Grave incidente sulla strada provinciale 46 a Torrebelvicino
TORREBELVICINO (VICENZA) – Un drammatico incidente si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, 28 maggio, lungo la strada provinciale 46 a Torrebelvicino, coinvolgendo un operaio della manutenzione del verde che è stato violentemente investito da un furgone.
Il sinistro è avvenuto verso le 13:30. Secondo quanto riportato dalle autorità, l’uomo è sceso improvvisamente dal suo veicolo tagliando la strada a un furgone in arrivo, causando un impatto inevitabile.
Trauma cranico per l’operaio
L’operaio, che lavorava per un’azienda specializzata nella cura e manutenzione del verde pubblico, sembra si sia fermato lungo la carreggiata. Durante la discesa, è stato colpito frontalmente da un furgoncino proveniente da Schio, subendo un violento impatto che gli ha causato un trauma cranico e una ferita al volto.
L’uomo è stato sbattuto contro lo specchietto laterale del veicolo, riportando lesioni gravi. Nonostante ciò, è rimasto cosciente nei primi istanti dopo l’incidente. Il personale medico del Suem 118 è intervenuto prontamente, ma è stato necessario l’intervento dell’eliambulanza di Verona Emergenza per trasportare l’operaio in codice rosso all’ospedale San Bortolo di Vicenza.
I soccorsi e il trasporto d’urgenza
L’elicottero ha effettuato il trasporto del paziente dopo una fase di stabilizzazione sul luogo dell’incidente. Le condizioni dell’uomo sono gravi ma stabili e sarà monitorato attentamente nelle prossime ore.
Rilievi e gestione del traffico
La Polizia locale Alto Vicentino ha gestito l’incidente, effettuando i rilievi necessari per comprendere la dinamica dell’accaduto. La viabilità è stata regolata dagli agenti, che hanno dovuto chiudere temporaneamente la strada per consentire l’atterraggio e il decollo dell’elicottero.
Al momento non emergono responsabilità evidenti da parte del conducente del furgone, ma ulteriori indagini saranno svolte per fare luce sull’intera vicenda e accertare eventuali responsabilità.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574