Jesolo, restyling dell'ospedale “Istituto marino”: investimento da 17 milioni

Jesolo, ospedale “Istituto marino” in restyling: progetto da 17 milioni per dialisi, radiologia, poliambulatori, parcheggi e giardino terapeutico.

23 settembre 2025 14:57
Jesolo, restyling dell'ospedale “Istituto marino”: investimento da 17 milioni -
Condividi

JESOLO (VE) – È stato presentato il masterplan di riqualificazione dell’ospedale “Istituto marino”, un progetto di ampio respiro che prevede 17 milioni di euro di investimenti e un ritorno alle origini della struttura nata come istituto elioterapico all’inizio del Novecento.

Un ospedale con vocazione riabilitativa

Con 70 posti letto, l’ospedale di Jesolo svolge un ruolo chiave soprattutto nel periodo estivo, quando diventa punto di riferimento per circa 2,5 milioni di turisti. Nel solo 2024 ha registrato 754 ricoveri, quasi 98 mila prestazioni ambulatoriali e oltre 25 mila accessi al pronto soccorso, numeri in costante crescita.

I dettagli del masterplan

Il progetto punta al recupero dei volumi esistenti con una serie di interventi strategici:

  • ricostruzione delle terrazze elioterapiche fronte mare, elemento storico della struttura;

  • realizzazione di una nuova dialisi open space con 12 posti, spazi dedicati al personale e locali di accoglienza;

  • completa ristrutturazione della radiologia, con percorsi separati per pazienti interni ed esterni;

  • ampliamento dei poliambulatori e creazione di nuove aree degenza per la riabilitazione e l’ospedale di comunità;

  • riordino della viabilità interna e aumento dei parcheggi, compresi quelli per persone con disabilità;

  • realizzazione di un giardino terapeutico vista mare, con percorsi nel verde e spazi di socializzazione.

Un progetto sostenuto da più enti

Il finanziamento arriva in parte dal PNRR, ma soprattutto da Regione Veneto e fondi statali, inserendosi in un più ampio piano di investimenti da oltre 100 milioni di euro per gli ospedali dell’Ulss 4.

Un nuovo volto per l’Istituto marino

L’intervento, già avviato, rappresenta la più importante ristrutturazione dalla nascita dell’ospedale e ha l’obiettivo di offrire servizi sanitari moderni ed efficienti a residenti e turisti, potenziando le aree di diagnostica e riabilitazione e migliorando l’attrattività per i professionisti della sanità.

Con il restyling architettonico e il ritorno alle origini delle terrazze elioterapiche, l’ospedale di Jesolo si prepara a diventare un modello di integrazione tra assistenza, paesaggio e innovazione al servizio del territorio.

Segui Veneto Today