Nuova settimana rovente: temperature torride colpiscono Veneto e Friuli Venezia Giulia
Una nuova settimana rovente è iniziata sul Nordest d’Italia, con temperature torride che stanno colpendo in particolare il Veneto e il Friuli Venezia Giulia. Il termometro ha superato i 37 gradi e il caldo intenso potrebbe presto cedere il passo a un repentino cambio di scenario, con l’arrivo di forti temporali, un calo termico e condizioni meteo più instabili dalla serata di venerdì 4 luglio 2025.
Caldo intenso ma instabile: il meteo dei prossimi giorni
Fino a sabato l’area sarà dominata da un’ondata di caldo africano, con punte massime tra 34 e 37°C in pianura e minime notturne elevate, spesso sopra i 22-24°C. La giornata di oggi sarà variabile, con la possibilità di rovesci pomeridiani e serali nelle aree prealpine e montane. L’umidità atmosferica elevata aumenta la sensazione di afa, soprattutto nelle aree urbane, con ventilazione debole e temporanea incursione della Bora lungo la costa adriatica.
Weekend di svolta: arriva la rottura estiva?
Dal 5 luglio 2025 il campo anticiclonico cederà, permettendo l’ingresso di aria più instabile da ovest. Si prevedono temporali più diffusi, con un picco tra domenica 6 luglio e martedì 8, con temporali intensi, raffiche di vento e grandinate localizzate. Potrebbe verificarsi una rottura dell’estate, con un drastico calo delle temperature.
Con l’arrivo della perturbazione, i valori termici subiranno una netta flessione, favorendo un clima più gradevole e notti fresche. Un’evoluzione che potrebbe portare sollievo nelle zone interne del Veneto e del Friuli, dopo giorni di notti tropicali.
Chi desidera escursioni in natura potrebbe approfittare dell’instabilità per scegliere mete più fresche, come i borghi freschi e ombreggiati del Friuli o i sentieri nascosti per camminate in quota.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574