• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Grande attesa per “Le Quattro Stagioni: la musica di Vivaldi con attori, musicisti e acrobata”

In scena domenica 21/1 al Teatro Sant’Anna con gli attori del Centro di produzione teatrale Gli Alcuni, un acrobata e il Mago delle bolle, insieme ai musicisti dell’Ensemble ReCordaRes che eseguirà dal vivo la musica di Antonio Vivaldi.

redazione redazione
17/01/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Treviso, Veneto
Grande attesa per “Le Quattro Stagioni: la musica di Vivaldi con attori, musicisti e acrobata”
42
Condivisioni
848
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

TREVISO – Domenica 21 gennaio alle 16,30 per la rassegna Una fetta di teatro il Sant’Anna ospita un grande spettacolo del Centro di Produzione Teatrale Gli Alcuni con l’Ensemble ReCordaRes, per la regia di Sergio Manfio: “Le Quattro Stagioni: la musica di Vivaldi con attori, musicisti e acrobata”.

Lo spettacolo viene replicato anche per le scuole di Treviso lunedì 22 e martedì 23 gennaio alle 10, mentre venerdì 26 gennaio sarà presentato al Teatro Comunale di Modena, sempre per gli studenti.

In scena vedremo gli attori de Gli Alcuni al gran completo, insieme a un acrobata e ai 6 musicisti dell’Ensemble RecordaRes, diretti da Lavinia Tassinari, che accompagneranno e arricchiranno le vicende suonando Le Quattro Stagioni composte da Antonio Vivaldi. Durante lo spettacolo, ravvivato dalle proiezioni su schermo gigante di contributi in animazione realizzati ad hoc dagli animatori di Gruppo Alcuni, appaiono anche due funambolici personaggi che con le proprie acrobazie e con bolle di sapone giganti contribuiranno a rendere davvero magica l’atmosfera agli occhi degli spettatori, grandi e piccini.

Lavina TASSINARI, violino solista e concertatore dell’Ensemble ReCordaRes, commentare con entusiasmo la collaborazione con Gli Alcuni: <<Ogni volta che le Quattro stagioni di Vivaldi incontrano la compagnia Gli Alcuni nasce una magia incredibile: le arti, la musica, lo spettacolo, il canto, dialogano sul palco da protagoniste con l’unico filo conduttore tessuto dalla vicenda narrata. Noi musicisti eseguiamo interamente la celebre composizione vivaldiana senza apportare ad essa alcuna semplificazione musicale, eseguiamo per intero l’opera del compositore con gli strumenti originali: quintetto d’archi, clavicembalo e violino solista.

Il programma musicale così presentato per intero sarebbe arduo da proporre a una giovanissima platea, ma Gli Alcuni sono riusciti a fare un miracolo ovvero grazie alla scena, alle immagini in movimento e alla divertente vicenda narrata dagli attori, i piccoli spettatori sono rapiti dai sogni della giovane protagonista e sono coinvolti nel seguire le note vivaldiane che a loro volta rubano la scena alla protagonista per essere loro stesse protagoniste. Noi musicisti dividiamo la scena con gli attori in un intreccio di ruoli in cui gli strumenti musicali parlano, raccontano, emozionano e incuriosiscono i giovani spettatori affascinati da strumenti inusuali come il clavicembalo, ed altresì carpiti dal vedere dal vivo tutta la famiglia degli strumenti ad arco.

Per noi musicisti niente cambia, suoniamo come se fossimo in un concerto classico in cui gli attori a volte ci “rubano” la scena, ma proprio per questo diventa uno spettacolo-concerto magico in cui dei piccolissimi spettatori vengono rapiti da una musica proveniente da un lontano barocco che non avrebbero mai pensato di ascoltare…>>

Sergio MANFIO, il regista, aggiunge: <<Abbiamo cercato di portare sul palco e di far interagire in armonia i vari elementi costitutivi dello spettacolo: musica, teatro, arti circensi e animazioni in video, sia live che a cartoni animati. Musica e azioni sceniche risultano perfettamente in equilibrio dato che i linguaggi vengono contaminati, certo, ma nel rispetto delle loro specificità, senza che uno prevarichi sull’altro.>>

– Tutte le informazioni, compreso il link per prenotare il posto a teatro, qui: https://live.alcuni.it/rassegna-una-fetta-di-teatro-treviso/

– I biglietti si possono acquistare in prevendita al Teatro Sant’Anna tutti i pomeriggi dalle 15 alle 18.

I COMPONENTI DEL CAST:

Attori: Laura Fintina

Anna Manfio

Francesco Manfio

Sergio Manfio

Enrico Moro (il Mago delle Bolle)

Alessandro Zanutto (acrobata)

Musicisti: Violino solista e concertatore Lavinia Tassinari

Primo violino Alessandro Perpich

Secondo violino Nicoletta Bassetti

Viola Erica Alberti

Violoncello Marco Ferri

Contrabbasso Marco Forti

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: eventimusicaTreviso
Condividi17Tweet11
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Numeri Vincenti Million Day ore 20:30 del 5 luglio 2025: 7 16 33 39 55, Extra: 15 18 22 41 51

La redazione
5 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 5 luglio 2025: jackpot da 22,2 milioni
10eLotto

Estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 5 luglio 2025: jackpot da 22,2 milioni

La redazione
5 Luglio 2025
Principio d’incendio da Punto Taglio a San Vito: pompieri in azione
azienda

Principio d’incendio da Punto Taglio a San Vito: pompieri in azione

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Presentata l’edizione 2025 di “Un Parco di Note” e il Premio Lirico Città di Villorba
Cronaca

Presentata l’edizione 2025 di “Un Parco di Note” e il Premio Lirico Città di Villorba

Gabriele Mattiussi
5 Luglio 2025
Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti
Cronaca

Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Profumo di pesca: cena in Piazza Nuova con piatti tipici e musica dal vivo
Bussolengo

Profumo di pesca: cena in Piazza Nuova con piatti tipici e musica dal vivo

Gabriele Mattiussi
5 Luglio 2025
Uomo in difficoltà nel fiume Piave a Ponte di Piave: imponente intervento dei soccorritori
Cronaca

Uomo in difficoltà nel fiume Piave a Ponte di Piave: imponente intervento dei soccorritori

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Carabinieri di Cessalto bloccano due uomini con armi offensive
Carabinieri

Carabinieri di Cessalto bloccano due uomini con armi offensive

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Operazione di messa in sicurezza a Villafranca Padovana: fiamme sotto controllo
Arpav

Operazione di messa in sicurezza a Villafranca Padovana: fiamme sotto controllo

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Principio d’incendio da Punto Taglio a San Vito: pompieri in azione
azienda

Principio d’incendio da Punto Taglio a San Vito: pompieri in azione

5 Luglio 2025
Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti
Cronaca

Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti

5 Luglio 2025
Uomo in difficoltà nel fiume Piave a Ponte di Piave: imponente intervento dei soccorritori
Cronaca

Uomo in difficoltà nel fiume Piave a Ponte di Piave: imponente intervento dei soccorritori

5 Luglio 2025
Carabinieri di Cessalto bloccano due uomini con armi offensive
Carabinieri

Carabinieri di Cessalto bloccano due uomini con armi offensive

5 Luglio 2025
Operazione di messa in sicurezza a Villafranca Padovana: fiamme sotto controllo
Arpav

Operazione di messa in sicurezza a Villafranca Padovana: fiamme sotto controllo

5 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria
Assistenza Sanitaria

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria

4 Luglio 2025
Nuova ondata di maltempo nel Nordest: temporali e grandine attesi.
Belluno

Nuova ondata di maltempo nel Nordest: temporali e grandine attesi.

4 Luglio 2025
Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sulla costa adriatica
Caorle Music Festival

Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sulla costa adriatica

3 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: Bezos regala scarpéts friulani di ViBi Venezia
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: Bezos regala scarpéts friulani di ViBi Venezia

2 Luglio 2025
Arriva il cambiamento: fine all’afa con temporali e fresco dal 5 luglio 2025
Belluno

Arriva il cambiamento: fine all’afa con temporali e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria
Assistenza Sanitaria

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria

4 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Numeri Vincenti Million Day ore 20:30 del 5 luglio 2025: 7 16 33 39 55, Extra: 15 18 22 41 51

5 Luglio 2025
Attraversamento dello Stretto di Messina: omaggio sportivo a Roberto Giacchetto
Cronaca

Attraversamento dello Stretto di Messina: omaggio sportivo a Roberto Giacchetto

5 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 5 luglio 2025: jackpot da 22,2 milioni
10eLotto

Estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 5 luglio 2025: jackpot da 22,2 milioni

5 Luglio 2025
Università di Padova: 138 master e 27 corsi per l’anno accademico 2025/2026
Almalaurea

Università di Padova: 138 master e 27 corsi per l’anno accademico 2025/2026

5 Luglio 2025

Più lette della settimana

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10elotto serale

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto serale del 3 luglio 2025: jackpot da 20,7 milioni in palio

3 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: Numeri Vincenti e Jackpot da 20 milioni

1 Luglio 2025
Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa
bagnino bibione

Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa

29 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

Estrazione Million Day del 1 luglio 2025: numeri vincenti e premi in palio

1 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In