Operazione congiunta della Procura di Rovigo e della Guardia di Finanza
ROVIGO – Un’azione coordinata tra la Procura della Repubblica di Rovigo e la Guardia di Finanza di Padova ed Este ha condotto al sequestro preventivo di beni e disponibilità finanziarie per un totale di 4,8 milioni di euro. Il provvedimento è stato emesso dal GIP di Rovigo e coinvolge sette società attive nel settore della costruzione di edifici nella bassa padovana. Le aziende sono accusate di aver emesso fatture false per creare crediti IVA inesistenti, che sono stati utilizzati per compensare i contributi previdenziali dovuti dai dipendenti.


Scoperta del sistema fraudolento
Le indagini, avviate nel 2023 grazie alla Compagnia di Este della Guardia di Finanza, hanno rivelato un meccanismo fraudolento in cui le sette società coinvolte hanno emesso fatture per un valore superiore a 14 milioni di euro, relative a noleggi di attrezzature edili mai esistenti o utilizzate nei processi produttivi. Queste fatture false sono state emesse da società fantasma situate a Crotone, Parma, Reggio Emilia e Verona, tutte risultate evasori totali.
Utilizzo dei crediti IVA
Il credito IVA generato dalle fatture inesistenti è stato impiegato dalle società dal 2019 al 2022 per compensare i contributi INPS dovuti per i dipendenti, dando l’impressione di essere virtuose dal punto di vista contributivo e evitando possibili sanzioni o restrizioni nelle attività imprenditoriali. L’ammontare totale dei crediti IVA generati e utilizzati in modo improprio è di circa 2,5 milioni di euro.


Provvedimenti di sequestro
A seguito del decreto di sequestro preventivo, le disponibilità finanziarie sui conti correnti delle persone fisiche e giuridiche coinvolte sono state confiscate. Sono stati inclusi anche immobili, autovetture e altri beni mobili fino a coprire l’importo del profitto illecito derivante dalla frode fiscale, corrispondente all’IVA indebitamente detratta e compensata.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574