• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Si torna a studiare la storia della villa romana, il 4 marzo riapre lo scavo archeologico a Lio Piccolo

Questo scavo, in particolare, aprirà a nuove possibilità di visita che, come in ogni edizione, saranno gestite su prenotazione

redazione redazione
19/01/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Veneto, Venezia
Si torna a studiare la storia della villa romana, il 4 marzo riapre lo scavo archeologico a Lio Piccolo
35
Condivisioni
705
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Ripartono le attività dello scavo archeologico della villa Marittima di Lio Piccolo a cura del Comune di Cavallino-Treporti, dell’Università Ca’ Foscari Venezia assieme alla Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna.

Quest’anno lo scavo sarà aperto in primavera, dando l’opportunità ad un pubblico maggiore, non solo residente, ma ospite della località di Cavallino-Treporti, di prendere parte alle attività e di conoscere la storia e le radici sommerse che hanno caratterizzato questo territorio affacciato alla laguna veneziana.

Uno scavo archeologico che raddoppia l’apertura, dal 4 marzo, restando aperto per 12 settimane grazie ad un importante finanziamento PNNR (Changes/Crest – Cultural Resource for Sustainable Tourism) legato al progetto che promuove azioni di partecipazione comunitaria intorno ai beni cultuali.

Quest’anno gli archeologi tenteranno di sciogliere alcuni interrogativi ancora aperti circa la storia della Villa, che anno dopo anno risulta essere sempre più lunga e complessa. Quando e come è stata abbondonata? Sono state solo le mutate condizioni ambientali o nuovi equilibri sociopolitici a favorire l’abbandono delle saline? Quanto era grande il monumentale magazzino di massicci pali di quercia indagato lo scorso anno? Nel I secolo a.C. vi abitava un dignitario imperiale o un grande proprietario, o si trattava solo di un sito produttivo marino? Come si andava ad Altino da Lio Piccolo?

Gli archeologi troveranno le soluzioni a questi e ad altri enigmi insieme al pubblico e alla comunità che sarà coinvolta grazie ad un ricco calendario di oltre 30 appuntamenti aperti al pubblico, italiano e straniero, che potrà visitare lo scavo fino a fine maggio attraverso le attività degli aperitivi archeologici, delle visite guidate, dei laboratori dedicati ai bambini.

Un progetto partecipativo di rilievo e di successo quello registrato nelle due precedenti edizioni degli “aperitivi archeologici a bordo scavo” che ha raggiunto all’incirca 2mila visitatori da tutto il Veneto. Appuntamenti poi riproposti, e approfonditi, nel periodo invernale con incontri in aula al fine di mantenere alto l’interesse e di trovare insieme alle comunità soluzioni innovative per un turismo sostenibile.

Grandi novità, dunque, e un progetto ben individuato da parte dei professori universitari Diego Calaon e Daniela Cottica dell’Università Ca’ Foscari Venezia che si sono già attivati in questi giorni aprendo le iscrizioni per gi studenti internazionali e nazionali interessati a prendere parte alle attività formative, riproponendo anche in questa occasione un’aula a cielo aperto accessibile anche a chi non è iscritto all’università veneziana.

«E’ il terzo anno consecutivo che l’amministrazione investe in questo importante progetto di ricerca. Le testimonianze degli archeologi, e di coloro che collaborano al recupero del nostro passato, ci consentono di ricostruire, e divulgare, ciò che eravamo, dando altresì risposte a ciò che siamo – afferma Alberto Ballarin, assessore alla cultura e al turismo del Comune di Cavallino-Treporti -. Su Lio Piccolo stiamo lavorando a progetti trasversali, come la riqualificazione complessiva del Borgo, e la sistemazione e messa in sicurezza della viabilità, affinché questo luogo unico e ricco di storia abbia la sua identità legata alla laguna di Venezia, al litorale e a tutto ciò che circonda Cavallino-Treporti. Questo scavo, in particolare, aprirà a nuove possibilità di visita che, come in ogni edizione, saranno gestite su prenotazione, come gli accessi a Lio Piccolo, attraverso una progettualità compatibile con l’ambiente circostante e la fragilità che il luogo, nel suo complesso, racchiude».

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: eventiVenezia
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Indagini dei Carabinieri: 19 imprenditori denunciati per irregolarità sul lavoro a Venezia
cantieri edili

Indagini dei Carabinieri: 19 imprenditori denunciati per irregolarità sul lavoro a Venezia

Patrick Ganzini
9 Maggio 2025
Incendio devastante nel centro storico di Verona: ristorante distrutto
centro storico verona

Incendio devastante nel centro storico di Verona: ristorante distrutto

Patrick Ganzini
9 Maggio 2025
Il 267° Pontefice della Chiesa Cattolica: Papa Leone XIV, la sua storia e la sua missione
Belluno

Il 267° Pontefice della Chiesa Cattolica: Papa Leone XIV, la sua storia e la sua missione

Patrick Ganzini
9 Maggio 2025
Intensificati i controlli sulle acque dei laghi del Nord durante le festività
controlli laghi

Intensificati i controlli sulle acque dei laghi del Nord durante le festività

Patrick Ganzini
9 Maggio 2025
Tucogiò: il festival dei giochi inventati e riscoperti a Monastier di Treviso
20 Passi nella Storia

Tucogiò: il festival dei giochi inventati e riscoperti a Monastier di Treviso

Gabriele Mattiussi
9 Maggio 2025
Arresto violento in farmacia a Verona: due giovani accusati di rapina e resistenza
Cronaca

Arresto violento in farmacia a Verona: due giovani accusati di rapina e resistenza

Patrick Ganzini
8 Maggio 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025, numeri vincenti e premi in palio
Belluno

Million Day: Estrazione 8 maggio 2025, chi sarà il nuovo milionario?

La redazione
8 Maggio 2025
Tragedia a Cimadolmo: giovane di 18 anni muore in incidente stradale
Cimadolmo

Tragedia a Cimadolmo: giovane di 18 anni muore in incidente stradale

Patrick Ganzini
8 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni di Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: Jackpot da 29,3 milioni di euro

La redazione
8 Maggio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Indagini dei Carabinieri: 19 imprenditori denunciati per irregolarità sul lavoro a Venezia
cantieri edili

Indagini dei Carabinieri: 19 imprenditori denunciati per irregolarità sul lavoro a Venezia

9 Maggio 2025
Incendio devastante nel centro storico di Verona: ristorante distrutto
centro storico verona

Incendio devastante nel centro storico di Verona: ristorante distrutto

9 Maggio 2025
Il 267° Pontefice della Chiesa Cattolica: Papa Leone XIV, la sua storia e la sua missione
Belluno

Il 267° Pontefice della Chiesa Cattolica: Papa Leone XIV, la sua storia e la sua missione

9 Maggio 2025
Intensificati i controlli sulle acque dei laghi del Nord durante le festività
controlli laghi

Intensificati i controlli sulle acque dei laghi del Nord durante le festività

9 Maggio 2025
Arresto violento in farmacia a Verona: due giovani accusati di rapina e resistenza
Cronaca

Arresto violento in farmacia a Verona: due giovani accusati di rapina e resistenza

8 Maggio 2025

Altre notizie in Veneto

Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni di Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: Jackpot da 29,3 milioni di euro

8 Maggio 2025
Pupi Avati gira a Jesolo: ospedale protagonista nel nuovo film del regista
Cronaca

Pupi Avati gira a Jesolo: ospedale protagonista nel nuovo film del regista

8 Maggio 2025
Il Marco Polo di Venezia: eccellenza operativa e sfide future
Aeroporto

Il Marco Polo di Venezia: eccellenza operativa e sfide future

8 Maggio 2025
Poste Italiane promuove la mobilità elettrica a Padova con nuove colonnine eco-friendly
colonnine ricarica

Poste Italiane promuove la mobilità elettrica a Padova con nuove colonnine eco-friendly

7 Maggio 2025
Equipe medica salva vita con intervento chirurgico efficace
chirurgia generale

Equipe medica salva vita con intervento chirurgico efficace

7 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025, numeri vincenti e premi in palio
Belluno

Million Day: Estrazione 8 maggio 2025, chi sarà il nuovo milionario?

8 Maggio 2025
Addio a Lorenza Fontebasso, chef e volto tv: Nervesa della Battaglia e Umbria in lutto
chef

Addio a Lorenza Fontebasso, chef e volto tv: Nervesa della Battaglia e Umbria in lutto

8 Maggio 2025
Scoprire il Veneto a piedi: sentieri e paesaggi mozzafiato
Belluno

Scoprire il Veneto a piedi: sentieri e paesaggi mozzafiato

24 Aprile 2025
Esplorando le bellezze naturali del Veneto in primavera: itinerari tra montagne, lagune e borghi medievali
Belluno

Esplorando le bellezze naturali del Veneto in primavera: itinerari tra montagne, lagune e borghi medievali

3 Maggio 2025
Concerto “Musiche da Oscar” a Venezia: omaggio a Ennio Morricone con l’Ensemble Le Muse
concerto Venezia

Concerto “Musiche da Oscar” a Venezia: omaggio a Ennio Morricone con l’Ensemble Le Muse

8 Maggio 2025
Incidente a San Michele al Tagliamento: scontro tra auto su via Moro, due feriti
Cronaca

Incidente a San Michele al Tagliamento: scontro tra auto su via Moro, due feriti

8 Maggio 2025

Più lette della settimana

Esplorando le bellezze naturali del Veneto in primavera: itinerari tra montagne, lagune e borghi medievali
Belluno

Esplorando le bellezze naturali del Veneto in primavera: itinerari tra montagne, lagune e borghi medievali

3 Maggio 2025
Grandinata improvvisa colpisce Mirano, Spinea e Maerne: strade imbiancate e traffico in tilt; rischio per le coltivazioni
coltivazioni danneggiate

Grandinata improvvisa colpisce Mirano, Spinea e Maerne: strade imbiancate e traffico in tilt; rischio per le coltivazioni

5 Maggio 2025
Instabilità atmosferica in Veneto: rovesci e temporali a partire da domenica 4 maggio
allerta gialla

Instabilità atmosferica in Veneto: rovesci e temporali a partire da domenica 4 maggio

3 Maggio 2025
Tragico incidente a Bergantino: morto motociclista in caduta
Bergantino

Tragico incidente a Bergantino: morto motociclista in caduta

4 Maggio 2025
Scoprire il Veneto a piedi: sentieri e paesaggi mozzafiato
Belluno

Scoprire il Veneto a piedi: sentieri e paesaggi mozzafiato

24 Aprile 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In