Nasce in casa prima dell'arrivo dell'ambulanza, col supporto dei sanitari al telefono: il caso di Sirin

A Rovigo una 23enne ha partorito, inaspettatamente, prima dell'arrivo dell'ambulanza: Sirin nasce in casa, con l'assistenza del personale sanitario tramite telefono. La bimba sta bene.

13 gennaio 2025 18:41
Nasce in casa prima dell'arrivo dell'ambulanza, col supporto dei sanitari al telefono: il caso di Sirin -
Condividi

ROVIGO - Oggi, 13 gennaio, un parto tanto veloce quanto inaspettato ha visto come protagonista Sirin che è venuta al mondo in casa, prima dell'arrivo dell'ambulanza. La bimba sta bene e pesa 2,6kg e anche la mamma è in buone condizioni dopo aver dato luce alla neonata.

Il parto in casa e l'assistenza telefonica

La mamma, Aicha, 23enne ha iniziato a sentire le prime contrazioni nella notte, ma nessuna di esse faceva presagire un parto imminente. Tuttavia, poco dopo le 5:30 del mattino, le doglie sono diventate più intense e in breve tempo, senza che ci fosse il tempo di arrivare in ospedale, la testa di Sirin era già fuori. A quel punto, papà Yassine, anch'egli 23enne ha chiamato l'ambulanza e, nel frattempo, ha ricevuto indicazioni telefoniche dai sanitari per assistere al parto. "Abbiamo preso la decisione giusta", ha detto Aicha, raccontando che non c'era più tempo per arrivare in ospedale.

Arrivo dell'ambulanza e trasferimento all'ospedale

Subito dopo il parto, Yassine ha preso in braccio la piccola Sirin e, dopo aver chiamato i suoceri, ha atteso l'arrivo dei soccorsi. L'ambulanza è giunta poco dopo e i genitori, insieme alla neonata, sono stati trasferiti in ospedale per i controlli del caso.

Segui Veneto Today