“Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
Scopri il progetto "Per Clara Schumann" a Padova con conferenze, concerti e film sulla grande compositrice. Un omaggio a Clara e Robert Schumann.


Un viaggio musicale attraverso la vita e le opere di Clara Schumann, organizzato dagli Amici della Musica di Padova in collaborazione con il Conservatorio “Cesare Pollini” e l'Istituto di Cultura Italo-Tedesco. A partire da martedì 13 maggio 2025, il progetto prende il via con una serie di eventi che includono conferenze, film e concerti, per celebrare l’eredità di una delle più grandi compositrici della storia della musica, Clara Wieck Schumann. La rassegna ha come obiettivo quello di valorizzare il lavoro delle compositrici, come già avvenuto nel 2024 con il focus su Fanny Mendelssohn Hensel.
Una conferenza dedicata a Clara Schumann
Il ciclo di eventi inizia il 13 maggio alle ore 17.00, con una conferenza presso l'Istituto di Cultura Italo-Tedesco di Padova, dal titolo “Clara Schumann nell’oblio della creatività musicale”. La musicologa Mariateresa Storino, docente al Conservatorio “Gioachino Rossini” di Pesaro, approfondirà il percorso artistico di Clara Schumann, esplorando l'influenza del suo matrimonio con Robert Schumann sulla sua produzione musicale. A seguire, un concerto con un programma che include composizioni per pianoforte di Clara Schumann, eseguite da sette giovani talenti del Conservatorio “Cesare Pollini”.
La proiezione del film “Geliebte Clara” e il concerto vocale
Il progetto continua il 22 maggio alle 17.00, con la proiezione del film “Geliebte Clara” (2008), diretto dalla regista tedesca Helma Sanders-Brahms. Il film racconta la complessa relazione tra Clara, suo marito Robert e Johannes Brahms. Dopo la proiezione, il concerto vocale e strumentale vedrà l’esecuzione dei lieder di Clara Schumann, interpretati dai soprano Shuyao Jiang, Camilla Consolaro, Daryna Bondarets e il tenore Huo Qingwang, accompagnati da Shuin Li, Elena Lo Conte e Guido Seguso al pianoforte.
Il concerto di chiusura
Il progetto si concluderà il 5 giugno alle ore 17.00, con un concerto che vedrà protagonisti ancora gli studenti del Conservatorio. Il trio formato da Emma Venier (violino), Davide Zuin (violoncello) e Alberto Gandini (pianoforte) eseguirà il Trio op.17 di Clara Schumann. A seguire, il duo Filippo Maggini (violino) e Jacopo Doni (pianoforte) proporrà le Romanze op.22, mentre il duo formato da Alvise Bernaus (clarinetto) e Sebastiano Mazza (pianoforte) concluderà il concerto con Fantasiestücke op.73 di Robert Schumann.
Dettagli dell'evento e modalità di partecipazione
Gli eventi si terranno presso l'Istituto di Cultura Italo-Tedesco di Padova, in Via dei Borromeo 16. Il costo del biglietto per tutte le date è di 1€, con prenotazione obbligatoria scrivendo a [email protected]. L’ingresso è libero per i Soci dell’Istituto di Cultura Italo-Tedesco, sempre previa prenotazione.
Info utili:
- Amici della Musica di Padova: www.amicimusicapadova.org
- Conservatorio “Cesare Pollini”: www.conservatoriopollini.it
- Contatti: [email protected], 049 8756763