Novembre Patavino 2025: degustazioni, musica e cultura tra le vie di Padova

Padova accende Novembre Patavino con eventi, degustazioni e concerti fino al 6 dicembre: cultura, musica e sapori del territorio.

11 novembre 2025 08:30
Novembre Patavino 2025: degustazioni, musica e cultura tra le vie di Padova -
Condividi

PADOVA — Prosegue con grande successo la dodicesima edizione di Novembre Patavino, la rassegna che unisce enogastronomia, cultura e spettacolo per raccontare l’identità di Padova e del suo territorio. Fino al 6 dicembre 2025, la città ospiterà un ricco calendario di appuntamenti tra degustazioni, incontri e concerti, con eventi a ingresso gratuito o a contributo benefico a favore dell’associazione Gioco e Benessere in Pediatria Onlus.

Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale www.novembrepatavino.it e sui canali social @suonipatavini, dove è anche possibile effettuare la prenotazione obbligatoria per tutti gli appuntamenti.

A tavola con l’oca e i dolci di San Martino al Caffè Pedrocchi

Nell’ambito del percorso itinerante “A tavola con l’oca e i dolci di San Martino”, promosso da APPE Padova, il Caffè Pedrocchi ospiterà un incontro con degustazione per celebrare una delle più antiche tradizioni culinarie venete.
L’iniziativa valorizza l’oca padovana, ormai entrata a pieno titolo tra i piatti simbolo dell’autunno locale, e i tipici dolcetti di San Martino, proposti da ristoratori e pasticceri della provincia.

Nel corso della serata, saranno raccontate storie, curiosità e ricette tradizionali da alcuni dei protagonisti della ristorazione patavina, con assaggi accompagnati dai vini dei Colli Euganei, a cura del Consorzio Vini Colli Euganei.
Contributo benefico di 5 euro, prenotazione obbligatoria sul sito dell’evento.

“Il respiro di Giotto”: musica e arte alla Gabbia Dischi

Lo storico negozio Gabbia Dischi, punto di riferimento per gli amanti della musica, ospiterà la presentazione del CD “Il Respiro di Giotto”, il nuovo progetto del duo Maurizio Camardi e Francesco Ganassin.

Il disco, registrato nella Cappella degli Scrovegni e pubblicato da Caligola Records, fonde musica e arti figurative in un raffinato percorso d’ascolto accompagnato da un booklet illustrato con un testo inedito di Massimo Carlotto.
Intervistati da Stefano Bellon, i due musicisti racconteranno aneddoti e curiosità alternando momenti di ascolto dal vivo. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Degustazione al buio con la sommelier Giulia Sattin

Giovedì 13 novembre, l’esclusivo locale VinEt (via delle Piazze, Padova) sarà teatro di una degustazione sensoriale “alla cieca” guidata dalla sommelier Giulia Sattin, esperta nella comunicazione del vino.

Con gli occhi coperti da una benda di seta, i partecipanti saranno guidati a riconoscere aromi, consistenze e sfumature attraverso l’ascolto dei propri sensi, scoprendo tecniche enologiche, provenienza dei vini e storie delle etichette.
Un’esperienza formativa e coinvolgente, pensata anche per i non esperti. Contributo benefico di 10 euro, con prenotazione obbligatoria.

Sapori d’Autunno: la grande vetrina del gusto in Prato della Valle

La programmazione di Novembre Patavino si intreccia con Sapori d’Autunno, la manifestazione che animerà Prato della Valle dal 14 al 16 novembre 2025.
Un villaggio del gusto dove sarà possibile conoscere, degustare e acquistare i migliori prodotti agricoli e artigianali del territorio, con laboratori, workshop e degustazioni gratuite.

L’inaugurazione ufficiale si terrà venerdì 14 novembre alle ore 12, seguita dall’apertura al pubblico e dalle prime attività pomeridiane.
L’area food gestita dall’Unione delle Pro Loco provinciali resterà aperta fino alle 22, con 200 posti a sedere e piatti preparati con ingredienti forniti dalle aziende partecipanti.
Ogni ricetta sarà accompagnata da informazioni sui produttori, così da favorire un contatto diretto tra pubblico e filiera locale.

Tra le novità di quest’anno anche le visite guidate gratuite curate da UNPLI, prenotabili online, e la collaborazione con Radio Padova, che trasmetterà in diretta da Prato della Valle per l’intera durata della manifestazione, celebrando i suoi 50 anni di attività.

Cultura, gusto e solidarietà nel cuore di Padova

Con il suo intreccio di arte, musica, gastronomia e solidarietà, Novembre Patavino 2025 conferma il suo ruolo di contenitore culturale d’eccellenza, capace di unire la città in un mese di eventi che celebrano la ricchezza del territorio, la creatività padovana e la passione per le cose fatte bene.

Segui Veneto Today