Emergenza maltempo a Verona: i Vigili del Fuoco impegnati in un intenso dispositivo di soccorso
VERONA – Nella notte tra il 16 e il 17 aprile, i Vigili del Fuoco di Verona sono stati protagonisti di un massiccio intervento di soccorso a causa del maltempo che ha colpito duramente la città e la provincia. Le forti raffiche di vento hanno causato notevoli danni, con numerosi alberi caduti, tetti danneggiati e cavi elettrici spezzati. L’operazione di recupero è iniziata alle 20:00 del mercoledì 16 aprile e ha visto un continuo susseguirsi di richieste di intervento legate agli effetti devastanti del maltempo.
Interventi di soccorso su più fronti
In totale, i Vigili del Fuoco hanno completato 41 interventi, ma le attività di soccorso sono proseguite anche il giorno successivo, con altre 6 situazioni ancora in corso di gestione. Il maltempo ha arrecato danni diffusi in tutta l’area, con numerosi tetti e pali della luce danneggiati. Per far fronte al grande numero di emergenze, è stato necessario attivare un dispositivo straordinario, richiamando personale in turno libero per garantire una risposta tempestiva e capillare in tutte le zone colpite.
Le richieste in attesa e la priorità delle operazioni
Attualmente, ci sono ancora 20 richieste di intervento in attesa di essere gestite. Ogni richiesta è stata valutata attentamente e classificata in base alla gravità della situazione. La massima priorità è stata data agli interventi che coinvolgono rischi per la sicurezza pubblica, come alberi caduti su strade trafficate e danni alle linee elettriche che hanno causato blackout in intere zone. Nonostante il notevole numero di richieste, i Vigili del Fuoco di Verona continuano a operare incessantemente per ripristinare la normalità e garantire la sicurezza della popolazione.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574