A Padova torna “Match It Now”: giovani protagonisti per la donazione di midollo osseo con ADMO

A Padova torna “Match It Now”, la giornata ADMO per sensibilizzare i giovani sulla donazione di midollo osseo e cellule staminali.

16 ottobre 2025 12:00
A Padova torna “Match It Now”: giovani protagonisti per la donazione di midollo osseo con ADMO -
Condividi

PADOVA – Torna anche quest’anno “Match It Now”, la campagna nazionale di ADMO – Associazione Donatori Midollo Osseo – dedicata alla sensibilizzazione dei giovani tra i 18 e i 35 anni sulla donazione di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche.

Dalle 10 alle 19, davanti a Palazzo Moroni, sede del Comune di Padova, volontari ADMO, personale medico e sanitario saranno a disposizione per fornire informazioni e realizzare la tipizzazione con un semplice tampone salivare. Un gesto di grande solidarietà che consente di entrare nel Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo (IBMDR) e dare speranza a chi lotta contro leucemie, linfomi, mielomi e altre patologie del sangue.

Una giornata di festa e solidarietà

L’evento sarà animato da momenti di musica, testimonianze e spettacolo, per rendere l’intera giornata una festa della donazione.
Tra i protagonisti sul palco: la danzatrice Marta Molinari, il coro Movie Chorus con brani tratti da film e cartoni animati, la scrittrice Giovanna Bottaro, trapiantata di midollo nel 2013 e autrice del libro “In viaggio con Lulù”, il Coro Miov (medici, infermieri, OSS e volontari ospedalieri) e i clown di Over The Rainbow e Clown Vip Padova, che porteranno sorrisi e leggerezza tra il pubblico.

“Match the Leaders”: istituzioni e giovani insieme per il dono

Alle 11.00 è in programma il momento speciale “Match the Leaders: amministratori e giovani in prima linea per il dono”, un incontro con la stampa per sottolineare l’impegno delle istituzioni e della politica accanto ai cittadini.

All’appuntamento sono stati invitati:

  • i candidati alla presidenza della Regione Veneto;

  • tutti i Sindaci della provincia di Padova, accompagnati da un assessore o consigliere under 35;

  • i giovani candidati consiglieri regionali under 35.

Un’occasione simbolica per ribadire l’importanza di un patto generazionale per la vita, in cui amministratori, operatori sanitari e cittadini condividono un unico obiettivo: diffondere la cultura della donazione.

L’appello ai giovani e alle associazioni

ADMO rivolge un invito speciale ai giovani tra i 18 e i 35 anni, alle scuole, alle associazioni sportive e culturali e ai gruppi organizzati a pre-iscriversi online per la tipizzazione, così da agevolare le operazioni durante l’evento.

👉 Form di pre-iscrizione: www.admoveneto.it/iscriviti

Requisiti per tipizzarsi

  • Età compresa tra i 18 e i 35 anni

  • Peso minimo 50 kg

  • Buona salute

I numeri della donazione in Italia e in Veneto

Nei primi otto mesi del 2025, in Italia si sono iscritti all’IBMDR 20.321 nuovi donatori, di cui 2.519 dal Veneto.
L’obiettivo nazionale è raggiungere 30.000 nuove tipizzazioni entro l’anno, mentre per il Veneto si punta a confermare quota 5.000 nuovi donatori, in linea con i risultati degli anni precedenti.

Nel 2024 è stato registrato un record storico di 410 donazioni effettive da parte dei donatori IBMDR, posizionando l’Italia tra i Paesi più virtuosi al mondo, con un indice di 8 donazioni ogni 10.000 iscritti.
Dal 1° gennaio al 31 agosto 2025 si contano già 309 donazioni, di cui 56 in Veneto.

Un dato importante, considerando che la compatibilità di midollo è rarissima (1 su 100.000): ogni nuovo iscritto può fare la differenza e salvare una vita.

Donare è sicuro, semplice e non invasivo, ma soprattutto è un gesto che può cambiare il destino di chi lotta contro gravi malattie del sangue.

Per ulteriori informazioni: www.admoveneto.it

Segui Veneto Today