Si accascia durante la preghiera e muore: teologo e sacerdote Andrea Albertin aveva 49 anni
Andrea Albertin, teologo padovano di 49 anni, muore a causa di un malore improvviso durante la preghiera nel Castello Vescovile. Inutili i tentativi di rianimazione.
VITTORIO VENETO (TV) – Nella mattinata del 1° luglio, intorno alle 8.40, Andrea Albertin, teologo di 49 anni originario di Padova, è stato colpito da un malore improvviso mentre si trovava all’interno della Casa di spiritualità adiacente al Castello Vescovile di San Martino a Ceneda durante un momento di preghiera con altri sacerdoti.
Intervento dei soccorsi e inutili tentativi di rianimazione
Immediato l’allarme al Suem 118, che ha inviato sul posto ambulanza, automedica e elicottero. Nonostante i tempestivi tentativi di rianimazione da parte di medici e infermieri, l’uomo non ha ripreso conoscenza ed è stato dichiarato decaduto. La salma è stata successivamente trasferita presso l’obitorio dell’ospedale di Vittorio Veneto per gli accertamenti successivi.
«Con immenso dolore apprendiamo della prematura e improvvisa morte di don Andrea Albertin, mancato improvvisamente stamane, martedì 1° luglio 2025 nella casa di spiritualità “San Martino”, a Ceneda a Vittorio Veneto (Tv). La Chiesa di Padova – commenta il vescovo di Padova mons. Claudio Cipolla – si unisce al dolore della famiglia e affida al Signore questo suo figlio che tanto si è speso con le sue capacità e la sua umanità».
"La notizia è arrivata in mattinata e ha lasciato tutta la comunità diocesana nello sconcerto e nel dolore. Don Andrea Albertin, presbitero della Diocesi di Padova, e affermato biblista era originario della parrocchia del Tresto a Este. Era nato 49 anni fa, il 13 settembre 1976. Il 3 giugno 2001 venne ordinato sacerdote in Cattedrale a Padova. Attualmente ricopriva vari incarichi sia sul piano pastorale che accademico: era direttore dell’(Issr) Istituto superiore di Scienze religiose di Padova e docente di Sacra Scrittura nella Facoltà teologica del Triveneto, all’Issr di Padova e all’Istituto di Liturgia pastorale di Santa Giustina. Inoltre era collaboratore delle parrocchie del Bassanello, Guizza e Santa Teresa di Gesù Bambino, nell’attuale Collaborazione pastorale Bassanello."
Numerosa la sua attività pubblicistica: articoli, contributi in miscellanee, e autore di vari volumi, tra cui ricordiamo: “A che ora è la fine del mondo? I testi apocalittici nella Bibbia” (2017); “Leggere con sapienza la Bibbia. Un percorso di consapevolezza” (2023); “Ricominciare a credere. Itinerario biblico-liturgico per giovani e adulti” (2023), “Speranza per tempi incerti. Il futuro alla prova della fede” (2024), “L’acqua fa venire tutto a galla. Crisi idriche, Bibbia e morale” (2025).
In questi giorni stava partecipando a un corso di esercizi spirituali a Vittorio Veneto, quando si è improvvisamente sentito male. Purtroppo, a nulla è valso il soccorso del Suem, nonostante il tempestivo intervento.
Seguiranno quanto prima le informazioni sulle esequie.
Indagini e accertamenti delle Forze dell’Ordine
Sul luogo sono intervenuti anche i Carabinieri della Compagnia di Vittorio Veneto per i necessari accertamenti di rito. Non sono state riscontrate condizioni sospette: l’episodio è riconducibile a un malore naturale.
Profilo della vittima
Andrea Albertin, presbitero della Diocesi di Padova, avrebbe compiuto 50 anni il prossimo 13 settembre. Era stato ordinato sacerdote il 3 giugno 2001 e da allora svolgeva il suo ministero con impegno nel campo teologico e pastorale.