Cumulo di rifiuti abbandonati per strada, alcuni pericolosi: scoperto e denunciato imprenditore edile

Il responsabile risponderà penalmente e dovrà risarcire il comune per le spese di bonifica e smaltimento dei rifiuti.

29 aprile 2025 15:13
Cumulo di rifiuti abbandonati per strada, alcuni pericolosi: scoperto e denunciato imprenditore edile -
Condividi

VILLORBA (TREVISO) – Nel comune di Villorba è venuto alla luce un nuovo caso di abbandono illecito di rifiuti: in via Pola è stato scoperto un cumulo di materiali di scarto provenienti da un’attività edilizia.

Dopo settimane di indagini meticolose, il Corpo Intercomunale di Polizia Locale Postumia Romana ha individuato e denunciato il responsabile, un piccolo imprenditore del settore edile.

Scarti edilizi lasciati sulla strada tra cui anche rifiuti pericolosi

A Villorba lungo via Pola è comparso un ingente accumulo di rifiuti: si tratta di circa quattro metri cubi di scarti edilizi lasciati tranquillamente sul ciglio della strada. Il materiale, per la maggior parte non pericoloso, includeva calcinacci, cartongesso, plastica e altri detriti misti, ma non mancavano barattoli di vernice usata, classificabili come rifiuti pericolosi.

L’intervento della Polizia Locale è stato immediato: l’area è stata messa in sicurezza e sono state avviate le indagini. Analizzando attentamente i materiali lasciati e i filmati delle telecamere di sorveglianza installate nella zona, gli agenti sono riusciti a ricostruire l’intera vicenda.

Individuato il responsabile: denunciato

Le indagini, protrattesi per alcune settimane, hanno portato all’identificazione dell’autore del gesto. Si tratta di un imprenditore locale attivo nel settore dell’edilizia, che ora dovrà rispondere penalmente dell’illecito e risarcire il Comune per le spese sostenute. Il costo per la bonifica e lo smaltimento dei rifiuti supera i 1.000 euro.

Secondo quanto riferito da Barbara Ciambotti, comandante della Polizia Locale Postumia Romana, il lavoro investigativo ha richiesto uno sforzo che ha coinvolto anche altri comuni del territorio:

“È stato un lavoro di indagine articolato e complesso, che ci ha portato a toccare diversi comuni del trevigiano – spiega – per arrivare all’imprenditore edile responsabile del gesto”.

La risposta del comune di villorba

Il Comune di Villorba è intervenuto rapidamente per evitare che l’abbandono creasse un effetto emulativo e per contenere il danno ambientale. Il sindaco Francesco Soligo ha espresso piena soddisfazione per l’operato delle forze dell’ordine:

“Un plauso alla Polizia Locale per questa indagine che ha condotto in tempi rapidi agli autori dell’abbandono. Come Comune abbiamo provveduto subito a rimuovere i rifiuti, per evitare la dispersione nell’ambiente ed anche per evitare un effetto emulazione”.

La situazione è sotto controllo e il messaggio lanciato è chiaro: episodi di degrado ambientale non saranno tollerati. Chi abbandona rifiuti sul territorio sarà perseguito e chiamato a risponderne davanti alla giustizia.

Segui Veneto Today