Sicurezza stradale: a Mestre nuova tappa di “Guida Sicura” per i dipendenti di Poste Italiane

A Mestre i portalettere e autisti di Poste Italiane partecipano a “Guida Sicura” per imparare a prevenire incidenti e rispettare le regole stradali.

11 novembre 2025 11:54
Sicurezza stradale: a Mestre nuova tappa di “Guida Sicura” per i dipendenti di Poste Italiane -
Condividi

MESTRE (VE) – Nuova tappa per il progetto “Guida Sicura” nella sede di via Torino a Mestre, iniziativa dedicata ai dipendenti di Poste Italiane in collaborazione con la Polizia di Stato, nell’ambito di un protocollo d’intesa siglato con il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno.

Sicurezza e prevenzione alla guida

L’obiettivo dell’iniziativa è sviluppare la cultura della prevenzione degli incidenti stradali, promuovere la sicurezza delle persone e incoraggiare il rispetto delle regole per una guida sicura e responsabile.

Il progetto si rivolge in particolare ai portalettere, venditori e autisti di mezzi pesanti che utilizzano un veicolo durante l’orario di servizio nella provincia di Venezia, ma è destinato a coinvolgere progressivamente anche i dipendenti delle altre regioni italiane.

Formazione con la Polizia Stradale

Durante l’incontro odierno, i funzionari della Polizia Stradale hanno illustrato le principali situazioni di rischio, spiegando le modalità per affrontarle in sicurezza. Sono stati affrontati temi fondamentali come le distrazioni alla guida, i dispositivi di protezione individuale e il rispetto dei limiti di velocità.

L’iniziativa rientra tra le varie forme di collaborazione formativa tra Poste Italiane e Polizia di Stato, finalizzate a ridurre gli incidenti e a migliorare la sicurezza dei lavoratori che operano quotidianamente sulle strade.

Prossime tappe in Italia

Nei mesi successivi, il progetto Guida Sicura sarà esteso anche ai dipendenti di altre regioni italiane, confermando l’impegno di Poste Italiane e delle forze dell’ordine nel promuovere una cultura della guida responsabile e attenta, fondamentale sia per la sicurezza dei lavoratori sia per quella degli utenti della strada.

Segui Veneto Today