Festa sul Sile 2025: a Quinto di Treviso torna la tradizione tra musica e spettacoli
A Quinto di Treviso torna la Festa sul Sile con 11 giorni di musica, spettacoli e tradizione dal 27 giugno al 7 luglio 2025.


QUINTO DI TREVISO – È ripartita con entusiasmo la Festa sul Sile, giunta quest’anno alla sua 39ª edizione, che ha preso il via ufficialmente nella serata del 27 giugno. Organizzata dalla Pro Loco Quinto di Treviso APS con il patrocinio del Comune, la manifestazione animerà fino al 7 luglio il suggestivo Piazzale degli Alpini affacciato sul Lago Superiore, dove confluisce il fiume Sile, con un fitto calendario di eventi musicali, culturali, sportivi e di solidarietà.
Un evento di comunità tra tradizione e convivialità
Il sindaco Ivano Durigon sottolinea come la Festa sul Sile rappresenti un momento di autentica condivisione, capace di unire la tradizione locale con le eccellenze enogastronomiche in una cornice paesaggistica unica. Grazie al contributo di oltre 100 volontari e delle realtà territoriali, l’evento si conferma un appuntamento irrinunciabile per la comunità, culminando con lo spettacolo pirotecnico di lunedì 7 luglio.
Il valore dei volontari e la lunga storia della festa
Il presidente della Pro Loco, Mauro Belloni, evidenzia l’importanza della dedizione dei volontari, vero motore della manifestazione, che con passione e costanza rendono possibile un evento che radica profondamente i valori dello stare insieme. Raggiungere la 39ª edizione è un segno tangibile di questo impegno collettivo.
Apertura ufficiale e programma
L’inaugurazione si terrà domenica 29 giugno alle 11:30, con la partecipazione dell’Assessore Regionale al Turismo, Federico Caner, insieme alle autorità locali. Il programma completo, ricco di appuntamenti per tutte le età, è disponibile sui canali ufficiali della Pro Loco Quinto di Treviso APS.