Nuova frana sulla SS51: situazione critica a San Vito di Cadore
SAN VITO DI CADORE (BELLUNO) – Nella giornata di oggi, 1 luglio 2025, intorno alle 14:30, un nuovo cedimento del terreno ha colpito la Strada Statale 51 di Alemagna a San Vito di Cadore. L’evento è avvenuto mentre gli operai stavano lavorando per rimuovere i detriti della frana caduta il 30 giugno. Le forti piogge hanno provocato una nuova colata di fango, costringendo i tecnici a interrompere i lavori in corso.
Mezzi bloccati e situazione instabile
Il maltempo ha reso difficile l’sgombero e il ripristino della viabilità, con la pioggia torrenziale che ha causato un ulteriore cedimento del terreno. Questa volta, la frana si è verificata tra le località Chiapuzza e Dogana Vecchia, senza causare feriti o danni ai veicoli, ma mantenendo la situazione instabile e sotto osservazione da parte delle autorità competenti.
Cortina d’Ampezzo ancora isolata
Cortina d’Ampezzo rimane al momento irraggiungibile dalla SS51, ma è possibile raggiungerla attraverso percorsi alternativi. Dopo il secondo cedimento del terreno, i lavori sono stati sospesi per garantire la sicurezza di tutti gli operatori coinvolti.
- da Auronzo di Cadore attraverso il Passo Tre Croci
- dalla Val Zoldana e Passo Giau, con deviazione da Longarone
- dalla Val Pusteria e Dobbiaco (provincia di Bolzano)
Monitoraggi in corso e rischio residuo
Le squadre di geologi e tecnici stanno lavorando per monitorare la situazione e valutare il rischio di ulteriori cedimenti. Fino a quando le condizioni meteorologiche non miglioreranno, il rischio residuo rimane elevato e la sicurezza resta la priorità assoluta per le autorità.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574