La 4^ edizione Super Walls 2025 porta la street art sui mezzi pubblici di Padova
Super Walls 2025 porta la street art sui mezzi pubblici di Padova: tram immersivo e autobus decorati. Dal 17 maggio al 1° giugno.


PADOVA – La quarta edizione di Super Walls, la Biennale di Street Art, sta per iniziare a Padova. Dal 17 maggio al 1° giugno 2025, la città e 13 comuni della provincia si trasformeranno in una galleria d'arte a cielo aperto con 34 opere murali. La manifestazione, che celebra la street art e la creatività urbana, prende il via con una speciale anteprima che porta l’arte sui mezzi pubblici della città. Grazie alla collaborazione con APS Holding e Busitalia Veneto, da oggi un tram e due autobus urbani sono decorati con opere di street art, portando l'arte direttamente tra i cittadini durante i loro spostamenti quotidiani.

Un tram immersivo per l'arte
Per la prima volta, un tram cittadino diventa una vera e propria installazione artistica. Il tram è stato trasformato in un collage visivo che unisce le opere di artisti delle passate edizioni di Super Walls, creando un'esperienza immersiva per i passeggeri. Tra le opere esposte ci sono lavori di artisti come Bagdad, Gloar, Peeta, Yama, e molti altri, che decorano il soffitto e il pavimento del tram, offrendo un viaggio all'insegna dell'arte.
Autobus artistici per un'esperienza unica
In parallelo, due autobus urbani sono stati decorati con opere originali di Orion e Mrfijodor, street artist protagonisti di Super Walls 2025. Questi mezzi pubblici, trasformati in opere mobili, rendono l'arte parte integrante della quotidianità urbana, diffondendo la bellezza in tutti gli angoli della città.
Durante una conferenza stampa tenutasi al Capolinea Sud del tram, il curatore di Super Walls 2025, Carlo Silvestrin, ha sottolineato come questa iniziativa anticipi lo spirito della manifestazione, avvicinando l’arte alla comunità. Riccardo Bentsik, dirigente di APS Holding, ha parlato dell'importanza di rendere l'arte accessibile a tutti, mentre Gino Colella, amministratore di Busitalia Veneto, ha evidenziato il ruolo del trasporto pubblico nell'inspirare la creatività urbana.

Arte che torna nella vita quotidiana
L’Assessore alla Cultura del Comune di Padova, Andrea Colasio, ha spiegato come l’arte, una volta parte integrante della vita quotidiana, debba tornare ad essere vissuta dalle persone come un elemento quotidiano. Questo progetto di street art è un ritorno a una forma di comunicazione visiva che era un tempo educativa e pedagogica, contribuendo a estendere l’accessibilità al bello.
Il programma completo e la mappa interattiva delle location sono disponibili sul sito ufficiale dell’evento.