Il maltempo durante la Domenica delle Palme ha portato con sé i primi segnali di un periodo di instabilità atlantica che interesserà l’intera area mediterranea. Le previsioni indicano una settimana caratterizzata da forti piogge, cieli grigi e venti, con possibili criticità in alcune zone. Gli ombrelli saranno un accessorio indispensabile per affrontare la situazione.
Le previsioni per il Nord Est
Oggi, lunedì 14 aprile, il cielo sarà molto nuvoloso o coperto, con precipitazioni più frequenti vicino ai rilievi. Le temperature scenderanno, contribuendo a un’atmosfera fredda e piovosa.
Anche martedì 15 aprile non porterà miglioramenti significativi: sono previste precipitazioni moderate e venti meridionali in quota, mentre in valle i venti saranno deboli e variabili. La pioggia sarà una costante.
Mercoledì 16 aprile potrebbe registrare un lieve miglioramento, con precipitazioni sparse ma più deboli. Tuttavia, già da giovedì 17 aprile le piogge si intensificheranno di nuovo, diventando diffuse e persistenti. La situazione meteorologica continuerà a evolversi con abbondanti accumuli di pioggia.
Pasqua e Pasquetta: previsioni incerte
Le festività di Pasqua e Pasquetta potrebbero essere caratterizzate da un clima incerto e piovoso nel Veneto e nel Friuli Venezia Giulia. È prudente prepararsi per un weekend con piogge persistenti e cieli coperti.
In sintesi, la settimana Santa sarà segnata da un forte maltempo, con consiglio di tenere sempre gli ombrelli a portata di mano, soprattutto durante le giornate di mercoledì e giovedì, quando le precipitazioni potrebbero intensificarsi.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574