Ospedale di San Donà di Piave, una lezione gratuita per salvare i bambini dal soffocamento
All’ospedale di San Donà di Piave incontro gratuito l’8 novembre sulle manovre di disostruzione pediatrica.


SAN DONÀ DI PIAVE (VE) – Prosegue con grande partecipazione il ciclo di incontri formativi dedicati alla disostruzione delle vie aeree in età pediatrica, organizzati presso l’ospedale cittadino. L’iniziativa mira a diffondere nella popolazione conoscenze pratiche fondamentali per intervenire in caso di soffocamento nei bambini, situazioni in cui la rapidità d’azione può davvero salvare una vita.
Un incontro per chi si prende cura dei più piccoli
L’appuntamento, promosso dal Consultorio Familiare dell’Ulss 4 in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, è rivolto a genitori, nonni, educatori e baby sitter. Durante la mattinata, il personale specializzato illustrerà manovre semplici ma decisive, spiegando come riconoscere e gestire correttamente un’ostruzione delle vie respiratorie nei bambini e nei lattanti.
Quando e dove si svolgerà la lezione
L’incontro si terrà sabato 8 novembre, dalle 9.30 alle 11.30, al piano terra dell’Ospedale di San Donà di Piave, nell’aula Girardi. La partecipazione è gratuita, ma vista la disponibilità limitata dei posti, è richiesta la prenotazione inviando una mail con nome, numero di telefono e numero dei partecipanti all’indirizzo: [email protected].
L’obiettivo: prevenire per salvare
Attraverso queste iniziative, l’Ulss 4 punta a promuovere la cultura della prevenzione e a diffondere nella cittadinanza le competenze di primo soccorso in ambito pediatrico. Sapere come intervenire in quei pochi secondi che separano il panico dalla salvezza può fare la differenza tra la vita e la tragedia.