Ville Venete 2025, le dimore storiche più suggestive aprono i battenti: oltre 180 esperienze in programma
La Giornata delle Ville Venete 2025 propone oltre 180 esperienze tra visite, eventi e soggiorni nelle dimore storiche del Veneto e Friuli.


VENETO – Un fine settimana dedicato alla bellezza e alla cultura del territorio: sabato 18 e domenica 19 ottobre torna la Giornata delle Ville Venete 2025, l’evento che celebra il patrimonio architettonico e paesaggistico del Nord-Est con un programma di oltre 180 esperienze in più di cento dimore storiche tra Veneto e Friuli Venezia Giulia.

Un viaggio tra arte, storia e natura
Giunta alla quarta edizione, l’iniziativa è il primo evento diffuso di turismo esperienziale dedicato alle Ville Venete e Friulane, simboli di un’epoca d’oro che oggi si aprono al pubblico con visite guidate, laboratori, degustazioni e spettacoli. Ogni villa offrirà un modo diverso per scoprire la propria identità, dalla storia dell’arte agli antichi mestieri, fino all’enogastronomia locale.

Esperienze immersive e soggiorni da sogno
Il programma include visite ai giardini storici, percorsi con realtà aumentata, attività rurali come la transumanza, degustazioni e rievocazioni d’epoca come la merenda settecentesca. In molte ville sarà possibile anche trascorrere una notte da sogno nelle dimore storiche, trasformando la visita in un’esperienza autentica di ospitalità veneta.

Un patrimonio da vivere
La Giornata delle Ville Venete 2025 rappresenta un’occasione unica per valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico del territorio, promuovendo un modello di turismo sostenibile e consapevole che unisce arte, natura e tradizioni in un viaggio tra le meraviglie del passato e le esperienze del presente.
