultura, emergenza forestale, Notizie, Padova, Rovigo, Tempesta vaia, Treviso, Val Visdende, Veneto, Venezia, Verona, Vicenza
Il Veneto si difende dall’emergenza bostrica: nuove strategie per salvare i boschi e la filiera del legno
35
Condivisioni
705
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Nuove strategie per contrastare l’emergenza bostrico in Veneto

VENETO – Dopo lungo tempo di segnali di allerta e danni in aumento, la regione del Veneto ha messo in campo un nuovo sistema difensivo contro l’emergenza bostrico, un piccolo coleottero che sta devastando i boschi dell’arco alpino, in particolare gli abeti rossi del Nord Italia. Favorito dalle temperature sempre più elevate e siccitose, questo parassita ha trovato un terreno fertile nel legname abbattuto dalla tempesta Vaia del 2018, portando l’infestazione a livelli drammatici.

Proteggere i boschi e la filiera del legno con nuovi approcci

Con oltre 37.400 ettari di terreno colpiti nel Nord Italia, una superficie quasi equivalente ai danni causati dalla tempesta Vaia, il rischio si è trasformato in una minaccia non solo ambientale, ma anche economica e paesaggistica. La Regione Veneto, in collaborazione con il Settore Fitosanitario, il Dipartimento DAFNAE dell’Università di Padova e Agrin, ha avviato un progetto sperimentale per contenere l’emergenza.

  • Protezione degli abeti monumentali,
  • Salvaguardia delle cataste di legname a rischio deprezzamento.

I test sono in corso nella zona di Val Visdende (Belluno), un’area di grande valore naturalistico dove gli abeti rossi e bianchi raggiungono altezze di 48 metri, tra i più alti d’Italia.

Come contrasta il bostrico e quali sono le strategie sperimentali

Il bostrico tipografo, così chiamato per le sue decorazioni simili a incisioni sotto la corteccia, attacca gli abeti scavando gallerie per deporre le uova. Questo processo interrompe la linfa, portando alla morte della pianta. La tecnica sperimentale si basa sull’allontanamento del parassita dagli alberi vivi, utilizzando una sostanza naturale repellente e concentrandolo su tronchi-esca trattati con composti che ne bloccano lo sviluppo.

Secondo il prof. Andrea Battisti dell’Università di Padova, la biologia del bostrico lo rende difficile da combattere poiché agisce in modo nascosto sotto la corteccia, ma questa strategia potrebbe limitare l’infestazione e ridurre i danni agli alberi più preziosi.

Danni in aumento e priorità regionali

Il monitoraggio più recente del 2024 ha evidenziato una situazione allarmante:

  • Veneto: 8.176 ettari colpiti
  • Friuli Venezia Giulia: 2.408 ettari
  • Lombardia: 3.439 ettari, superando i danni di Vaia
  • Bolzano: 9.984 ettari (rispetto ai 6.811 di Vaia)
  • Trentino: 13.422 ettari (contro gli 11.535 di Vaia)

In alcune aree, il bostrico ha causato danni superiori a quelli della tempesta Vaia, mettendo a dura prova enti, operatori forestali e filiere locali. Il mercato del legname ha subito pesanti perdite a causa del calo dei prezzi e del deterioramento del materiale esposto al parassita per troppo tempo.

Un approccio integrato: monitoraggio e contenimento

Dal 2019, il Veneto ha adottato strategie coordinate, tra cui l’utilizzo di tronchi-esca, il monitoraggio costanteVeneto Agricoltura e azioni mirate sull’Altopiano di Asiago, con risultati positivi. L’obiettivo è ora estendere questi risultati alle aree più colpite, proteggendo anche zone di alto interesse turistico come Acropark e quelle vicine agli impianti sportivi invernali.

Un patrimonio da difendere

Il patrimonio forestale del Veneto rappresenta una parte fondamentale dell’identità ambientale, economica e culturale della regione. Proteggerlo significa preservare la biodiversità, il lavoro e il paesaggio. Le istituzioni regionali stanno affrontando l’emergenza bostrico con un approccio scientifico e collaborativo, mirato a contenere i danni, proteggere la filiera del legno e salvare gli imponenti alberi che popolano le montagne.

Per scoprire altre iniziative a difesa del territorio e della natura nel Nordest, ti consigliamo di leggere questo articolo sul impegno ambientale del Friuli, che illustra anche le strategie di sicurezza ambientale e forestale attuate.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

La solidarietà per la famiglia di Simone Tosetti
Cronaca

La solidarietà per la famiglia di Simone Tosetti

Patrick Ganzini
1 Luglio 2025
Malore improvviso durante il lavoro in una cisterna a Tezze sul Brenta
Cronaca

Malore improvviso durante il lavoro in una cisterna a Tezze sul Brenta

Patrick Ganzini
1 Luglio 2025
Rovigo: grave episodio di violenza con coltello, uomo in condizioni critiche
Accoltellamento

Rovigo: grave episodio di violenza con coltello, uomo in condizioni critiche

Patrick Ganzini
1 Luglio 2025
Tragedia sul cantiere: muore imprenditore trevigiano di 47 anni
Brahim Ait El Hajjam

Tragedia sul cantiere: muore imprenditore trevigiano di 47 anni

Patrick Ganzini
1 Luglio 2025
Nuovo cedimento a San Vito di Cadore: frana sulla SS51 il 1 luglio 2025
Belluno

Nuovo cedimento a San Vito di Cadore: frana sulla SS51 il 1 luglio 2025

La redazione
1 Luglio 2025
Tragedia a Caorle ed Eraclea: 40enne perde la vita in incidente stradale
Cronaca

Tragedia a Caorle ed Eraclea: 40enne perde la vita in incidente stradale

Patrick Ganzini
1 Luglio 2025
Alpinista ferito sul Lagazuoi: soccorso aereo e trasferimento a Codivilla di Cortina
alpinismo Dolomiti

Alpinista ferito sul Lagazuoi: soccorso aereo e trasferimento a Codivilla di Cortina

Patrick Ganzini
1 Luglio 2025
Giovane con tre chili di cocaina fermata a Mestre: arresto e indagini in corso
Arresto

Giovane con tre chili di cocaina fermata a Mestre: arresto e indagini in corso

Samuele Meton
1 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

Estrazione Million Day del 1 luglio 2025: numeri vincenti e premi in palio

La redazione
1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

La solidarietà per la famiglia di Simone Tosetti
Cronaca

La solidarietà per la famiglia di Simone Tosetti

1 Luglio 2025
Malore improvviso durante il lavoro in una cisterna a Tezze sul Brenta
Cronaca

Malore improvviso durante il lavoro in una cisterna a Tezze sul Brenta

1 Luglio 2025
Rovigo: grave episodio di violenza con coltello, uomo in condizioni critiche
Accoltellamento

Rovigo: grave episodio di violenza con coltello, uomo in condizioni critiche

1 Luglio 2025
Tragedia sul cantiere: muore imprenditore trevigiano di 47 anni
Brahim Ait El Hajjam

Tragedia sul cantiere: muore imprenditore trevigiano di 47 anni

1 Luglio 2025
Tragedia a Caorle ed Eraclea: 40enne perde la vita in incidente stradale
Cronaca

Tragedia a Caorle ed Eraclea: 40enne perde la vita in incidente stradale

1 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Arriva un cambio di scenario: caldo torrido e temporali nel Nordest
Belluno

Arriva un cambio di scenario: caldo torrido e temporali nel Nordest

1 Luglio 2025
Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia
Belluno

Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia

30 Giugno 2025
Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato
aggressione

Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato

30 Giugno 2025
Spettacolare avvistamento di delfini a Duna Verde il 29 giugno 2025
avvistamento

Spettacolare avvistamento di delfini a Duna Verde il 29 giugno 2025

29 Giugno 2025
Coppia fiorentina salvata in montagna: pomeriggio di paura a Rivamonte Agordino
Belluno

Coppia fiorentina salvata in montagna: pomeriggio di paura a Rivamonte Agordino

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

Estrazione Million Day del 1 luglio 2025: numeri vincenti e premi in palio

1 Luglio 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco a Treviso: 25 interventi a causa di forti raffiche di vento
alberi pericolanti

Interventi dei Vigili del Fuoco a Treviso: 25 interventi a causa di forti raffiche di vento

1 Luglio 2025
Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto
auto contromano

Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto

30 Giugno 2025
Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Million Day: numeri vincenti del 30 giugno 2025 e prossima estrazione ore 20:30

30 Giugno 2025
Tragedia lungo la Romea: morte di coppia amata a Ravenna e Porto Viro
Cronaca

Tragedia lungo la Romea: morte di coppia amata a Ravenna e Porto Viro

30 Giugno 2025
Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate
Cronaca

Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate

27 Giugno 2025

Più lette della settimana

Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa
bagnino bibione

Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa

29 Giugno 2025
Incontinenza a Treviso: supporto e sensibilizzazione per una migliore qualità di vita
Cronaca

Incontinenza a Treviso: supporto e sensibilizzazione per una migliore qualità di vita

27 Giugno 2025
Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate
Cronaca

Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate

27 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

Estrazione Million Day del 1 luglio 2025: numeri vincenti e premi in palio

1 Luglio 2025
Addio a Greta Manera, madre di tre figli: cordoglio a Castelfranco Veneto
comunità in lutto

Addio a Greta Manera, madre di tre figli: cordoglio a Castelfranco Veneto

28 Giugno 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In