Jesolo si trasforma nella Città del Natale: scopri gli eventi e le date in programma

Dal 22 novembre, Jesolo si trasformerà nella magica Città del Natale, con un calendario ricco di eventi che renderanno le festività indimenticabili. L’amministrazione comunale ha ufficializzato le dat...

24 settembre 2024 11:40
Jesolo si trasforma nella Città del Natale: scopri gli eventi e le date in programma -
Condividi

Dal 22 novembre, Jesolo si trasformerà nella magica Città del Natale, con un calendario ricco di eventi che renderanno le festività indimenticabili. L’amministrazione comunale ha ufficializzato le date delle manifestazioni principali, tra cui il Villaggio di Natale, lo Jesolo Sand Nativity, il Presepe di ghiaccio e diverse iniziative culturali.

Il Villaggio di Natale: un luogo di festa

Il 22 novembre sarà inaugurato il Villaggio di Natale, un affascinante viale che si estende tra piazza Mazzini e piazza Aurora. Questo luogo, che l’anno scorso ha visto oltre 400.000 passaggi, si trasformerà in un incanto di luci e colori. Lungo il percorso, i visitatori troveranno luminarie scintillanti, deliziose casette di legno, giostre per i bambini e spettacoli per tutta la famiglia, creando un'atmosfera festosa che durerà fino al 6 gennaio.

Jesolo Sand Nativity: un messaggio di pace

Il 1 dicembre sarà un altro giorno da segnare in agenda, poiché si aprirà lo Jesolo Sand Nativity. Quest’anno, la celebre esposizione di sabbia avrà come tema centrale il dialogo interreligioso, ispirato ai contenuti dell’enciclica “Fratelli tutti”, firmata da Papa Francesco il 3 ottobre 2020. Questa nuova edizione, realizzata con la sabbia della città, sarà visitabile fino al 9 febbraio, offrendo l’ingresso gratuito e la possibilità di contribuire a iniziative benefiche attraverso l'acquisto di merchandise e donazioni.

Presepe di ghiaccio: un'opera d'arte invernale

Dal 7 dicembre al 12 gennaio, il Presepe di ghiaccio farà la sua apparizione nel centro storico, incantando i visitatori con sculture affascinanti e intricate. Questo evento non solo arricchirà l'atmosfera natalizia, ma offrirà anche l'opportunità di ammirare opere d'arte uniche, realizzate da abili scultori.

Eventi culturali e musicali: un calendario variegato

A completare il programma festivo ci saranno numerosi appuntamenti culturali e musicali. Tra questi, spicca la rassegna gospel “Jesolo Spirituals”, che porterà nella città melodie cariche di emozione. Non mancherà neppure il tradizionale concerto di Santo Stefano, una delle occasioni più attese dai residenti e dai turisti. Per i più piccoli, saranno organizzate tante iniziative pensate appositamente, come il grande ritorno di “Jesolo Incantatus” in piazza Marconi, un evento che promette di stupire e divertire.

Capodanno in piazza: salutiamo il nuovo anno in grande stile

Il momento clou delle festività sarà rappresentato dal Capodanno in piazza. Due giorni di musica e divertimento sono in programma per il 31 dicembre e il 1 gennaio, offrendo a tutti l'opportunità di salutare l’anno vecchio e accogliere il nuovo in un’atmosfera festosa e coinvolgente. Concerti, eventi e festeggiamenti renderanno queste serate indimenticabili, con la partecipazione di artisti e performer che animeranno le piazze di Jesolo.

Jesolo, con il suo programma variegato e le sue tradizioni consolidate, si prepara ad accogliere turisti e residenti per un Natale all'insegna della gioia, della cultura e della condivisione. Non perdere l'occasione di vivere la magia di queste festività.

Segui Veneto Today