• Pubblicità
mercoledì, Settembre 10, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Gli hacker etici testano le app: nessuna è sicura al 100%

Mobisec rivela vulnerabilità critiche nelle app testate nei settori sanità, finance e telco. Scopri i risultati allarmanti dei test di sicurezza.

redazione redazione
17/09/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie, Treviso, Veneto
Gli hacker etici testano le app: nessuna è sicura al 100%
36
Condivisioni
722
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

In un mondo sempre più digitale, la sicurezza delle applicazioni mobili rappresenta una priorità fondamentale per aziende e utenti. Cinque settori merceologici, tra cui sanità, finance, energia, grande distribuzione organizzata (GDO) e telco, sono stati recentemente oggetto di un’analisi approfondita da parte degli ethical hacker di Mobisec, un’azienda trevigiana all’avanguardia nella cybersecurity. I risultati delle dry run—un processo di test di prova utilizzato per verificare che un sistema funzioni correttamente senza provocare guasti—hanno messo in luce una realtà preoccupante: nessuna delle app testate ha superato con successo tutti e nove i test previsti.

I test condotti da Mobisec

Il team di Mobisec ha eseguito i test in modalità locale, installando le applicazioni su smartphone sia Android che iOS, senza tentare alcuna intrusione nei server. I criteri utilizzati sono stati rigorosi e conformi alle linee guida della Mobile Application Security Testing Guide (MASTG) e del Mobile Application Security Verification Standard (MASVS). Questi strumenti forniscono un quadro completo per valutare la sicurezza delle app mobili, analizzando vari aspetti critici.

I test hanno riguardato elementi fondamentali come la crittografia per la protezione dei dati, l’aggiornamento delle librerie e dei certificati di sicurezza, e la coerenza tra i permessi richiesti dall’app e i servizi offerti. Gli hacker si sono comportati come potenziali attaccanti, cercando punti vulnerabili per identificare le possibili debolezze da sfruttare.

Analisi per settore

Sanità

Nel settore sanità, l’analisi ha riguardato app per la prenotazione di visite e l’accesso ai risultati degli esami diagnostici di diverse regioni italiane. I risultati sono allarmanti: il 27,7% dei test condotti ha mostrato fallimenti significativi. Per le app Android, tutte hanno fallito la verifica dei certificati delle firme digitali, una vulnerabilità che può permettere l’inserimento di software malevolo. Per quanto riguarda le app iOS, il 50% ha dimostrato la possibilità di inserire dati fittizi nei certificati di sicurezza, compromettendo la validità delle verifiche automatiche del sistema operativo.

Grande distribuzione organizzata (GDO)

Il settore della grande distribuzione organizzata ha rivelato risultati altrettanto preoccupanti. Le app Android testate hanno fallito il 54% dei test, e un problema ricorrente è stata l’abilitazione della keyboard cache, che permette di compilare automaticamente campi di testo contenenti informazioni sensibili come password e codici fiscali. Questi dati, se esposti a malware presente sul dispositivo, possono essere facilmente sottratti. Sul fronte iOS, il 75% delle app ha mostrato discrepanze tra i certificati di sicurezza presenti sull’app e quelli installati sui server, aumentando il rischio di attacchi.

Finance

Nel settore finance, sono emersi due problemi principali: la crittografia dei dati e la coerenza tra i servizi offerti e i permessi richiesti. Il 67% delle app testate, sia in ambiente iOS che Android, non ha superato questi controlli, sollevando interrogativi seri sulla protezione delle informazioni sensibili degli utenti. Un fallimento in questo settore potrebbe avere conseguenze devastanti, non solo per gli utenti, ma anche per la reputazione delle istituzioni coinvolte.

Energia

Nel settore energia, è stata riscontrata una problematica significativa relativa all’uso di librerie di terze parti. Questo approccio consente agli sviluppatori di risparmiare tempo, ma espone le app a rischi elevati, specialmente se le librerie utilizzate sono obsolete o vulnerabili. L’86% delle app testate in questo settore si affida a versioni datate e insicure di queste librerie, creando un pericolo imminente per la sicurezza dei dati degli utenti.

Telecomunicazioni (Telco)

Infine, nel settore delle telecomunicazioni, l’80% delle app non ha superato il test sulla corrispondenza dei certificati di sicurezza. Questo può portare a attacchi di sniffing, in cui un malintenzionato si frappone tra app e server, modificando il flusso di dati, e di server spoofing, dove un attaccante finge di essere un server legittimo per rubare informazioni sensibili. Queste vulnerabilità evidenziano l’importanza di una protezione robusta e di controlli rigorosi per le app nel settore delle telecomunicazioni.

La posizione di Mobisec

Riccardo Poffo, Chief Technical Officer di Mobisec, ha commentato i risultati, sottolineando che le vulnerabilità testate rappresentano punti di accesso critici che un hacker malevolo potrebbe tentare di sfruttare per accedere ai dati, sia custoditi sui singoli smartphone che su server remoti. Nonostante Apple e Google investano ingenti risorse nella sicurezza dei loro sistemi operativi, Poffo evidenzia che molti sviluppatori non applicano con la giusta frequenza le patch di sicurezza necessarie.

«Le patch di sicurezza vengono rilasciate quotidianamente», afferma Poffo, «ma il problema culturale imposto dal mercato e dalle logiche moderne di sviluppo software costringe gli sviluppatori a lavorare a ritmi serrati, focalizzandosi sul rilascio continuo delle app piuttosto che sulla loro sicurezza. Questo approccio non solo mette a rischio i dati degli utenti, ma può anche compromettere la fiducia nei servizi offerti».

Per affrontare questa problematica, Mobisec propone il servizio di Dynamic Security Analysis (DSA), che consente di effettuare verifiche continue sulla sicurezza delle app. Questo strumento aiuta a individuare tempestivamente le potenziali falle di sicurezza e permette di intervenire rapidamente per risolverle.

Mobisec, fondata nel 2015, ha collaborato con importanti aziende come Tim, Generali, UniCredit, e ha contribuito alla sicurezza dell’app Immuni, progettata per tracciare i contatti a rischio durante la pandemia di Covid-19. L’azienda non si limita solo alla sicurezza delle applicazioni mobili, ma offre anche servizi per le applicazioni web e servizi di data intelligence, dimostrando un approccio olistico alla cybersecurity.

Conclusioni

I risultati dei test condotti da Mobisec sono un campanello d’allarme per le aziende di diversi settori. La sicurezza delle applicazioni mobili è cruciale non solo per proteggere i dati degli utenti, ma anche per garantire la fiducia del mercato. Con la continua evoluzione delle tecnologie e delle minacce informatiche, è fondamentale che le aziende investano non solo nella creazione di app funzionali, ma anche nella loro sicurezza.

Le aziende devono adottare un approccio proattivo, implementando regolarmente aggiornamenti di sicurezza e formando i loro team su best practices in materia di cybersecurity. Solo così sarà possibile garantire un ambiente digitale più sicuro per tutti.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: app mobilecybersecurityGDOMobisecsanitàtelco
Condividi14Tweet9

Ultime notizie pubblicate

Lucia Carniel al TEDxViaBafile 2025: dalla cucina alla creatività sul palco di Jesolo
Notizie

Lucia Carniel al TEDxViaBafile 2025: dalla cucina alla creatività sul palco di Jesolo

redazione
18 Agosto 2025
Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino
Altopiano dei Sette Comuni

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato
auto ribaltata ss14

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza
Belluno

Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco
Cronaca

Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Violenta perturbazione a Farra di Soligo: esondazione del Soligo, frane e alberi abbattuti
Cronaca

Violenta perturbazione a Farra di Soligo: esondazione del Soligo, frane e alberi abbattuti

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Scontro frontale tra Porsche e Fiat a Legnaro: feriti non gravi
Cronaca

Scontro frontale tra Porsche e Fiat a Legnaro: feriti non gravi

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Incidente sulla A57 vicino a Mira-Oriago: momenti di paura
Cronaca

Incidente sulla A57 vicino a Mira-Oriago: momenti di paura

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino
Altopiano dei Sette Comuni

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino

24 Luglio 2025
Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato
auto ribaltata ss14

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato

24 Luglio 2025
Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza
Belluno

Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza

24 Luglio 2025
Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco
Cronaca

Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale Friuli-Veneto per sicurezza stradale

21 Luglio 2025
Interventi del Soccorso alpino a Recoaro: runner bloccato e donna infortunata
Cronaca

Interventi del Soccorso alpino a Recoaro: runner bloccato e donna infortunata

20 Luglio 2025
Attraversare lo Stretto di Messina: un’impresa sportiva e emozionante
atleti veneti

Attraversare lo Stretto di Messina: un’impresa sportiva e emozionante

19 Luglio 2025
Jesolo: multa da 1.000 euro per somministrazione alcolici a minori
alcol ai minori

Jesolo: multa da 1.000 euro per somministrazione alcolici a minori

19 Luglio 2025
Vicenza: 10eLotto sorride al Veneto con doppietta da 110mila euro
10eLotto

Il Veneto festeggia: oltre 65mila euro di vincite al 10eLotto e SuperEnalotto

18 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Andrea Benvenuti arrestato per sequestro e aggressione alla ex fidanzata
Cronaca

Andrea Benvenuti arrestato per sequestro e aggressione alla ex fidanzata

21 Gennaio 2025
La regione Veneto ha deciso di investire 360 milioni in innovazione e IA
Italia e Mondo

La regione Veneto ha deciso di investire 360 milioni in innovazione e IA

5 Marzo 2025
Condannato falso dentista a San Donà: due anni di reclusione
condanna

Condannato falso dentista a San Donà: due anni di reclusione

7 Marzo 2025
Tragedia a Carmignano di Brenta: morto imprenditore Enrico Ometto
Carmignano di Brenta

Tragedia a Carmignano di Brenta: morto imprenditore Enrico Ometto

9 Marzo 2025
La frutta nei videogiochi: un tema che non passa mai di moda
Italia e Mondo

Slot Classiche vs Slot Nuove – Quali Dovresti Giocare: recensione degli esperti di Slotspalace

27 Maggio 2025
Protesta Ebara Pumps Europe: lavoratori in sciopero per contratto dignitoso
Clès

Protesta Ebara Pumps Europe: lavoratori in sciopero per contratto dignitoso

4 Giugno 2025

Più lette della settimana

Intelligenza Artificiale e VoIP: un’opportunità di crescita per le PMI abruzzesi
Italia e Mondo

Intelligenza Artificiale, Cybersecurity e Telecomunicazioni: la Visione Globale di Fabrizio Guerra

4 Settembre 2025
Elena Maraga: educatrice sospesa per OnlyFans, scuola divisa
Cronaca

Elena Maraga: educatrice sospesa per OnlyFans, scuola divisa

18 Marzo 2025
La rivoluzione digitale del turismo: come l’hospitality integra le nuove tecnologie
Italia e Mondo

La rivoluzione digitale del turismo: come l’hospitality integra le nuove tecnologie

4 Luglio 2025
La frutta nei videogiochi: un tema che non passa mai di moda
Italia e Mondo

Slot Classiche vs Slot Nuove – Quali Dovresti Giocare: recensione degli esperti di Slotspalace

27 Maggio 2025
Tragedia a Verona: secondo suicidio in meno di 48 ore nel carcere di Montorio
carcere

Tragedia a Verona: secondo suicidio in meno di 48 ore nel carcere di Montorio

18 Marzo 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In