San Stino di Livenza – L’Amministrazione comunale di San Stino di Livenza ha dato il via a una serie di importanti interventi per migliorare l’illuminazione pubblica e renderla più efficiente. Con un investimento totale di 206.500 euro, l’obiettivo è quello di aumentare la sicurezza stradale e ridurre i consumi energetici grazie all’installazione di nuove luci a led, oltre a completare la rete di illuminazione in alcune aree non ancora servite. I lavori, in parte già conclusi, hanno riguardato il capoluogo di San Stino e le frazioni di Corbolone, La Salute di Livenza e Biverone.

Interventi eseguiti e investimenti
I principali interventi hanno riguardato la sostituzione delle vecchie lampade a sodio con nuove luci a led in diverse vie e aree pubbliche, tra cui piazza Aldo Moro, via Marconi, via Roma, via Fratelli Martina, l’area verde di via Papa Giovanni XXIII, via Veronese, e il piazzale della chiesa di La Salute di Livenza. Questi interventi, già completati, hanno richiesto un investimento di 55.500 euro.
Un intervento significativo è stato realizzato in via Riviera Pascoli, una delle strade principali del paese, che in gran parte non era illuminata. Per questa parte, è stato completato un primo tratto dei lavori con una spesa di 32.500 euro. L’Amministrazione ha previsto un ulteriore stanziamento di 84.000 euro per completare la rete di illuminazione in questa zona, includendo anche lavori di aggiornamento in via Don Primo Mazzolari a Biverone, dove saranno integrati nuovi punti luce a led.
Inoltre, sono stati completati i lavori di illuminazione per via Strada Bassa e via Don Carlo Facci a Corbolone, per un totale di 34.500 euro, con l’obiettivo di sostituire le vecchie lampade con nuove a led e completare la rete in queste aree.
I benefici per la comunità

Il sindaco Gianluca De Stefani e l’assessore ai Lavori Pubblici, Giuseppe Canali, hanno evidenziato come questi interventi rispondano alle richieste della comunità, che da tempo chiedeva una maggiore illuminazione nelle zone periferiche. “L’impianto di nuovi lampioni non solo migliora la sicurezza stradale, ma contribuisce anche a quella percepita dai cittadini. Dove c’è illuminazione, è più difficile commettere atti vandalici”, spiegano De Stefani e Canali.
L’installazione di luci a led rappresenta anche una risposta alle esigenze di efficientamento energetico, riducendo notevolmente i costi energetici sostenuti dal Comune e contribuendo alla sostenibilità economica ed ecologica del territorio.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574