• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Veneto Rivers Holiday, scoprire il Veneto Orientale econavigando con CNE

Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto trasversale, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte. 

redazione redazione
15/06/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Veneto, Venezia
36
Condivisioni
712
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Percorrere il Piave con piccole imbarcazioni elettriche, per cambiare prospettiva e conoscere le meraviglie paesaggistiche e storiche della regione da un inedito punto di vista: è questa la proposta di vacanza, ma anche di escursione “fuori porta”, di CNE e del partner I Love Piave per la stagione estiva.

Ricco il programma di iniziative e appuntamenti estivi, dalla navigazione notturna all’aperitivo in barca al tramonto, e delle iniziative a misura di famiglia.

Il progetto Veneto Rivers Holiday, che vede partner di rete e promotore CNE – Compagnia di navigazione ecologica con il progetto I love Piave, finanziato con il POC 2014 – 2020 della Regione del Veneto, propone, fra le attività di turismo esperienziale legate ai fiumi veneti, un nuovo modo di visitare il Veneto Orientale, ecologico e slow: a bordo di piccole barche elettriche ci invita a percorrere in particolare il fiume Piave, via d’acqua identitaria per il territorio, custode non solo di un sorprendente ecosistema, ma anche di una storia ricca e affascinante e di eccezionali innovazioni.

Navigare, nel pieno rispetto del fiume, significa anche rendersi conto di quanto in questo momento storico le vie d’acqua siano preziose e richiedano tutela e cura, riscoprendo anche gli antichi insegnamenti della Serenissima.

Siamo nella “terra di mezzo”, 124 chilometri tra Venezia e le Dolomiti. Un’ora e mezza di strada, oppure una vacanza. Scegliere di percorrere il fiume significa aprirsi ad un racconto diverso, attento alla dimensione umana, allo scorrere lento, al benessere, a quell’insieme di profondità e leggerezza e a quel cambiamento che i fiumi, naturalmente, ispirano.

A questo approccio corrisponde una proposta eco slow, a cominciare dal percorso: il fiume non è paragonabile ad una strada o ad una tratta aerea, non lo si affronta per raggiungere una meta, bensì per vivere il tempo del viaggio. L’importante diventa il percorso, con la sua ricchezza di panorami, di sfumature, di sorprese e di leggende che accompagnano lo scorrere delle acque.

Il mezzo abbraccia a pieno la filosofia del viaggio: si tratta di piccole barche elettriche che possono accogliere al massimo sette persone ed essere guidate senza patente, con un’autonomia di circa sette ore, e che invitano a ritrovare il tempo e il piacere del chiacchierare, dell’osservare, del riflettere. Con esse si attraversa il fiume nel pieno rispetto del suo ecosistema, senza produrre rumore né inquinamento. La proposta di Veneto Rivers Holiday è supportata dall’esperienza e dalla conoscenza del contesto della rete di econoleggio EcoNavighiamo, e in particolare di I Love Piave, un progetto di turismo fluviale nato dall’iniziativa di un gruppo di giovani sandonatesi.

Un’esperienza che vale la pena provare, in autonomia o aderendo ad una delle proposte speciali come “Full Moon Experience”, le uscite in barca lungo il Piave al chiaro di luna (4 luglio, 1 e 31 agosto e 29 settembre con partenza alle 20.00 dal pontile di Chiesanuova di San Donà di Piave, per info e prenotazioni info@ilovepiave.it o 351 676 2872), o l’aperitivo al tramonto con gli eventi proposti in collaborazione con Canella, la nota azienda veneta che produce Bellini Canella, cocktail veneziano composto da succo e polpa di Pesche Bianche e Spumante Brut e molti altri cocktail e Valdobbiadene Prosecco Superiore.

L’estate è anche la stagione degli eventi Wine Garden dove alle degustazioni di vini si abbinano assaggi gastronomici che vedono protagonista un particolare ortaggio o frutto, in esclusive location nel verde, collegate agli itinerari di I Love Piave e non solo. L’appuntamento sarà per il 12 luglio.

Lungo il Piave. Il Piave è un fiume vivo, carico di storia e di storie, navigabile con continuità. Il Fiume Sacro alla Patria si allunga serpeggiando verso San Donà di Piave (Venezia), superando il ponte di barche tra Fossalta e Noventa, per poi lasciarsi sulla destra la conca del vecchio alveo (all’Intestadura di Musile) e continuare in linea retta verso la foce di Cortellazzo, dove incrocia la Litoranea Veneta, antica via commerciale utilizzata dai veneziani. Un buon punto di partenza per l’econavigazione lungo il Piave è la borgata rurale di Chiesanuova, antica quanto l’insediamento umano nel Basso Piave e da sempre testimone interessata alle vicende della Piave Vecchia.

Da vedere. Le aree attraversate dal Piave si connotano per la varietà e la bellezza dei paesaggi, ai quali corrisponde la ricchezza della flora e della fauna, che econavigando si possono apprezzare con più facilità e attenzione. Tra gli scenari più suggestivi c’è la Valle Dogà, a Caposile, lungo la Piave Vecchia, che esprime la sintesi più completa di tutti gli elementi tipici del paesaggio della valle da pesca, frutto di un perenne compromesso tra geometrie antropiche e naturalissimo disordine; qui è presente uno dei due siti riproduttivi più importanti della laguna nord, una colonia di nidificazione degli aironi (garzaia).

Accanto all’ambiente naturale, si può osservare l’intervento idraulico dell’uomo, che risale al tempo della Serenissima: chiuse (come la come la seicentesca Chiusa di Intestadura sul Piave), ponti, passi barca, idrovore e bricole hanno tutte una propria storia e ingegnose funzioni da scoprire.

Da provare. Oltre all’econavigazione,sono molte le attività outdoor a cui ci si può dedicare lungo i tre fiumi: kayak, canoa, nordic walking, escursioni e camminate, mountain bike. Particolarmente piacevole è il percorso della Ciclabile del Piave, che attraversa tre province (Belluno, Treviso e Venezia) in un tragitto intriso di storia, borghi, ville storiche, paesaggi incantevoli e meraviglie naturali. 

Soste golose. Durante la navigazione sono tante e differenti le possibilità di attracco e porti più o meno grandi. Lungo il Piave caratteristico è il Porticciolo detto “Al Tajo”(in riferimento al “Taglio” del Piave, ovvero la diversione del fiume), dove sono stati realizzati dei pontili in legno per l’attracco. Qui ci si può concedere un aperitivo o una cena con vista fermandosi Al Tajo Osteria Cicchetteria, che propone una rilettura originale dei sapori della tradizione. Un’altra sosta con attracco da provare è l’Osteria Pavan a Santa Maria di Piave, dove il locale e i piatti hanno il sapore tipico della tradizione veneziana. Se invece si ha voglia di una parentesi dolce, è d’obbligo attraccare a Chiesanuova e provare le delizie della Cioccolateria Veneziana, dove si producono golosità seguendo la ricetta originale delle “case del cioccolato” veneziane.

La maggior parte delle esperienze proposte sono particolarmente adatte anche alle famiglie con bambini, per trascorrere una giornata diversa immersi nella natura dell’ecosistema fluviale, potendo scoprire curiose specie di uccelli e pesci.

Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto trasversale, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte. 

Partner del progetto sono:

A Ceda Toa – Alce Rossa – Alterevo Società Benefit Srls – Relais Althea B& B – Ceda Vecia – Centro Vacanze Villaggio San Francesco Camping – Al Lago di Lago – Centro Consorzi – Centro Papa Luciani – Gruppo CNE – Comiotto Auto – Consorzio per la Tutela del Formaggio Piave DOP – B&B DeBy – Dolci Palmisano – Residenza Domino – Forcoop CORA – Hotel Calvi  – Locanda Solagna – Marco Polo Suite Resort – Pasticceria Gaggion – The Klondike Caffè – Trattoria L’Oasi – Unisono Factory

Info: https://www.veneto-rivers-holiday.com/

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: VENETO
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Scomparsa di Nadia a Cortina: telefono spento e preoccupazione crescente
Belluno

Scomparsa di Nadia a Cortina: telefono spento e preoccupazione crescente

La redazione
1 Luglio 2025
Estrazione Million Day: numeri vincenti e modalità di partecipazione
Belluno

Million Day: estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

La redazione
1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: Numeri Vincenti e Jackpot da 20 milioni

La redazione
1 Luglio 2025
Incidente A4 tra Latisana e Portogruaro: mezzo pesante si ribalta, tratto chiuso
A4

Incidente A4 tra Latisana e Portogruaro: mezzo pesante si ribalta, tratto chiuso

La redazione
1 Luglio 2025
Il Grappa sopra le nuvole: natura, cultura e tradizione nel cuore della Riserva Monte Grappa
Cronaca

Il Grappa sopra le nuvole: natura, cultura e tradizione nel cuore della Riserva Monte Grappa

Patrick Ganzini
1 Luglio 2025
Maltempo devastante colpisce vigneti trevigiani: grave danno alla produzione vitivinicola
Belluno

Maltempo devastante colpisce vigneti trevigiani: grave danno alla produzione vitivinicola

La redazione
1 Luglio 2025
La solidarietà per la famiglia di Simone Tosetti
Cronaca

La solidarietà per la famiglia di Simone Tosetti

Patrick Ganzini
1 Luglio 2025
Malore improvviso durante il lavoro in una cisterna a Tezze sul Brenta
Cronaca

Malore improvviso durante il lavoro in una cisterna a Tezze sul Brenta

Patrick Ganzini
1 Luglio 2025
Rovigo: grave episodio di violenza con coltello, uomo in condizioni critiche
Accoltellamento

Rovigo: grave episodio di violenza con coltello, uomo in condizioni critiche

Patrick Ganzini
1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Scomparsa di Nadia a Cortina: telefono spento e preoccupazione crescente
Belluno

Scomparsa di Nadia a Cortina: telefono spento e preoccupazione crescente

1 Luglio 2025
Incidente A4 tra Latisana e Portogruaro: mezzo pesante si ribalta, tratto chiuso
A4

Incidente A4 tra Latisana e Portogruaro: mezzo pesante si ribalta, tratto chiuso

1 Luglio 2025
La solidarietà per la famiglia di Simone Tosetti
Cronaca

La solidarietà per la famiglia di Simone Tosetti

1 Luglio 2025
Malore improvviso durante il lavoro in una cisterna a Tezze sul Brenta
Cronaca

Malore improvviso durante il lavoro in una cisterna a Tezze sul Brenta

1 Luglio 2025
Rovigo: grave episodio di violenza con coltello, uomo in condizioni critiche
Accoltellamento

Rovigo: grave episodio di violenza con coltello, uomo in condizioni critiche

1 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Arriva un cambio di scenario: caldo torrido e temporali nel Nordest
Belluno

Arriva un cambio di scenario: caldo torrido e temporali nel Nordest

1 Luglio 2025
Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia
Belluno

Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia

30 Giugno 2025
Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato
aggressione

Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato

30 Giugno 2025
Spettacolare avvistamento di delfini a Duna Verde il 29 giugno 2025
avvistamento

Spettacolare avvistamento di delfini a Duna Verde il 29 giugno 2025

29 Giugno 2025
Coppia fiorentina salvata in montagna: pomeriggio di paura a Rivamonte Agordino
Belluno

Coppia fiorentina salvata in montagna: pomeriggio di paura a Rivamonte Agordino

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: Numeri Vincenti e Jackpot da 20 milioni

1 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

Estrazione Million Day del 1 luglio 2025: numeri vincenti e premi in palio

1 Luglio 2025
Rovigo: grave episodio di violenza con coltello, uomo in condizioni critiche
Accoltellamento

Rovigo: grave episodio di violenza con coltello, uomo in condizioni critiche

1 Luglio 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco a Treviso: 25 interventi a causa di forti raffiche di vento
alberi pericolanti

Interventi dei Vigili del Fuoco a Treviso: 25 interventi a causa di forti raffiche di vento

1 Luglio 2025
Estrazione Million Day: numeri vincenti e modalità di partecipazione
Belluno

Million Day: estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Giovane con tre chili di cocaina fermata a Mestre: arresto e indagini in corso
Arresto

Giovane con tre chili di cocaina fermata a Mestre: arresto e indagini in corso

1 Luglio 2025

Più lette della settimana

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: Numeri Vincenti e Jackpot da 20 milioni

1 Luglio 2025
Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa
bagnino bibione

Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa

29 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

Estrazione Million Day del 1 luglio 2025: numeri vincenti e premi in palio

1 Luglio 2025
Incontinenza a Treviso: supporto e sensibilizzazione per una migliore qualità di vita
Cronaca

Incontinenza a Treviso: supporto e sensibilizzazione per una migliore qualità di vita

27 Giugno 2025
Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate
Cronaca

Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate

27 Giugno 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In