L’inclemente maltempo colpisce il Veneto: previsioni meteo per la giornata
14 aprile 2025 – Il Veneto è attualmente alle prese con una fase di maltempo che ha iniziato a manifestarsi con piogge frequenti e abbondanti. Questa situazione è causata da un vasto sistema ciclonico sul Mediterraneo centro-occidentale che porta con sé un flusso umido meridionale. Le previsioni meteo indicano che il tempo rimarrà instabile per l’intera giornata, con una forte probabilità di precipitazioni su diverse aree della regione. LEGGI ANCHE: Piogge intense, forte vento e mareggiate in arrivo: allerta meteo in Friuli Venezia Giulia
Attenzione anche per rischio valanghe nelle Dolomiti
Allerta gialla e stato di attenzione per il Veneto
Di fronte a queste condizioni meteorologiche avverse, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione Veneto ha emesso un’allerta gialla per criticità idrogeologica, con particolare attenzione ai bacini del Piave Pedemontano e del Livenza-Lemene-Tagliamento. Questa misura sarà in vigore dalla mezzanotte di oggi fino alle 18 di domani, 15 aprile. L’allerta è stata emessa per monitorare il rischio di frane e allagamenti, soprattutto nelle zone con maggiori accumuli di pioggia.
Attenzione anche per rischio valanghe nelle Dolomiti
Inoltre, è stata attivata la fase operativa di Attenzione per il rischio valanghe nell’area MONT1, che comprende le Dolomiti. Il livello di allerta per il rischio di valanghe sarà attivo dalle 6 di domani, 15 aprile, a causa delle previste abbondanti nevicate. Gli esperti consigliano massima prudenza a chi si trova in montagna e invitano a seguire le direttive delle autorità locali.
La popolazione è invitata a seguire costantemente gli aggiornamenti meteo e ad adottare le necessarie precauzioni per evitare rischi, specialmente nelle aree colpite dalle intense piogge e dalla neve.
LEGGI ANCHE: Piogge intense, forte vento e mareggiate in arrivo: allerta meteo in Friuli Venezia Giulia
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574