Un giovane ruba un furgone per andare in discoteca: arrestato minorenne a Castelfranco Veneto
Ruba un furgone per andare in discoteca: arrestato minorenne a Castelfranco Veneto
In un episodio avvenuto a Castelfranco Veneto, un giovane proveniente dalla provincia di Padova ha compiuto un furto rubando un Fiat Doblò per raggiungere l’Arena Events, dove si esibiva il trapper Tony Boy. Dopo essere stato fermato dai carabinieri, ha tentato la fuga a piedi ma è stato bloccato e arrestato.
Fermato a un posto di blocco: tentativo di fuga inutile
Nonostante fosse senza patente e minorenne, il ragazzo italiano ha rubato un furgone da una ditta di Cittadella per recarsi all’Arena Events di Castelfranco Veneto, dove si esibiva Tony Boy. L’intervento dei carabinieri del Radiomobile ha permesso di intercettare il veicolo vicino al locale e di bloccare il giovane dopo un tentativo di fuga a piedi.
L’arresto è avvenuto intorno alla mezzanotte, quando il furgone rubato si è avvicinato a un posto di controllo a pochi passi dall’Arena Events. Il giovane ha abbandonato il mezzo e ha cercato di scappare, ma è stato bloccato dopo un inseguimento a piedi. Le accuse nei suoi confronti sono di ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale.
Un precedente arresto nella stessa serata
Nella stessa notte dell’8 febbraio, i carabinieri avevano arrestato due giovani extracomunitari di 24 e 25 anni, con precedenti, per il furto con strappo di una collanina d’oro a un 19enne del posto. Questo ulteriore arresto conferma l’attività delle forze dell’ordine nel controllo della zona durante eventi con grande affluenza di giovani.
Minorenne trasferito in comunità
Dopo l’arresto, il giovane è stato condotto al Centro di prima accoglienza di Treviso e il giudice ha convalidato il fermo, disponendo il collocamento in comunità. Questo episodio solleva nuovamente il dibattito sulla sicurezza nei locali notturni e sulla diffusione della delinquenza giovanile, anche tra i minorenni.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574