IMPACT: la fiera dell'innovazione a Padova

PADOVA, 14 ott - Si avvicina l’appuntamento con IMPACT, la prima fiera multidisciplinare dedicata ai servizi e all’innovazione per le imprese in Italia. Questo evento rappresenta un'importante opportu...

14 ottobre 2024 21:00
IMPACT: la fiera dell'innovazione a Padova -
Condividi

PADOVA, 14 ott - Si avvicina l’appuntamento con IMPACT, la prima fiera multidisciplinare dedicata ai servizi e all’innovazione per le imprese in Italia. Questo evento rappresenta un'importante opportunità di incontro tra innovazione e business, dove imprenditori e visionari si riuniranno per plasmare il futuro dell’impresa italiana. La manifestazione avrà luogo in Fiera a Padova il 16 e 17 ottobre.

Un evento imperdibile per l’imprenditoria

L'iniziativa è stata presentata questa mattina dagli organizzatori Guglielmo Destro, Anna Piva (Libra Consulting) e Denad Alimani (Yuppy), alla presenza di importanti figure come Nicola Rossi, Presidente di Padova Hall, Antonio Bressa, Assessore del Comune di Padova, e Cedric Boniolo, Consigliere della Camera di Commercio di Padova.

IMPACT è stato concepito per facilitare il dialogo tra il mondo dell’impresa, dei servizi e dell’innovazione, e si articolerà in quattro aree tematiche principali:

  • Crescita: strategie e soluzioni per accelerare lo sviluppo delle imprese.
  • Sostenibilità e Green: innovazioni per modelli di business sostenibili.
  • Digital and Technology: tendenze tecnologiche che trasformano i vari settori.
  • Start-up e Innovazione: opportunità per investitori e aziende emergenti.

Espositori e conferenze di alto livello

I visitatori avranno la possibilità di interagire con oltre 80 espositori tra consulenti, professionisti, aziende e istituzioni, tutti selezionati per il loro contributo innovativo. Inoltre, saranno disponibili più di 30 conferenze aperte al pubblico, che anticiperanno le tendenze e offriranno spunti di riflessione e opportunità di crescita, grazie a testimonianze di leader di settore e personalità influenti. L’ingresso è gratuito e i partecipanti potranno registrarsi sul sito per accedere a un servizio di matching b2b basato sull’intelligenza artificiale, che faciliterà incontri con realtà affini al proprio business.

Conferenze su innovazione e internazionalizzazione

Dopo il taglio del nastro di mercoledì mattina, il programma della fiera prevede conferenze su tematiche attuali come la sostenibilità, la cybersecurity, l'intelligenza artificiale, il gaming e la trasformazione digitale. Tra i momenti salienti della prima giornata, ci saranno due incontri sull'intelligenza artificiale: “L’AI come acceleratore di innovazione” con Diego Pizzoccaro, CEO di H-FARM AI, e “Generative AI – sfide e opportunità” con Anna Maria Moressa e Antonio Garbaccio di Intesa Sanpaolo.

Inoltre, si discuteranno le sfide internazionali con esperti come Francesca Stramazzo di Alibaba, che tratterà di come portare i prodotti in tutto il mondo, e Anna Piva, Giuseppe Vargiu e Gerardo Righetto che offriranno spunti sulle opportunità per le PMI nei mercati esteri.

Relatori di spicco e premi per l'innovazione

La lista dei relatori include nomi di prestigio come Stefania Pertusi di Tetra Pak, Stefano Taboga di Cigierre, e Oscar Farinetti di Fontanafredda. Nella giornata di giovedì 17 ottobre si terrà l'Impact Marketing Award 2024, un'occasione per interagire con manager che si dedicano non solo al profitto, ma anche a generare un impatto positivo sulla comunità e sull'ambiente.

Per maggiori informazioni, il programma completo di IMPACT è disponibile sul sito ufficiale www.imp-act.it, dove è possibile registrarsi per ottenere l’ingresso gratuito alla manifestazione.

Segui Veneto Today