Bottecchia, l’eroe italiano del Tour de France
COLLE UMBERTO (TV) – Dal 4 al 6 luglio 2025, si celebrerà la figura di Ottavio Bottecchia, il primo italiano a vincere il Tour de France, originario di San Martino di Colle Umberto. La sua storia sarà al centro della World Model Expo di Versailles, la più prestigiosa esposizione mondiale di miniature e modelli artistici. Un gruppo di artisti toscani e veneti ha lavorato a lungo su un’opera dedicata al campione, frutto di una dettagliata ricerca storica e di una stretta collaborazione professionale.
Un’opera tra arte e storia
L’opera in questione è una straordinaria miniatura in resina, dipinta a mano e in scala 1:24, che ritrae Bottecchia insieme alla sua bicicletta. Il progetto ha preso vita grazie al docufilm “El Furlan de fero”, che celebra il centenario della prima vittoria di Bottecchia al Tour de France. Ad occuparsi dell’opera sono stati l’artista fiorentino Enrico Bertorino, lo scultore Alberto Acquaviva, la storica Laura di Liddo e il direttore artistico Luca Baldino, con il supporto della Pro Loco di Colle Umberto.
Esposizione e futuro
Dopo la presentazione a Versailles, l’opera sarà esposta in Olanda e poi farà ritorno a Colle Umberto nel mese di settembre, dove sarà ospitata presso il Museo Ottavio Bottecchia. In concomitanza con l’esposizione, si terrà la prima rievocazione storica dedicata al grande ciclista italiano. Due rappresentanti della Pro Loco parteciperanno all’evento in Francia per portare il loro contributo a questo importante omaggio ad un’icona dello sport italiano e internazionale.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574