Temporali e grandine di medie dimensioni colpiscono il Veneto. Allerta a Nordest per le prossime ore

Grandine a Rosà, Rossano e Cassola il 5 giugno 2025: danni e preoccupazione nel sud Bassanese, attesi nuovi temporali in Veneto e Friuli.

05 giugno 2025 16:28
Temporali e grandine di medie dimensioni colpiscono il Veneto. Allerta a Nordest per le prossime ore -
Condividi

Una violenta grandinata ha colpito nel pomeriggio di oggi, mercoledì 5 giugno 2025, diverse aree del sud Bassanese, in particolare tra Rosà, Rossano Veneto e Cassola, dove sono stati segnalati chicchi di grandine di medie dimensioni e danni consistenti a coltivazioni e automobili.

Numerosi residenti hanno documentato l’evento con foto e video sui social.

Fenomeni intensi tra Rosà e Cassola

Nel primo pomeriggio, celle temporalesche si sono sviluppate rapidamente nel settore meridionale della provincia di Vicenza, scaricando intensi rovesci di grandine. In particolare, la zona di Rossano Veneto è stata tra le più colpite, con diversi cittadini che hanno segnalato danni. I Vigili del Fuoco e le squadre della Protezione Civile sono intervenuti per le prime verifiche e per monitorare eventuali situazioni di pericolo.

Aggiornamento

Dalle ore 16:30 segnalate grandinate con chicchi di medie dimensioni nel trevignano a Montebelluna, Villorba, Altivole e Volpago del Montello.

Previsioni rispettate: rischio alto anche su Pordenonese

Come anticipato dai modelli meteo aggiornati, l’instabilità atmosferica si è manifestata in modo marcato su Veneto centrale ed è attesa sul Friuli occidentale, dove l'interazione tra correnti umide in risalita dall’Adriatico e aria secca da nord-ovest genererà temporali violenti. Nelle prossime ore, l’attenzione si sposterà verso le alte pianure del Friuli, in particolare nel Pordenonese, dove il rischio di fenomeni grandinigeni resta elevato.

Attenzione nelle prossime ore: nuova instabilità in arrivo

Il peggioramento odierno, secondo gli esperti, potrebbe essere solo l'inizio di una fase temporalesca più estesa, attesa anche per le giornate di giovedì 6 e venerdì 7 giugno. Le autorità raccomandano prudenza, in particolare per chi si trova in zone agricole, in prossimità di alberi ad alto fusto o corsi d’acqua. È consigliato seguire gli aggiornamenti dei bollettini meteo ufficiali e limitare gli spostamenti durante gli episodi più intensi.

Segui Veneto Today