Venezia ospita il Trofeo Principato di Monaco: la regata delle vele d'epoca più belle dell'Adriatico
Il XII Trofeo Principato di Monaco porta a Venezia le imbarcazioni storiche con regate e veleggiata nel Bacino di San Marco, dal 27 al 29 giugno 2025.


Venezia si prepara ad accogliere la dodicesima edizione del prestigioso Trofeo Principato di Monaco – le Vele d’Epoca in Laguna, evento esclusivo dedicato alle più belle e storiche imbarcazioni d’epoca dell’Adriatico. La manifestazione, riservata a yacht storici e classici, rappresenta uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati di vela tradizionale e si svolgerà sabato 28 e domenica 29 giugno 2025 nelle acque antistanti il Lido di Venezia, con inizio regate previsto alle ore 13.
La giornata di domenica prevede inoltre, alle ore 11, la tradizionale veleggiata nel Bacino di San Marco, momento spettacolare durante il quale le imbarcazioni sfileranno davanti al pubblico lungo le storiche Rive, offrendo uno scenario unico visibile da numerosi punti di osservazione cittadini.

Categorie ammesse e imbarcazioni in gara
La competizione ammette un vasto ventaglio di tipologie di barche: dagli Yachts d’Epoca costruiti prima del 1950, agli Yachts Classici realizzati tra il 1950 e il 1975, fino alle repliche di entrambe le categorie. Sono inoltre ammessi i celebri modelli Sciarrelli, progettati da Carlo Sciarrelli, le tipiche Passere e gli IOR Legend prodotti tra il 1967 e il 1990, sia prototipi sia di serie.
Nel raggruppamento Open, suddiviso in due categorie, partecipano imbarcazioni realizzate secondo lo "spirito della tradizione" costruite prima del 1950 (Categoria 1) e prima del 1975 (Categoria 2), senza certificato di stazza AIVE valido. Tra le barche già iscritte figurano lo storico Sciarrelli Aglaja del 1964, l’Acantia del 1971 e la plurivittoriosa Naïf del 1973, comandata in passato da leggende della vela italiana come Cino Ricci. Un debutto speciale è quello di Fantàsia, un ultracentenario Classe 10 Metri Stazza Internazionale varato nel 1914 dal cantiere norvegese Anker & Jensen, con una lunghezza di 16,88 metri.

Novità e iniziative collaterali
Tra le novità di quest’anno, il prestigioso Rotary Club Venezia utilizzerà il Trofeo come palcoscenico per celebrare il suo centenario, offrendo un premio speciale dedicato a questo importante anniversario. Insieme al premio, il Rotary Club farà una donazione alla Fondazione Princesse Charlène di Monaco, impegnata nella prevenzione degli annegamenti a livello globale.
Il venerdì precedente la regata, 27 giugno, sarà caratterizzato da una serata di apertura esclusiva, dove cinque rinomati hotel veneziani a 4 stelle – Hotel Saturnia, Ca' Nigra, Giorgione, Aqua Palace e Aquarius – presenteranno il cocktail esclusivo “Esprit de la Tradition”. Il drink sarà realizzato con un infuso di arancio amaro de L’Orangerie, prodotto con i 600 aranci amari che adornano le vie panoramiche del Principato di Monaco, omaggiando così la storia e la tradizione monacense in questa speciale occasione.

Organizzazione, patrocini e sponsor
L’organizzazione dell’evento è affidata al Circolo Velico PortodiMare, in collaborazione con il Salone Nautico Venezia e Vela Spa. La manifestazione gode dei patrocini de Le Città in Festa e di A.I.V.E. (Associazione Italiana Vele d’Epoca).
Tra gli sponsor principali spiccano Aon, che offrirà uno speciale award, e BNL BNP Paribas Wealth Management. Inoltre, contribuiscono al successo dell’evento realtà quali Nature’s, Villa Sandi, La Distillerie de Monaco, Il Palato Italiano, Zur KaiserKron e Canella.
I premi per la regata, inclusi quelli destinati all’Overall (vincitore assoluto), sono realizzati dalla storica vetreria muranese Barovier & Toso, fondata nel 1295. Le divise ufficiali degli equipaggi sono fornite da Mureadritta, realizzate con tessuti riciclati ottenuti da bottiglie in PET, a testimonianza dell’impegno per la sostenibilità.

Informazioni utili
Per maggiori dettagli e iscrizioni all’evento, è possibile contattare gli organizzatori ai seguenti indirizzi email:
[email protected]
[email protected]

Il sito ufficiale dedicato è YachtClubVenezia.