Una serata unica: Armonie di genere a Padova
PADOVA – La sala del Consiglio Provinciale di Padova in Piazza Antenore è stata animata da un evento coinvolgente: la seconda edizione di Armonie di genere. Questo talk-spettacolo dal vivo ha posto al centro l’importante tema dell’equilibrio e della parità di genere, in un formato innovativo che ha combinato riflessioni intime, esperienze personali, musica e performance artistiche.
Un format innovativo per raccontare la parità di genere
Sul palco si sono alternati speaker e artisti di diverse età, professioni e provenienze, ciascuno chiamato a esprimere in 8 minuti la propria visione di parità ed equilibrio. Docenti universitari, psicologi, musicisti, stilisti e attivisti hanno contribuito a creare un racconto collettivo, con l’obiettivo comune di costruire una cultura inclusiva e rispettosa.
L’evento, patrocinato dalla Provincia di Padova e sostenuto dal consigliere Vincenzo Gottardo e dalla consigliera provinciale Emanuela Gastaldello, ha messo in luce il ruolo della cultura come motore di consapevolezza e cambiamento sociale.
Il ruolo centrale delle nuove generazioni e dell’inclusività
La Presidente de Il Cantiere delle donne, Micaela Faggiani, ha sottolineato l’importanza di coinvolgere i giovani nella costruzione di una società più equa e inclusiva. La presenza di un servizio di traduzione in lingua dei segni ha garantito l’accessibilità all’evento, dimostrando l’impegno dell’associazione per promuovere pari opportunità a tutti i livelli.
Voci e talenti di Padova per una società più equa
Durante l’evento, relatori e artisti provenienti da diversi settori hanno condiviso le proprie esperienze e visioni sulla parità di genere. La musica, le performance artistiche e le testimonianze di attivisti hanno arricchito il dibattito, evidenziando l’importanza di costruire una società inclusiva e rispettosa per tutti.
Per ulteriori informazioni, visitate il sito ufficiale dell’associazione Il Cantiere delle donne www.cantieredelledonne.it e guardate la registrazione dell’evento qui: https://www.youtube.com/watch?v=Uh1v7J-UBZY
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574