Padova Urbs Organi alla Basilica di Santa Giustina: il Coro San Biagio protagonista di una serata tra sacro e profano

Alla Basilica di Santa Giustina a Padova il Coro San Biagio inaugura la rassegna Urbs Organi con un concerto tra sacro e profano.

22 ottobre 2025 14:30
Padova Urbs Organi alla Basilica di Santa Giustina: il Coro San Biagio protagonista di una serata tra sacro e profano -
Condividi

PADOVA – Sarà la Basilica di Santa Giustina a fare da cornice venerdì 24 ottobre alla nuova tappa della rassegna “Padova Urbs Organi APS”, edizione speciale dal titolo “Suoni alternativi per una rassegna in trasformazione”.
Un appuntamento che unisce musica, spiritualità e ricerca sonora, in un dialogo continuo tra tradizione e innovazione che caratterizza da sempre la storica manifestazione padovana.

Il Coro Polifonico San Biagio protagonista della serata

Protagonista del concerto sarà il Coro Polifonico San Biagio, diretto dal maestro Francesco Grigolo, formazione capace di spaziare dalla polifonia classica a quella moderna, alternando repertorio sacro e profano in una varietà di stili e linguaggi che mettono in risalto la ricchezza timbrica del coro misto a cappella.

Il programma antologico, articolato e suggestivo, condurrà il pubblico in un viaggio musicale attraverso i secoli: dalle sonorità del Laudario di Gualdo Tadino del XV secolo alle composizioni rinascimentali di Thomas Tallis, fino ai grandi capolavori corali di Felix Mendelssohn-Bartholdy e Sergej Rachmaninov.
Non mancheranno incursioni nella musica contemporanea, con brani di Andrej Macor, Manolo Da Rold, Francesco Grigolo e altri autori viventi, a testimoniare l’evoluzione e la vitalità della polifonia nel panorama musicale attuale.

Una rassegna che unisce tradizione e innovazione

La rassegna Padova Urbs Organi, giunta a una nuova fase di rinnovamento, conferma la sua vocazione di laboratorio culturale dedicato alla musica d’organo e corale, promuovendo progetti originali e collaborazioni artistiche tra istituzioni, scuole e associazioni.
L’edizione 2025, significativamente intitolata “Suoni alternativi”, intende aprirsi a nuovi linguaggi sonori e contaminazioni stilistiche, nel segno di una rassegna in trasformazione, che mantiene viva la tradizione padovana come crocevia della musica sacra e corale.

Collaborazioni e sostegni

L’iniziativa è realizzata con il sostegno e il patrocinio del Comune di Padova – Assessorato alla Cultura, e grazie alla collaborazione con AsoloMusica, il Collegio Universitario Don Mazza, la Basilica di Santa Giustina, il Conservatorio “C. Pollini”, il Liceo musicale “C. Marchesi”, l’Associazione Italiarmenia e la Libreria Armelin Musica.
Fondamentale anche la sponsorizzazione tecnica di Bettin Pianoforti, che supporta logisticamente l’evento.

Una serata di musica e spiritualità

Con un repertorio che attraversa cinque secoli di storia, il concerto del Coro San Biagio offrirà al pubblico una esperienza d’ascolto intensa e raffinata, capace di evocare emozioni antiche e moderne in uno dei luoghi più suggestivi della città.
L’appuntamento si inserisce nel più ampio percorso di Padova Urbs Organi, che continua a essere un punto di riferimento per la musica corale e organistica in Veneto, mantenendo viva la tradizione culturale della città del Santo.

📞 Info: 320 4132005

Segui Veneto Today