Spartathlon, Francesco Perini scrive la storia: l'atleta veneziano chiude 2º col record italiano
L’atleta veneziano Francesco Perini conquista il secondo posto alla Spartathlon, firmando il miglior tempo italiano di sempre: 22h05’.


VENEZIA – L’atleta Francesco Perini ha scritto una pagina storica dello sport italiano conquistando il secondo posto assoluto alla Spartathlon 2025, una delle ultramaratone più dure al mondo.
Una sfida estrema da Atene a Sparta
La competizione ripercorre i 246 chilometri che separano Atene da Sparta, con oltre 4.000 metri di dislivello e condizioni ambientali proibitive. Una gara considerata tra le più estenuanti del panorama mondiale, capace di mettere alla prova non solo la resistenza fisica ma anche la forza mentale degli atleti.

Il record italiano
Perini ha fermato il cronometro a 22 ore e 5 minuti, firmando il miglior tempo italiano di sempre alla Spartathlon. Un risultato che migliora di oltre sette ore la sua stessa prestazione dello scorso anno e che lo proietta nell’élite mondiale delle ultramaratone.
Dedizione e allenamenti
Dietro questo traguardo c’è oltre un anno di allenamenti costanti, pianificati tra impegni lavorativi e trasferte. Ogni momento libero è stato dedicato alla preparazione, con sacrificio e determinazione, fino a raggiungere un risultato che rappresenta un orgoglio non solo personale ma anche per lo sport veneto.

Disciplina e ispirazione
L’impresa di Perini è la dimostrazione di come disciplina, passione e resilienza possano trasformarsi in risultati straordinari. La sua storia è un esempio che va oltre l’atletica, diventando una fonte di ispirazione per chiunque voglia superare i propri limiti.